E’ morto Robin Williams

L’attore Robin Williams è morto l’11 agosto 2014 all’età di 63 anni.
Robin Williams ha donato faccia e corpo a una serie di personaggi che resteranno nella storia del cinema degli ultimi trent’anni. Serietà, professionalità, creatività e talento puro. Un volto “semplice” capace di generare negli spettatori passioni e sogni. Oltre sessanta film, per una carriera che lo ha portato nell’olimpo di Hollywood. Si passa dalla storica serie Mork & Mindy in cui l’istrionico Robin ne era l’indiscusso protagonista a Jumanji, Mrs. Doubtfire oppure Hook, il mitico Capitan Uncino per poi crescere e assistere a quel capolavoro di Dead Poets Society (L’Attimo Fuggente) e renderci conto della sua maestosità; inoltre è doveroso citare il Premio Oscar come miglior attore non protagonista (1998) per la sua interpretazione in Will Hunting – Genio Ribelle.
Non solo muore un grande attore, ma anche un grande fan di Batman. Queste le due occasioni in cui avrebbe potuto interpretare un personaggio del mondo del Crociato Incappucciato.

Batman (1989)
La Warner Bros. ha sempre voluto Jack Nicholson per il ruolo di Joker, ma quando questo esitò a firmare, si pensò a Robin Williams.

Immagine realizzata dai fans di Batman e Robin Williams

=”https://batmancrimesolver.files.wordpress.com/2014/08/williams-joker-batman.jpg”> Immagine realizzata dai fans di Batman e Robin Williams[/capti

Batman Forever (1995)
Quando iniziò il progetto “Batman Forever” Robin Williams fu immediatamente preso in considerazione per il ruolo dell’Enigmista. Ma questo prima che Tim Burton e Michael Keaton lasciassero il progetto. La Warner Bros. a quel punto favorì il regista Joel Schumacher che scelse Jim Carrey per la parte.

Immagine realizzata dai fans di Batman e Robin Williams Immagine realizzata dai fans di Batman e Robin Williams
Pubblicità