Romics XXX edizione: Romics d’oro Marcos Martin

Dal 30 marzo al 2 aprile 2023, presso Fiera Roma, si svolgerà la trentesima edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. La manifestazione offrirà al pubblico diversi percorsi di partecipazione diretta e di approfondimento rispetto ai propri generi d’interesse. Inoltre, la collaborazione istituzionale con il Centro per il libro e la lettura e il patrocinio del Ministero della Cultura promuoverà la diffusione di libri, manga e fumetti tra i ragazzi e bambini. Il manifesto ufficiale della XXX Edizione, L’Orchidea, a firma di Paolo Barbieri, racconta il cuore della manifestazione, un’esplosione di energia racchiusa in un solo fiore.

Nel corso del festival, ci saranno grandi eventi e celebrazioni speciali, come la consegna dei Romics d’Oro, la presentazione del remix della sigla di Goldrake, l’omaggio al Maestro Leiji Matsumoto, i festeggiamenti per gli 80 anni della Warner Bros, e la presentazione ufficiale della storia Paperugantino di Topolino. Inoltre, ci saranno incontri dedicati al pubblico e agli operatori, come Il lettering nel fumetto, arte e mestiere, in collaborazione con la Commissione Comics & Graphic Novels di AIE – Associazione Italiana Editori.
Romics si appresta a premiare quattro artisti di grande prestigio nel mondo dei comics. Tra questi, il disegnatore e copertinista catalano Marcos Martín sarà insignito del Romics d’Oro, sabato 1° aprile.
Marcos Martín è un rinomato artista spagnolo di fumetti, noto soprattutto per il suo lavoro su diverse serie DC Comics. Ha iniziato la sua carriera nel mondo dei fumetti lavorando per Marvel Comics, dove ha lavorato su diverse serie come “Spider-Man” e “Daredevil”. Tuttavia, è diventato più noto per il suo lavoro con DC Comics, dove ha lavorato su diverse serie di grande successo.
Uno dei suoi lavori più noti è stato su “Batgirl: Year One”, una miniserie in quattro numeri che racconta le origini di Barbara Gordon come Batgirl. La serie è stata scritta da Scott Beatty e Chuck Dixon, mentre Martin si è occupato dell’arte. La serie è stata molto ben accolta dalla critica e dai fan, elogiata per la sua narrazione avvincente e la splendida arte di Martin.

Martin ha lavorato anche su altre serie DC Comics, tra cui “The Flash: The Fastest Man Alive” e “Birds of Prey”. Nel 2011, ha collaborato con lo scrittore Grant Morrison per creare la serie “The Multiversity: Pax Americana”. Questa serie è stata un’interpretazione innovativa della storia dei fumetti americani, in cui Martin ha creato una serie di pagine straordinarie che hanno ripensato la forma della pagina stessa.
La presenza di Marcos Martín a Romics è in collaborazione con la casa editrice saldaPress, che si occupa della distribuzione delle sue opere in Italia. Il Romics d’Oro rappresenta uno dei premi più importanti nel mondo del fumetto italiano, e viene assegnato ogni anno a coloro che si sono distinti per la loro creatività e il loro contributo alla cultura popolare. Quest’anno, insieme a Marcos Martín, verranno premiati altri tre grandi nomi del mondo dei comics: John Howe, Katja Centomo e Manuele Fior.

John Howe, illustratore, concept artist e art director per il cinema e l’editoria, ha lavorato come concept artist a Batman Vs. Superman: Dawn of Justice, Macchine mortali e The Lion e la serie Gli anelli del Potere.

Romics da oltre venti anni è il festival di riferimento del mondo cosplay e ogni anno, tra i vari premi e selezioni internazionali, seleziona la migliore coppia cosplay che si aggiudica la partecipazione al World Cosplay Summit di Nagoya (Giappone), la più importante competizione mondiale di cosplay.


Durante il Romics Gran Galà del Doppiaggio, che si terrà sabato 1° aprile, saranno premiati i più importanti doppiatori italiani del cinema nazionale e internazionale, tra cui alcuni che hanno lavorato per film o telefilm della Dc Comics.

In particolare, il Premio alla Carriera Maschile sarà assegnato a Pietro Biondi, voce italiana di attori come Robert Duvall e Donald Sutherland. Il Premio Ferruccio Amendola, invece, verrà consegnato a Francesco Prando, noto per aver doppiato attori come Keanu Reeves e Guy Pearce, che ha prestato la sua voce a personaggi della Dc Comics come Thomas Wayne in Batman Begins.
Oltre a loro, ci saranno altri premi e riconoscimenti per doppiatori, assistenti e tecnici del settore, tutti impegnati nel rendere le voci dei personaggi della Dc Comics ancora più indimenticabili per il pubblico italiano. La serata sarà presentata da Perla Liberatori e Stefano Brusa e si preannuncia come un grande evento per gli appassionati di doppiaggio e di cinema. In conclusione, la trentesima edizione del Romics è ancora una volta imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, videogiochi, cinema e cultura pop in generale (qui troverete il programma).

Pubblicità

Romics XXVIII edizione Aprile 2022

Batman Crime Solver è stato alla conferenza stampa del Romics di aprile 2022. Andiamo a scoprire gli ospiti e gli eventi che ci aspettano alla mostra mercato primaverile della Capitale.

Romics XXVIII edizione Aprile 2022: programma

Dal 7 al 10 aprile 2022 alla Fiera di Roma, il grande appuntamento internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment che si svolge due volte l’anno (ad aprile e a ottobre) presso la nuova fiera di Roma, raccoglierà come sempre migliaia di appassionati. I Romics d’Oro di questa nuova edizione sono: la disegnatrice e illustratrice Laura Scarpa (qui il suo saluto per i nostri lettori)

autrice della bellissima locandina della manifestazione

Autrice Laura Scarpa

e il giornalista e scrittore (ma tanto altro) Vincenzo Mollica. Due straordinari personaggi che hanno lavorato molto per il mondo dei fumetti e dintorni. Approfittiamo dell’occasione per mostrarvi un documento imperdibile: Vincenzo Mollica intervista Bob Kane. Intervista senza audio SOLO sottotitolata.

Continua a leggere

Romics di primavera dal 4 al 7 aprile 2019: 80 anni di Batman

Si festeggiano quest’anno le Nozze d’argento della Capitale con Romics, la fiera del fumetto della città di Roma. Quella di quest’anno infatti, sarà la venticinquesima edizione della kermesse che come sempre offrirà un ricchissimo programma di incontri, eventi e spettacoli. Ospiti internazionali, anteprime e mostre sono una delle massime attrattive del Romics che nelle sue edizioni annuali attira più di 400.000 visitatori da tutto il mondo.

Dal 4 al 7 aprile 2019 ritorna Romics presso la Nuova Fiera di Roma la XXV edizione, festival del fumetto, dell’animazione e dei games, organizzata dalla Fiera di Roma e dall’associazione ISI.Urb.
La manifestazione, che avrà luogo per quattro giorni da giovedì a domenica dalle ore 10 alle ore 20, si svolgerà nei padiglioni commerciali della Fiera e presso il Pala BBC, una grande sala per eventi e proiezioni con un ampio palco adibito a concerti, spettacoli e proiezione di filmati. Con un pubblico di oltre 200.000 visitatori per ogni sessione, Romics si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati e operatori dell’editoria del fumetto.
Anche quest’anno l’attesissimo evento presenta un programma ricco e variegato che senza dubbio soddisferà le aspettative di tutti gli amanti del fumetto e dell’animazione, e che prevede tra l’altro la consegna dell’importante premio Romics D’Oro al fumettista Ryan Ottley. Il disegnatore statunitense, verrà premiato in particolare per il suo lavoro su Spiderman, ma a noi piace ricordare anche la sua attività presso la DC Comics con per le sue Variant Cover di Justice League of America: Rebirth #1, Robin: Son of Batman #10, The Flash #35.

Copertina di Ryan Ottley

Altri Romics d’oro alla carriera andranno a Willem Dafoe, Reki Kawahara, Alessandro Bilotta, George Hull. All’interno della Fiera sarà, inoltre, allestita l’Officina del Fumetto, dove si svolgeranno gli incontri con gli autori, le conferenze, i convegni e le tavole rotonde, e dove si organizzeranno lezioni di fumetto coordinate dalla Scuola Internazionale di Comics e dalla Scuola Romana dei Fumetti, per chiunque sia interessato ad apprendere le basi di questa meravigliosa arte visuale.
Per i Cosplayers la manifestazione è assolutamente imperdibile, perché prevede una gara in cui verranno selezionati i partecipanti al World Cosplay Summit, che si terrà in Giappone, ed all’Eurocosplay di Londra.
Sarà, inoltre, celebrato l’evento degli 80 anni di Batman, creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1939. I due creatori verranno celebrati per aver scritto e disegnato parte della storia pop del Novecento. Verrà ospitata una mostra di tavole originali, omaggi d’artista, statue e contenuti trasmediali dedicati all”uomo pipistrello, tra cui sarà esposta una tavola realizzata da Milo Manara e alcuni murales come qeulli che vi proponiamo qui sotto.

Warner Bros. Entertainment Italia, Dc Comics, Rw Lion e Romics ospiteranno nel Movie Village della manifestazione: tavole del fumetto realizzate da artisti internazionali e italiani (in collaborazione con Cart Gallery), statue ufficiali, omaggi d’autore e installazioni in un percorso storico che, partito nel 2017 con la mostra di Tiferno Comics a cura di Riccardo Corbò e Vincenzo Mollica, è stato aggiornato dallo stesso Corbò ed arricchito di contributi transmediali da Max Giovagnoli, per il grande pubblico italiano di Batman. L’appuntamento è inserito nelle celebrazioni ufficiali Dc Comics dedicate a una delle icone immaginative mondiali più potenti del fumetto di tutti i tempi, che partiranno da Austin il prossimo 15 marzo al grido “Long Live Batman”, la cui campagna ufficiale firma quest’anno il manifesto di Romics. Queste le immagini tratte dalla conferenza stampa tenutasi in data 20.03.2019 presso il Palazzo delle Esposizioni a Roma e per le quali si ringrazia la gentile concessione dell’ufficio stampa.

Per gli appassionati di videogiochi, giochi da tavolo e di ruolo, nell’Area Entertainment della Fiera si svolgeranno lezioni introduttive e discussioni sulle tattiche di gioco, nonché tornei, battaglie medioevali e ambientazioni fantasy. Per il doppiaggio, sarà presente l’intera band dei Queen direttamente dal film Bohemian Rhapsody. Per il cinema si celebrerà anche l’uscita di Shazam! e tanti altri film.
Per chi fosse interessato all’animazione, si terranno nelle varie sale della Fiera numerosissime proiezioni di filmati, cortometraggi e capolavori di animazione d’autore.
Vi saranno, poi, appuntamenti dedicati al fumetto italiano e internazionale e all’animazione, e numerose presentazioni delle case editrici che illustreranno, con i loro autori, i programmi editoriali del 2019.
Insomma, un appuntamento da non perdere con l’evento che, da venticinque edizioni, ha fatto si che Roma potesse ospitare una delle rassegne internazionali più del fumetto!

Biglietteria Ordinaria
Dal 4 al 7 aprile 2019 – Ore 10:00 – 20:00
Nuova Fiera Di Roma – Roma, Via Portuense N. 1645
La XXIV edizione del Festival si svolgerà dal 4 al aprile 2019 dalle ore 10.00 alle 20.00.
Le biglietterie saranno aperte dalle ore 10.00 alle ore 19.00 nei giorni di manifestazione.
Costo Biglietti: Giovedì/Venerdì € 10,00 – Sabato/Domenica € 12,00
Abbonamento per 4 Giorni:€ 26,00
Abbonamento ven/sab/dom: € 24,00
Abbonamento sab/dom: € 18,00
Biglietto Cosplay € 5,00 (Dedicato ai COSPLAYERS)
Biglietto Ridotto gruppi € 8,00 (La richiesta deve pervenire entro il 18 marzo 2019 scrivendo all’indirizzo email info@romics.it. Dedicato a: SCUOLE / ASSOCIAZIONI / AGENZIE DI VIAGGI E TOUR OPERATOR / FUMETTERIE)
Biglietto ridotto ordinario € 8,00 (BAMBINI 6-10 ANNI / OVER 80 / MILITARI)
Biglietto per bimbi e disabili: € 0,00 (BAMBINI O-5 ANNI / DIVERSAMENTE ABILI PIU’ ACCOMPAGNATORE)
Biglietto ridotto visita didattica: La visita didattica prevede l’ingresso alla manifestazione con biglietto gratuito per docente accompagnatore, visita alla mostra e prenotazione a un corso/laboratorio/workshop/incontro da concordare con la Segreteria Organizzativa – La richiesta deve pervenire entro il 28 settembre 2018 inviando il modulo d’adesione a perlascuola@romics.it.

Sito ufficiale: http://www.romics.it/

XXIV Edizione di Romics Batman protagonista tramite la matita del disegnatore Chris Warner

Disegnatori, fumetterie, ospiti prestigiosi, mostre e conferenze per la XXIV edizione di “Romics” che si è sviluppata, come al solito all’interno dei padiglioni 5, 6, 7, 8 e 9 della Nuova Fiera di Roma da giovedì 4 a domenica 7 Ottobre 2018. Sotto il controllo e il coordinamento del bravissimo direttore artistico Sabrina Perucca, si sono susseguite mostre-mercato, conferenze, incontri, esibizioni di disegnatori live, corsi di fumetto, mostre di tavole originali e laboratori gratuiti, senza dimenticare youtubers, gare cosplay e l’immancabile ed importante conferimento del Romics d’Oro. Il parco disegnatori come ogni anno ha compreso professionisti e i giovani autori che hanno contaminato la manifestazione con le loro nuove visioni contemporanee e ricche di nuova energia.

Come ogni edizione è stato possibile vedere diverse statue esposte nei vari stand, di cui alcune in vendita, tra i negozi ed altre realizzate come decorazioni per i padiglioni, tra cui spiccano due stand-up raffiguranti Batman e Wonder Woman. Diverse statue in resina erano esposte nei negozi più importanti, oltre ad una notevole collezione di prodotti DC Comics che hanno infestato i tanti stand della fiera.

Particolare attenzione c’è stata anche per le aree Games, giochi di ruolo e gioco da tavolo. Importante, come sempre, è stata anche la presenza della Scuola Internazionale di Comics e la Scuola Romana dei Fumetti e con i propri disegnatori.

Tra tutte queste attività svolte, abbiamo avuto la fortuna di poter incontrare anche il disegnatore di Batman: Chris Warner, sceneggiatore, disegnatore, editor, ed una delle figure più importanti del fumetto made in USA degli ultimi trent’anni. Nella sua lunga carriera ha collaborato anche con Marvel, DC Comics e WildStorm, con le testate Batman e Moon Knight, ma non solo. Suo è anche il concept i Alien Vs. Predator, nato durante un meeting con il fondatore di Dark Horse, Mike Richardson. Qui sotto vediamo l’artista all’opera sul Wall Artisti di Romics mentre disegna Predator per la fiera.

CHRIS WARNER DISEGNA BATMAN E SALUTA I LETTORI DI BATMAN CRIME SOLVER IN UN VIDEO MESSAGGIO

Baman Glenat Autografato Chris Warner

Batman v Predator copertina di Chris Warner autografata

La Nuova Fiera di Roma che ospita ormai da ventiquattro edizioni Romics, ha confermato nel tempo di essere divenuta un luogo dove incontrarsi, divertirsi, sviluppare nuove idee e progettualità, un luogo di cultura e formazione, legato alla comunicazione per immagini. Grazie all’impegno collettivo di tante diverse figure del mondo della cultura della nona arte, anche in questa edizione, è stato possibile realizzare un festival di alto profilo culturale, capace di regalare grandi momenti di divertimento per grandi e piccoli e di approfondimento per tutti gli appassionati.

Romics Ottobre 2018 – XXIV edizione – Annunciato Chris Warner Romics d’Oro

Il Romics, ormai a Roma e’ una istituzione,  una rassegna unica,  giunta ormai alla sua ventiquattresima edizione, che dal 4 al 7 ottobre 2018 propone una serie ininterrotta di eventi, mostre, spettacoli, incontri e momenti legati alla creatività e al fantasy. Sono oltre 200 mila i visitatori che ogni anno affollano gli stand della Nuova Fiera di Roma alla ricerca dei loro supereroi preferiti nati dalla matita dei più famosi fumettisti.

A spasso tra gli stand di grandi case editrici, fumetterie e collezionisti, tra videogiochi e gadget, sembra davvero di entrare in un’altra dimensione, un pianeta del fantastico che si popola di figure eroiche e dove si aggirano migliaia di appassionati in costume pronti per partecipare alla gara cosplay più attesa dell’anno: il Romics Cosplay Award. Qui sotto trovate alcuni scatti realizzati dal nostro blog lo scorso anno.

Ad alternarsi sul palco del festival e ad animare workshop e tavole rotonde i più noti disegnatori italiani e internazionali e un numero importante di special guest: un Romics D’Oro come premio alla carriera va al maestro Marco Gervasio, la cui carriera è legata da sempre al mondo Disney, oltre ad essere sceneggiatore e disegnatore per la società finlandese Rovio Entertainment.

 

Un altro Romics d’Oro sarà invece assegnato sempre il 7 ottobre a Chris Warner sceneggiatore, disegnatore, editor, ed una delle figure più importanti del fumetto made in USA degli ultimi trent’anni. Nella sua lunga carriera ha collaborato anche con Marvel, DC Comics e WildStorm, con le testate Batman e Moon Knight.

Sono previste varie mostre in programma, ma saranno decine gli eventi che animeranno le quattro giornate del festival. Spazio al Movie Village e ai tanti espositori che affolleranno i padiglioni della Fiera di Roma, al Games & Entertainment e agli incontri dell’Officina del Fumetto.

Romics tornerà, come ogni anno nel mese di aprile del prossimo anno e precisamente dal 4 al 7 aprile 2019.

PROGRAMMA CON I DISEGNATORI DI BATMAN 

AUTORE: CHRIS WARNER

MEET&GREET E SIGNING SESSION.

PADIGLIONE 7 – PALA COMICS
STAND SALDAPRESS – F8
Giovedì, 4 Ottobre, 2018 – da 16:00 a 18:00

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY
Wall Artisti
Venerdì, 5 Ottobre, 2018 – 15:00

PADIGLIONE 7 – PALA COMICS – STAND SALDAPRESS – F8
VENERDÌ, 5 OTTOBRE, 2018 – DA 16:00 A 18:00

PADIGLIONE 8 – PALA ROMICS – SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 15:30 a 17:00

PADIGLIONE 7 – PALA COMICS
STAND SALDAPRESS F8
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 17:00 a 19:00

PADIGLIONE 8 – PALA ROMICS – SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI
Domenica, 7 Ottobre, 2018 – da 12:15 a 13:15

PADIGLIONE 7 – PALA COMICS
STAND SALDAPRESS – F8
Domenica, 7 Ottobre, 2018 – da 15:30 a 17:30

AUTORE: EMANUEL SIMEONI

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY

DOMENICA, 7 OTTOBRE, 2018 – DA 12:00 A 13:00

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY

WALL ARTISTI

DOMENICA, 7 OTTOBRE, 2018 – 13:00

BATMAN SILENT BOOK
AUTORE: ANDREA OLIMPIERI
PADIGLIONE 7 – PALA COMICS – STAND BUGS COMICS – F7
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 10:00 a 16:00

AUTORE: EMANUEL SIMEONI

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY

DOMENICA, 7 OTTOBRE, 2018 – DA 12:00 A 13:00

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY

WALL ARTISTI

DOMENICA, 7 OTTOBRE, 2018 – 13:00

BATMAN v SUPERMAN CONCEPT ARTBOOK
AUTORE: ANDREA OLIMPIERI
PADIGLIONE 7 – PALA COMICS – STAND BUGS COMICS – F7
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 10:00 a 16:00

Andrea Olmpieri (a destra della foto) a Lucca Comics 2013

AUTORE: ANNAPAOLA MARTELLO
PADIGLIONE 7 – PALA COMICS – STAND BUGS COMICS – F7
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 10:00 a 20:00

Annapaola Martello a Lucca Comics 2013

La manifestazione si terrà presso:
Nuova Fiera di Roma sita in via Portuense 1645
Romics – Festival internazionale del fumetto, dell’animazione e dei games – XXII edizione
Periodo: dal 4 al 7 ottobre 2018
Orari: dalle 10 alle 20.
Prezzi:
giovedì 10 euro
venerdì 10 euro
sabato 12 euro
domenica 12 euro
Biglietto cumulativo per le quattro giornate: 26 euro

Romics primavera 2017 un’edizione fantastica

ROMA – Dal 6 al 9 aprile è tornata presso la Nuova Fiera di Roma l’edizione primaverile della più importante manifestazione ludico-culturale del centro Italia con oltre 200.000 visitatori: con 5 padiglioni, la 21esima edizione si è presentata davvero ricca di appuntamenti dedicati ad ogni settore dell’intrattenimento.
Come ogni anno si è trattato di una quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli che hanno portato all’attenzione del grande pubblico le stelle del fumetto e dell’animazione. In questa edizione sono stati assegnati ben cinque Romics D’Oro, alle eccellenze di mondi creativi straordinari: Yoshiyuki Tomino, uno delle istituzioni dell’animazione giapponese; Sharon Calahan, storica direttrice della fotografia della Pixar Animation/Disney; Giuseppe “Cammo” Camuncoli matita che ha dato vita a saghe pubblicate anche negli USA per Marvel e DC Comics, Matteo Casali sceneggiatore conteso dalle più grandi editrici internazionali; Igort, uno dei più grandi maestri del fumetto e dell’illustrazione internazionale.
La grande creatività da tutto il mondo, le forti radici e la linfa del fumetto e dell’animazione sono esplose in un continuo fiorire, nella trasversalità delle nuove arti creative e dell’intrattenimento, dal cinema al videogame, al web, confermando lo sguardo attento sul mondo della narrativa e sull’illustrazione fantasy e per ragazzi, con presenza di autori e iniziative speciali. Questa edizione ha omaggiato il genio Carlo Rambaldi con una mostra che ripercorre le fasi ideative e creative delle sue amatissime creature, tra cui E.T. Grande successo per il consueto Concorso dei Libri a Fumetti, il premio dedicato alle migliori pubblicazioni italiane; ampio spazio per i professionisti nell’area pro, per gli incontri B2B e la self area dove giovani e nuovi talenti hanno potuto mostrare le proprie creazioni.
Noi di Batman Crime Solver (come anticipato qui) abbiamo realizzato reportage video e fotografici ad ogni tema DC Comics proposto in fiera.
Giovedì 06 Aprile 2017
Allo Stand RW Lion per sketch ed autografi abbiamo trovato Rafa Sandoval, artista che negli ultimi mesi ha disegnato la rinascita delle LANTERNE VERDI per i testi di Robert Venditti.

Abbiamo assistito all’apertura e inaugurazione della mostra dedicata alle copertine dei 75 anni di Wonder Woman e alle riproduzioni di alcuni oggetti usati da Gal Gadot sul set del film che presto vedremo nelle sale. Presso il Palamovie infatti è stata allestita una mostra dedicata alla supereroina amazzone, creata nel 1941 per la DC Comics dalla fantasia di William Moulton Marston, teorico del femminismo.
Vi proponiamo qualche scatto (poi nel dettaglio vi faremo vedere le copertine esposte e una specifica conferenza sul film e sul fumetto nel nostro speciale su Wonder Woman) e una breve clip.

Tra i tanti giovani autori che muovono i primi passi nel grande mare dell’editoria dei fumetti, abbiamo avuto modo di conoscere Francesco Tomaselli allievo della Scuola Internazionale di Comics che ha realizzato un piccolo sketch book in particolare con personaggi DC Comics. Questo il nostro scatto rubato al suo stand.

Immancabili, con le loro installazioni e scenografie a tema Gotham City, i Gotham Shadows, il gruppo di talentuosi professionisti del Costuming dedicato al Cavaliere Oscuro, specializzati nel riprodurre il più fedelmente possibile gli abiti di scena, gadget e scenografie ispirate all’universo di Batman.

Venerdì 07 Aprile 2017

Al padiglione 9 – Pala Comics Meeting&Lab – Arena abbiamo fotografato per voi buona parte della mostra dedicata a Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali.

Presso il padiglione 7 – Pala Comics – Sala Officina del fumetto abbiamo assistito al workshop di Giuseppe Camuncoli con la collaborazione di Valentina Brancati di cui vi avevamo anticipato qualcosa qui.

Sabato 08 Aprile 2017

RW-Lion, presso il padiglione 9 – Pala Comics Meeting&Lab – Arena ha presentato: La rinascita smeraldo di Rafa Sandoval. Incontro con l’autore, disegnatore di punta della serieHal Jordan and the green Lantern Corps. Ha moderato l’incontro Salvatore Cervasio.

Nel pomeriggio invece si è tenuto l’incontro con un’altra eccellenza italiana del mondo del fumetto DC Comics: Emanuela Lupacchino ed ha condotto l’incontro l’immarcescibile Alessandro Bottero. Per quei pochi che ancora non lo conoscono vi segnalo che il buon Alessandro ha fatto tante cose nel mondo del fumetto nel quale lavora dal 1991, come traduttore, sceneggiatore, saggista (tra gli altri leggete il suo I segreti del cavaliere oscuro), direttore di varie realtà editoriali. In particolare, per noi amanti di Batman, ha curato gli albi della Play Press dal 1990 al 1998 quando in quel periodo viveva il connubio con la DC Comics (vi rimando ai 5 articoli di Francesco Vanagolli disponibili qui sul nostro blog).

Poco prima della lunga e interessante conferenza Emanuela Lupacchino, (disegnatrice di Supergirl, Starfire, Bombshell e designer su progetti entertainment alla Warner Bros) ha voluto salutare tutti nostri lettori con questo video.

Dopo la conferenza, come da tradizione, Romics le ha fatto mettere una firma sul murales dedicato agli autori partecipanti.

Domenica 09 Aprile 2017

La domenica inizia con una fantastica chiacchierata insieme a Davide Perino, la voce dell’attore Jesse Eisenberg che impersona Lex Luthor nel film Batman v Superman: Dawn of Justice

Presso l’officina del fumetto si è tenuta nel pomeriggio una lezione di prova aperta a tutti con Emanuel Simeoni autore DC Comics e insegnante della Scuola Internazionale di Comics sul tema: osservazione e narrazione: strumenti per semplificare l’anatomia e il movimento nello spazio.

Presso il Padiglione 5 del Movie Village , il coordinatore editoriale Salvatore Cervasio ha presentato le prossime novità di LION e REAL WORLD.

Il rilancio RINASCITA proseguirà senza sosta con il debutto di nuove serie che saranno presentate sui nostri nuovi quindicinali, ampliando il variopinto mosaico che costituisce il multiverso DC: sulle pagine del quindicinale WONDER WOMAN debuttano SUPERWOMAN (di Phil Jimenez ed Emanuela Lupacchino) e TRINITY (di Francis Manapul e Clay Mann), mentre il quindicinale JUSTICE LEAGUE si appresta a proporre la nuova serie dedicata a CYBORG (di John Semper, Will Conrad e Paul Pelletier). Su BATMAN IL CAVALIERE OSCURO esordirà la rinascita di BATMAN BEYOND (di Dan Jurgens e Ryan Sook), parallelamente alla pubblicazione in volumi brossurati della serie new 52.Gotham City non sarà più la stessa dopo LA NOTTE DEGLI UOMINI MOSTRO, crossover tra le testate americane BATMAN, DETECTIVE COMICS e NIGHTWING che in Italia potremo leggere integralmente sul quindicinale BATMAN dai numeri 7 al 9.

JUSTICE LEAGUE VS SUICIDE SQUAD sarà il primo grande evento della rinascita: la miniserie scritta da Joshua Williamson sarà pubblicata in tre parti sul nuovo mensile JUSTICE LEAGUE AMERICA che debutterà a maggio. Questo scontro tra crimine e giustizia si concluderà a luglio e farà da prologo alla nuova serie della JLA scritta da Steve Orlando, che sarà affiancata dai TEEN TITANS di Ben Percy, Jonboy Meyers e Khoi Pham. La miniserie sarà collegata ad alcune tie-in pubblicati in quei mesi sulle pagine dei quindicinali JUSTICE LEAGUE e SUICIDE SQUAD.

Proprio nel mese in cui vedremo sul grande schermo Gal Gadot vestire i panni della Principessa Amazzone in un lungometraggio totalmente incentrato sulle origini dell’eroina, in tutto il mondo si celebrerà l’anniversario dei 75 anni di Wonder Woman. Letture imprescindibili di quei mesi saranno la riproposizione del ciclo new52 di Greg Rucka e Cliff Chiang (in volumi cartonati e brossurati), WONDER WOMAN: PARADISO PERDUTO di J.M. Dematteis, Joe Kelly e Phil Jimenez (pubblicato in brossurato per la DC Library), la graphic novel WONDER WOMAN: THE TRUE AMAZON di Jill Thompson (pubblicata in cartonato per GRANDI OPERE DC) e la miniserie WONDER WOMAN LA LEGGENDA di Renae De Liz (che sarà pubblicato integralmente in un unico volume brossurato e non in due volumi come precedentemente annunciato).

Merita una nota speciale (in particolare per noi di Batman Crime Solver) la cover da collezione di BATMAN IL CAVALIERE OSCURO 50, mostrata in anteprima. La realizzazione dell’albo ha richiesto tempi più lunghi rispetto a quelli preventivati, quindi l’uscita della variant cover non è coincisa con quella della regular, ma il cinquantesimo numero della seconda testata dedicata al Cavaliere Oscuro ha rappresentato un importante traguardo sia per l’autore che per la casa editrice, che è stato festeggiato, anche se in ritardo, con il fumettista DC Comics Pasquale Qualano (qui trovate un’omaggio sul quotidiano la Repubblica.it) che ha splendidamente reinterpretato il dinamico duo e del quale trovate illustrazioni inedite all’interno del Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad.

Tanti sono stati i personaggi DC Comics interpretati dai cosplayer. Il fenomeno inizialmente nato per la maggior parte per la resa di personaggi tratti dai manga o dagli anime (essendo nato in Giappone, i primi personaggi interpretati erano tratti da manga e anime), in seguito esteso anche a personaggi di videogames, fumetti, cartoni animati, film, telefilm, libri, pubblicità, band musicali e giochi di ruolo. Ne abbiamo fotografati alcuni che vi proponiamo in una photogallery qui sotto.

 

 

Romics d’oro a Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali più uno speciale workshop con il Cammo e tanti altri amici del nostro blog

Torna l’appuntamento con i grandi Maestri internazionali del fumetto, dell’illustrazione e del Cinema ogni anno ospiti del Romics. La manifestazione nata a Roma nel 2001 e che questo anno avrà luogo dal 6 al 9 Aprile 2017 presso la Nuova Fiera di Roma e sarà, come sempre, dedicata (tra le altre attività) anche al Fumetto, approfondendo diversi temi di grande interesse per tutti gli appassionati. Anche quest’anno il Romics, è pronto a garantire una maggiore conoscenza del settore fumettistico con la presenza delle diverse accademie del fumetto che formano ogni anno centinaia di studenti pronti per il mondo del lavoro, analizzando le opportunità e le diverse figure professionali che gravitano in quest’ambito: sceneggiatori, disegnatori, coloristi, grafici, traduttori, editor. Diversi gli autori ospiti, una miriade di novità editoriali presentate al pubblico nella nuova edizione del Romics di primavera 2017. La kermess romana ha svelato così il suo programma della XXI edizione di Romics che celebra il sodalizio artistico di due importanti esponenti dell’arte sequenziale illustrata, nonchè maestri che il nostro blog si onora di avere amici: lo sceneggiatore Matteo Casali e il disegnatore Giuseppe “Cammo” Camuncoli, entrambi ormai punti di riferimento per il fumetto italiano e internazionale.


All’interno del “comics program” di questa 21/ma edizione del Romics si celebra la presenza dei due artisti con numerosi appuntamenti, nonché una mostra dei loro lavori e l’assegnazione del Romics d’Oro, Premio conferito ai grandi Maestri internazionali del fumetto e dell’animazione nella giornata di domenica 9 Aprile.
Un programma per curiosare nel vasto mondo del fumetto e della graphic novel, per incrociare la letteratura fatta di parole con quella che lavora sulle immagini e mescolare due pubblici che a volte si sentono lontani. Incrocio tra letteratura, crossmedia narrativa illustrata, nuove tecnologie e tendenze digitali nella nona arte: quest’anno al Romics di primavera il fumetto è ancora grande protagonista. L’importante manifestazione culturale italiana ha deciso quest’anno di dare grande spazio ad ogni genere in grado di coinvolgere pubblici di ogni età grazie alla sua straordinaria forza evocativa e poetica e alla capacità di provocare meraviglia. I comics si stanno infatti finalmente affermando come strumento capace di creare cultura, di veicolare messaggi e di smuovere coscienze. Ne sanno qualcosa Matteo Casali e Giuseppe Camunucoli (qui trovate il loro showcase a Lucca Comics 2016) che, come tutti sappiamo hanno realizzato un nuovo progetto italiano per il Crociato Incappucciato realizzando Batman Europa una miniserie di quattro numeri che racconta del viaggio disperato attraverso il nostro continente del Cavaliere Oscuro insieme ad un insolito alleato, il suo nemico mortale Joker, l’unico in grado di poterlo salvare da un virus che lo sta lentamente consumando. Ma le sorprese in tema DC Universe non sono finite qui per il buon Cammo che si è  unito al “team Rebirth” per lanciare la testata All-Star Batman.

Qui sotto potete vedere i due talenti nostrani in uno scatto esclusivo per il nostro blog, il 13 luglio 2016 presso l’isola Tiberina di Roma dove si è consumata la visione cinematografica della versione estesa di Batman v Superman: Dawn of Justice.

Nella giornata di Venerdì 7 Aprile 2017 presso il Padiglione 7 – Pala Comics – Sala Officina Del Fumetto dalle 12:00 alle 13:00 al Padiglione 7 Sala Officina del Fumetto, la casa editrice SaldaPress presenta un Workshop con Giuseppe Camuncoli in collaborazione con un’altra amica del nostro blog, la disegnatrice Valentina Brancati.
Le prove di disegno dei partecipanti sono seguite da Giuseppe “Cammo” Camuncoli, il quale imposterà uno sketch sul foglio di ogni partecipante e consiglierà a ognuno come proseguire e terminare l’elaborato. In questo modo, ognuno degli aspiranti disegnatori avrà un’opera realizzata in collaborazione con uno dei più talentuosi artisti italiani. Il workshop, per il quale saranno necessari solo la vostra fantasia, qualche foglio da disegno e una matita, è a numero chiuso e quindi necessario prenotare registrandovi qui.

Come da tradizione consolidata, sarà presente anche la RW Edizioni nell’Area Editori, presso lo stand E08 del padiglione 7, nel quale potrete trovare i fumetti editi da Lion Comics, Goen, Lineachiara e Real World. Per tutto il periodo dal 6 al 9 aprile, sarà ospite presso lo stand di RW-Lion l’artista Rafa Sandoval per presentare la rinascita delle Lanterne Verdi


Presso il Padiglione 5 – Pala Movie – Palco Movie Village domenica 9 aprile dalle ore 16.00 alle ore 17.00 ci sarà un panel dedicato a Wonder Woman 75th Anniversary. Intervengono: Salvatore Cervasio coordinatore editoriale RW Lion, Daniele Massironi Screenweek.it, Antonio Bracco Comingsoon.it. Modera Max Giovagnoli. In collaborazione con Warner Bros. Entertainment Italia e RW Lion. Qui sotto vi pubblichiamo una interpretazione del personaggio di Wonder Woman disegnata dal disegnatore Max Moda.

Sabato 1 ottobre dalle 12,00 alle 13,00 lo staff editoriale Lion terrà il panel Waiting for Rebirth: da Batman a Superman presenteranno le novità DC Comics e le più recenti produzioni Vertigo, che chiuderanno il ciclo new52 in vista della rivoluzionaria ‘rinascita’ di gennaio.

Domenica 9 Aprile presso il Padiglione 9 – Pala Comics Meeting&Lab – Sala Incontri @Cepell dalle ore 16.15 fino alle 17.15 è prevista una Signing Session e Meet&Greet con i Romics D’Oro Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali.

Ad avvalorare l’importanza del fumetto che Romics edizione primavera 2017 vuole metterci a disposizione, ci preme evidenziare la presenza di altri protagonisti sempre amici nostro blog, come la casa editrice Bugs Comics (Padiglione 7 Stand F14B) diretta da Gianmarco Fumasoli e Paolo Altibrandi che realizza, oltre a Mostri, anche il fumetto ‘Alieni’ che ha incontrato un tale favore a livello di pubblico che ha deciso di andare incontro alle richieste dei lettori e anticipare di molto l’uscita del volume 2, che sarà presentato e disponibile in fiera nella doppia versione regular con copertina di Andrea Olimpieri (qui sotto potete ammirare un suo sketch realizzato per il nostro blog circa 6 anni fa) e una white cover che i disegnatori potranno personalizzare su richiesta in fiera (solo 200 copie).

Sketch di Andrea Olimpieri per Batman Crime Solver realizzato a Romics 2011

Sempre per la Bugs Editore saranno presenti altresì gli sceneggiatori Marco Scali, Massimiliano Filadoro, Andrea Guglielmino (qui trovate un suo pezzo scritto per il nostro blog su Batman e il Culto dei Morti) e Luca Ruocco, oltre allo stesso Fumasoli, e i disegnatori Diego Oddi, Cristian Di Clemente (qui trovate il suo disegno di Pinguino realizzato nel 2012), Dario Tallarico, Francesca Vartuli, Alessio Maruccia, Giorgio Spalletta (qui una intervista rilasciata in esclusiva al nostro blog nel 2013) e Samuele Coletti.

Sul fronte cinematografico e audiovisivo, oltre agli eventi legati a Sharon Calahan (storica direttrice della fotografia della Pixar Animation/Disney), sono da segnalare: la celebrazione dei 75 anni di Wonder Woman, con una mostra di copertine e l’incontro di cui vi abbiamo anticipato.