La notte di Batman

La notte illumina il Cavaliere Oscuro, un ossimoro che ha la sua ragione di esistere dal 1939.

Batman Day 21 Settembre 2019 – Roma Hotel NH Piazza dei Cinquecento

Il Pipistrello scorrazza sui tetti avvolto nel silenzio della notte di Roma.
Non si mostra a chiunque, non lo fa mai.
Ma questa è la sua gloriosa notte, quella che ci ricongiunge con i suoi creatori: Bob Kane e Bill Finger.

E’ la notte in cui ripetiamo più volte la nostra esultanza guardando il Batsegnale che si staglia nel cielo notturno!

Non esiste più lontananza tra i suoi fans e i suoi creatori.
Per gli oppressi questa è la notte in cui le lacrime non vincono più. Il dolore non vince più. Lo smarrimento non vince più. Il male non vince più! Bruce Wayne dopo aver pianto, sofferto, vissuto lo smarrimento, per la morte dei suoi genitori è diventato Batman.
Ora il Bat segnale è visibile in cielo e con l’esplosione di gioia dei fans, Batman riceve un dono per i suoi 80 anni di vita.
Questo è un momento di una tenerezza e di una profondità d’amore senza limiti per il Cavaliere Oscuro.
Batman, e tutti i suoi fans fanno festa questa sera. Si sono uniti al party diversi disegnatori italiani che hanno succeduto i creatori: David Messina, Eleonora Carlini, Emanuel Simeoni, Emanuela Lupacchino, Fabio Listrani

ed il gruppo di figuranti dei Gotham Shadows.

Lasciamo che questa notte risvegli nell’intimità del cuore di ogni singolo fans la gioia di aver potuto conoscere un detective così speciale.

Per questa notte meravigliosa dedicata a noi fans, si ringrazia la DC Comics, la Warner Bros. Ent. Italia e la Rw Edizioni e per essa il loro Social Media Marketing Raffaele Il Raffo Coppola, un vero promoter del fumetto.

Pubblicità

Napoli Comicon 2019 e gli 80 anni di Batman. Reportage con video e foto.

Si è da poco conclusa la 21esima edizione del Napoli COMICON, Salone Internazionale del Fumetto e della cultura pop, con un’offerta culturale che ha coinvolto tutta la città di Napoli tra mostre, eventi e novità editoriali. La convention si è tenuta, come ormai di consueto a Fuorigrotta, presso la mostra d’oltremare dal 25 al 28 aprile 2019.

I NUMERI DEL COMICON
160.000 visitatori, 300 ospiti, 500 eventi tra fumetti, cinema, serie tv, videogiochi, giochi di ruolo e performance live, oltre 350 espositori per un’area di più di 85.000  mq.
Stand cardine per noi amanti di Batman e’ stato quello della Rw Edizioni. Potete vedere qui qualche proposta editoriale.
Uno degli aspetti più belli del fumetto è sicuramente la possibilità di partecipare alle fiere di settore, perché offrono la possibilità di incontrare gli autori e di scoprire le novità del mercato editoriale.

Claudio Castellini e Giovanni Timpano a Napoli Comicon 2019

Qui sotto potete vedere in una clip video Giovanni Timpano, il  responsabile editoriale di RW Edizioni Lorenzo Corti, Claudio Castellini ed Emanuel Simoni, che tra il serio ed il faceto, hanno voluto fare gli auguri a Batman.
Presso lo stand RW Lion è stato messo a disposizione il servizio filatelico temporaneo per l’annullo del francobollo con il timbro speciale realizzato esclusivamente per gli 80 anni di Batman. A timbrare ogni sorta di albo, commission o sketch, c’era il simpatico referente territoriale Rosario Pinna.
Tanti i cosplayer DC Comics, che come al solito hanno animato e colorato la fiera con i loro costumi.
Diverse sono state le mostre. Qui sotto vi riportiamo qualche scatto realizzato per quella del maestro Claudio Castellini.
Molto interessanti sono stati i laboratori per bambini. Qui sotto potete vedere l’autore Pasquale Qualano, che insegna alle giovani promesse come disegnare Bibi dei Teen Titans.
Fantastico il murales realizzato da Pasquale Qualano ed Emanuel Simeoni presso la RW Edizioni. La performance live dei due disegnatori è stata fotografata da moltissimi appassionati.
Qui sotto, potete vedere un’altro murales realizzato per Rw Edizioni dal disegnatore DC Comics Emanuel Simeoni.
Tantissimi i giochi in scatola dedicati a Batman e all’universo Dc, come potete vedere nel filmato qui sotto.
Per una totale full immersion nel mondo DC Comics tra fumetto e film, di fronte allo stand Rw Lion la Warner Bros ha proposto la nuova collezione DC Movie Poster che include Batman v Superman – Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman, Suicide Squad e L’Uomo d’Acciaio. Ogni film della speciale collana contiene infatti un esclusivo poster illustrato dal leggendario Jim Lee.
Per quel che concerne gli altri eroi e per arricchire il panorama dei grandi autori italiani che lavorano per la DC Comics, la RW Lion ha pubblicato lo spillato Flash 100, del mese di ottobre 2018, con una variant cover realizzata dal maestro Fabrizio Fiorentino alle matite e Josie De Rossa ai colori.

Josie De Rosa colorista della variant cover 100 di Flash

Nonostante il COMICON si è espanso fino a diventare un evento che unisce immaginario pop, serialità, cinematografia e giochi di ruolo, il fumetto continua ad essere il fulcro di questo appuntamento. Lo dimostrano sia la presenza delle più importanti case editrici che quella di autori di grande spessore che abbiamo incontrato in fiera.
Ciò che in molti tralasciano, sono le giovani promesse del fumetto italiano, che sono costretti ad “emigrare” per trovare un po’ di fortuna. E’ il caso del bravissimo Vincenzo Carratù (di cui vi abbiamo gia’ parlato in diverse occasioni) e dell’altrettanto quotato Alessandro Miracolo, il quale per l’America disegnerà il personaggio di Zorro. Questi i loro lavori realizzati per noi.

Vincenzo Carrtù disegna Pinguino

Alessandro Miracolo disegna Zorro

L’autore britannico Dave McKean ha fatto ritorno al festival di Napoli. Ricordiamo le sue fantastiche tavole per Arkham Asylum – Una folle dimora in un folle mondo, la mitica storia di Batman sui testi di Grant Morrison. Si tratta di una delle più cupe ed interessanti avventure dell’uomo pipistrello mai realizzate grazie all’indiscutibile genio dei due autori. Il Crociato Incappucciato in questa storia si trova ad affrontare alcuni dei suoi più temibili antagonisti, primo tra tutti un diabolico Joker, all’interno del manicomio criminale nel quale sono rinchiusi, l’Arkham Asylum del titolo, ma per far questo dovrà affrontare prima di tutto le sue stesse fobie e tutto quello che lo ha portato a diventare un Cavaliere della Notte. Questo il suo sketch per noi.

Abbiamo avuto l’opportunità di conoscere il disegnatore Juan José RYP, il talentuoso illustratore spagnolo di fama internazionale.
L’artista è tra i realizzatori di innumerevoli tavole dei maggiori fumetti Valiant, editi in Italia da Edizioni Star Comics, ma anche disegnatore della variant cover del n. 6 di Batman Incorporated, e altri fumetti DC Comics come Action Comics #39, Constantine #3, Constantine #4, Green Lantern Corps #18, Katana #4, Katana #5. Qui il suo video saluto al nostro blog:

L’ultimo giorno di fiera abbiamo potuto assistere e filmare la conferenza tenuta dalla RW Lion, che ha presentato le principali novità per i prossimi mesi relative alla pubblicazione italiana dei fumetti di DC Comics.
In breve questi gli appuntamenti piu’ importanti per noi che amiamo il Cavaliere Mascherato.
Per celebrare gli 80 anni di Batman, da aprile a dicembre la serie spillata dedicata al personaggio pubblicherà nei numeri dispari inserti contenenti storie inedite realizzate da grandi autori (da Bryan Hitch a Neal Adams).
Nel mese di settembre saranno cinque le principali novità editoriali:
1) il ciclo di Grant Morrison che verrà ristampato all’interno della nuova collana Batman Saga, in volumi brossurati mensili;
2) la pubblicazione di un albo speciale per il Batman Day, che quest’anno verrà celebrato sabato 21 settembre;
3) Batman: Ultimo cavaliere sulla Terra, di Scott Snyder e Greg Capullo;
4) Absolute Killing Joke. Di questa opera Bolland aveva ideato le sequenze in flashback in bianco e nero, e aveva dato disposizioni al colorista John Higgins di ricorrere a “tenui colori autunnali” per il resto della storia. Rimase quindi alquanto infastidito quando vide la versione finale dell’opera colorata con sgargianti colori e la sequenza flashback in arancione”. Così, la ristampa del 2008 che fu pubblicata in occasione del 20º anniversario della graphic novel, venne ricolorata direttamente da Bolland, secondo le sue originarie indicazioni artistiche. contenente entrambe le versioni della storia e la sceneggiatura di Alan Moore. Quindi la versione Absolute, conterrà entrambe le versioni.
5) Batman: Creatura della notte, a settembre.
Nel mese di ottobre invece, sarà possibile recuperare la saga di Batman che ride e la riedizione in volume di tutta la raccolta di storie relative a Metal.
A fine 2019, avremo la possibilità di veder ripubblicata l’intera Saga di Watchmen in una riedizione in volumi brossurati mensili da 96 pagine che comprederano: Before Watchmen, Watchmen, La spilla e Doomsday Clock. Ognuno di questi racconti sarà inserito temporalmente all’iterno dell’opera assicurando il pieno rispetto cronologico degli eventi.

BATMAN #51: il matrimonio tra il Cavaliere Oscuro e Catwoman. Le (tante) cover.

Febbraio è il mese degli innamorati, il mese dell’amore e del cuore. San Valentino è l’occasione giusta per celebrare il tanto atteso matrimonio tra il Cavaliere Oscuro e Catwoman. Ne abbiamo parlato in diversi post già lo scorso anno (Svelato il titolo di Batman #50  e Dick Grayson indosserà il costume di Batman nel corso dell’estate 2018).

Per festeggiare questo evento RW Edizioni stamperà una serie di vaiant cover con alcune copertine che li ritraggono insieme: una raccolta speciale senza precedenti per noi amanti del Cavaliere Oscuro, ma anche per coloro che hanno l’intenzione scoprire il culmine della storia d’amore tra i due eroi più pop del ventesimo secolo. Potrete quindi trascorrere una serata dolce, bere del buon vino ed ascoltare le canzoni che parlano d’amore e farvi un bel regalo acquistando l’albo n.51 di Batman targato RW Edizioni che sarà disponibile in tutte le fumetterie nelle seguenti versioni, tutte ordinabili:
– copertina regular da edicola € 3,95;
– copertina regular di Scott Campbell da fumetteria € 3,95;
– sei variant cover a sorpresa, vendute esclusivamente in fumetteria sei variant a sorpresa da € 4,95, vendute ESCLUSIVAMENTE nelle fumetterie in buste opache.

Le sei variant saranno distribuite secondo il seguente rapporto:
– 1/5 VARIANT NEAL ADAMS,
– 1/5 VARIANT JIMENEZ,
– 1/5 VARIANT GUILLEM MARCH,
– 1/6 VARIANT TYLER KIRKHAM,
– 1/9 VARIANT MARK BROOKS,
– 1/18 VARIANT JIM LEE.

Per concludere sarà realizzata una copertina ultralimitata metallizzata disegnata da Jae Lee destinata solo a 50 favoriti dalla sorte: difatti, tutti coloro che troveranno nella busta non trasparente la VARIANT di JIM LEE potranno partecipare ad un concorso esclusivo organizzato da RW Edizioni, che metterà in palio dei premi.

Il regolamento è semplice:

– Scattare una foto con l’albo di Jim Lee;
– Caricarla su Facebook con tag a @RW.EDIZIONI @ANTANICOMICS e hashtag #BATRIMONIO;

I post che riceveranno il maggior numero di LIKE avranno accesso ad una serie di premi secondo la calssifica seguente:
1) Ai primi 10 classificati verranno regalati una copia della copertina ultralimitata metallizzata di Jae Lee e un set delle altre 6 copertine variant;
2) Ai classificati che vanno dall’11° al 25° posto verrà regalata una copia della copertina ultralimitata metallizzata di Jae Lee;
3) Ai classificati che vanno dal 26° al 40° posto verrà regalato un set delle altre 6 copertine variant.

Eccovi le copertine

SPECIALE AGGIUNTA PREMIO DA PARTE DELLA FUMETTERIA ANTANI COMICS

Senza obblighi di acquisti o quant’altro presso la predetta fumetteria, tutti coloro che aggiungeranno @antanicomics nella condivisione, girandola insieme al loro indirizzo via e-mail a info@antaninet.it entro il 20 febbraio, Antani Comics invierà un pack con uno o più fumetti e/o gadgets batmaniani gratuitamente!

DC Comics: appuntamento a novembre 2018 con le strisce di Superman e Batman

Le case editrici di fumetti Editoriale Cosmo e RW Edizioni hanno comunicato un nuovo piano editoriale che farà felici tutti coloro che desiderano completare le proprie collezioni DC Comics. Infatti,: a novembre 2018 è prevista la la pubblicazione di due nuove collane, edite soltanto da Editoriale Cosmo, in cui saranno raccolte le strisce quotidiane e domenicali di Batman e Superman pubblicate dalla DC Comics negli anni Quaranta.

In attesa di ulteriori dettagli sulla nuova iniziativa, vi proponiamo il post con l’annuncio diffuso dalla pagine Facebook di Editoriale Cosmo:

Cari lettori,

è in arrivo un’opportunità davvero irresistibile dedicata a tutti coloro che stavano aspettando di leggere le classiche strip di Batman e Superman. Da Novembre 2018, Editoriale Cosmo lancerà due collezioni (una dedicata a Superman e l’altra a Batman) che presenteranno tutte le strisce giornaliere e domenicali dei più importanti personaggi della DC Comics. Inoltre, Editoriale Cosmo potrà contare sulla collaborazione e il supporto di RW Edizioni, inclusa l’attività promozionale nel canale delle fumetterie allo scopo di raggiungere il pubblico più vasto possibile.

Tenetevi pronti per questa incredibile avventura!

Editoriale Cosmo
RW Edizioni

Un ringraziamento speciale a RW Edizioni.
Il catalogo principale di DC Entertainment (DC Comics, DC Vertigo, Mad, ecc.) è pubblicato in Italia dai tipi di RW Edizioni.

LE LEGGENDE DI BATMAN: TESTAMENTO, di John Wagner (Recensione)

LO PUOI LEGGERE SU: Le leggende di Batman n.16  ( volume, RW-Lion )

AUTORI: John Wagner, Chris Brunner

SINOSSI:  Sono passati pochi mesi da quando Batman ha iniziato la sua attività di giustiziere, eppure le sue gesta hanno già ispirato altre persone, nel bene e nel male. Per le strade infatti inizia a farsi notare un gruppo di vigilantes chiamato Giustizia Sommaria, che non si fa problemi a massacrare fino alla morte i criminali che incontra. Toccherà a Batman fermare la carneficina di questi suoi “emuli” deviati…!

 

PRO:  Una storia cruda e violenta, che analizza il problema (quanto mai attuale) del vigilantismo e della giustizia fai-da-te.

CONTRO:  I componenti di Giustizia Sommaria non vengono molto approfonditi e rimangono un po’ bidimensionali a livello di caratterizzazione.

GIUDIZIO COMPLESSIVO:  

John Wagner è uno scrittore molto prolifico, ma noto al grande pubblico soprattutto per essere il creatore di Giudice Dredd, irreprensibile super-poliziotto di un futuro distopico. L’attitudine di Wagner nello scrivere storie cupe e violente si adatta perfettamente alle atmosfere noir del Cavaliere Oscuro, per il quale imbastisce una trama serrata e adrenalinica, ambientata ai suoi esordi come giustiziere.

Wagner in particolare si sofferma sul ruolo del vigilante e sul labile confine che lo separa da un comune assassino. Batman infatti ha una rigida integrità morale, secondo cui s’impone di non uccidere i criminali, ma altre persone possono travisare la sua crociata e distorcerla, dispensando morte e sofferenza.

Il tema della legittima difesa, che spesso sfocia in “giustizia sommaria” o fai-da-te, è quanto mai attuale, specie adesso nell’America di Trump ma anche in Europa, dove la destra estrema sta prendendo sempre più piede, e Wagner decide di affrontarlo in maniera cruda e diretta, com’è nel suo stile, in una storia che per molti aspetti ricorda la seminale Anno Uno di Frank Miller.

Se amate le storie vecchio stampo del Pipistrello, che ne colgono la vera essenza e ti colpiscono come un pugno nello stomaco, non lasciatevi scappare questo volume.

 

VOTO: 7/8

Marco “Spider-Ci” Novelli

Comicon 2018: Rw Edizioni ha presentato il futuro di Metal (post+video)

In Sala Dino De Matteo (promotore del fumetto a Napoli scomparso ad ottobre 2017) durante il Napoli Comicon – Salone Internazionale del Fumetto, lo staff editoriale di RW Edizioni ha presentato i prossimi piani editoriali alla presenza di Brian Azzarello e Matteo Casali.

Il Napoli Comicon da sempre rappresenta una delle vetrine più importanti per RW Edizioni, editore che con il Salone Internazionale del fumetto condivide i natali.

Durante il panel che si è tenuto lunedì 30 aprile nella sala dedicata a Dino De Matteo – storico collaboratore del gruppo editoriale RW/PEGASUS/ALASTOR, prematuramente scomparso sei mesi fa – Lorenzo Corti (responsabile LION e LINEACHIARA), Massimiliano Ciotola (responsabile GOEN) e Salvatore Cervasio (supervisore editoriale) hanno presentato al pubblico le future novità editoriali. Erano presenti anche Brian Azzarello e Matteo Casali hanno risposto alle curiosita’ dei fans presenti. A margine di questo post troverete il video completo suddiviso in due parti!

Fino a settembre METAL, il crossover imbastito da Scott Snyder e Greg Capullo, rappresenterà l’evento editoriale di punta che trainerà tutte le testate con i tie-in e gli one-shot. A fare da apripista alla nuova Era degli Eroi, subito dopo Metal, ci sarà SIDEWAYS di Justin Jordan, Dan Didio e Kenneth Rocafort e l’attesissima THE TERRIFICS di Jeff Lemire, Joe Prado e Ivan Reis alle prese con un nuovo supergruppo formato da Mr. Terrific, Metamorpho, Plastic Man e Phantom Girl.

Per noi fan di BATMAN non ci sarà solo il crossover: a luglio il Cavaliere Oscuro taglia il traguardo del cinquantesimo numero della sua testa regolare e per l’occasione l’artista italiano Giovanni Timpano disegnerà una cover celebrativa dedicata al romantico duo formato da Batman & Catwoman, promessi sposi il cui primo incontro sarà rievocato da Tom King nel Batman Day Special 2018! Due team up inediti attendono il Crociato di Gotham in Batman/TMNT II di James Tynion IV e Freddie E. Williams II, nuovo incontro tra l’universo dell’Uomo Pipistrello e quello delle Tartarughe Ninja, e THE SHADOW/BATMAN,sequel di Steve Orlando e Giovanni Timpano in cui le strade dei due oscuri vigilanti tornano a incrociarsi. In tema di team up, molto insolito è stato quello frutto della collaborazione tra DC COMICS e DARGUARD, che hanno reso possibile la pubblicazione di BATMAN: L’OSCURO PRINCIPE AZZURRO, scritto e illustrato dall’artista Enrico Marini. In Italia sarà pubblicato in due volumi formato deluxe a maggio e novembre.

Anche SUPERMAN questo mese supera il traguardo del numero 150e per l’occasione la cover celebrativa sarà disegnata da Carmine Di Giandomenico, apprezzatissimo disegnatore della rinascita di FLASH che non ha mai nascosto il suo amore per il figlio di Krypton. Questo traguardo tutto italiano coincide con l’ottantesimo anniversario del celebre personaggio creato da Jerry Siegel e Joe Shuster: in quest’anno importantissimo torneranno nuove edizioni di saghe importanti come SUPERMAN: RED SON di Mark Millar e Dave Johnson e SUPERMAN: STAGIONI di Phil Loeb e Tim Sale.

Quest’anno molto spazio sarà dato anche al personaggio di AQUAMAN. Dopo il debutto nel film corale della JUSTICE LEAGUE, l’atlantideo interpretato da Jason Mamoa ritornerà sul grande schermo con un film stand-alone che espanderà ulteriormente l’universo cinematografico DC/WARNER. Da settembre ci saranno molti film dedicati a Re dei Sette Mari a partire dalle storiche run firmate da Rick Veitch e Peter David, le migliori saghe dei cicli New 52 e Rinascita nonché l’antologia LE GRANDI STORIE: AQUAMAN, volume ricco di redazionali e approfondimenti .

La collana di antologie dedicate ai più grandi personaggi della DC COMICS sarà affiancata da una nuova collana d’autore intitolata GRANDI MAESTRI. Questa nuova collana di volumi curatissimi dal punto di vista grafico, a partire dalle strepitose sovracopertine in pvc, presenterà monografie sui più rappresentativi artisti che con la loro arte hanno: farà da aprifila Mike Mignola, apprezzatissimo per l’elseworld diventato cult GOTHAM BY GASLIGHT, cui faranno seguito i volumi su John Byrne, Darwyn Cooke, Alex Toth e Ivan Reis.

Annunci interessanti riguardano da vicino anche il corpo delle Lanterne Verdi. Di prossima pubblicazione è, infatti, LANTERNA VERDE: TERRA UNO di Gabriel Hardman, Corinna Bechko e Jordan Boyd. Ci racconteranno le origini di Hal Jordan in una chiave decisamente più moderna, con un pizzico di fantascienza.

Dopo l’arrivo de GLI ANTENATI, è invece prevista, per la collana Hanna-Barbera/DC Comics, l’uscita di WACKY RACELANDS che vedrà ai testi Ken Pontac e alle matite Leonardo Manco.

Quasi in contemporanea con gli Stati Uniti quest’anno debutterà BLACK LABEL na nuova etichetta DC Comics di storie autoconclusive e fuori continuity. pensate per diventare degli evergreen, come è successo per opere “di culto” come IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO e ALL STAR SUPERMAN.

Dopo MISTER MIRACLE di Tom King e Mitch Gerads e BATMAN: WHITE KNIGHT di Sean Murphy, che sono stati inglobati retroattivamente dalla nuova etichetta, i primi titoli di BLACK LABEL che pubblicheremo saranno SUPERMAN: YEAR ONE di Frank Miller e John Romita Jr. e BATMAN: DAMNED di Brian Azzarello e Lee Bermejo.

Altra etichetta giovane è DC’s YOUNG ANIMAL: dopo la miniserie BUG! LE AVVENTURE DI FORAGER, di Mike, Laura, Lee Allred, proseguiranno le avventure della DOOM PATROL, di SHADE LA RAGAZZA CANGIANTE e di MOTHER PANIC.

Wonder Woman Day proclamato per sabato 3 giugno 2017

Per celebrare l’uscita del film, è stata realizzata una copertina speciale per il Wonder Woman Day, la grande festa che sabato prossimo 3 giugno festeggerà in tutto il mondo la supereroina creata nel 1941 dal fumettista William Moulton Marston e pubblicata negli Usa da DC Comics. L’ha disegnata l’artista napoletana Mirka Andolfo, matita italiana attualmente al lavoro sui fumetti della principessa amazzone. Questa cover variant, sarà pubblicata dalla casa editrice italiana RW Edizioni/Lion Comics con il numero 11 della testata dedicata a Wonder Woman.

L’albo sarà disponibile in occasione di Etna Comics il Festival internazionale del Fumetto che si svolgerà dall’1 al 4 giugno a Catania. Anche Mirka Andolfo (qui da noi intervistata) sarà presente per conoscere i suoi fan e firmare autografi.

Wonder Woman Variant Cover n.11 realizzata da Mirka Andolfo

La scelta è caduta sulla disegnatrice partenopea, che negli Stati Uniti ha esordito sulla testata dell’amazzone disegnando gli interni del numero 22 (in arrivo in Italia nei prossimi mesi), tra gli ultimi curati dal famoso scrittore Greg Rucka, sostituito dalla nuova sceneggiatrice Shea Fontana.

«Sono davvero felice di aver potuto lavorare a questa cover variant, che celebrerà in Italia il Wonder Woman Day, per la felicità dei tanti appassionati lettori e lettrici delle avventure della principessa amazzone – ha dichiarato Andolfo – Sono sempre stata molto incuriosita da questo personaggio femminile e sono onorata di lavorarci, soprattutto in questo periodo: la DC Comics mi ha infatti chiesto di disegnare anche i primi due albi curati dalla nuova sceneggiatrice Shea Fontana».

Il personaggio di Wonder Woman è sempre stato riconosciuto come l’equivalente femminile di Superman o anche una specie di compensazione delle fantasie per i lettori maschi in piena età dello sviluppo. In realtà le storie dell’amazzone sono molto più articolate e intime di quanto generalmente si possa pensare e la pellicola che abbiamo visto in anteprima mondiale al cinema The Space di Roma, e che domani, giovedì 1 giugno, uscirà nelle sale cinematografiche mondiali, punta a sottolinearlo. Il film celebra l’aspetto leggendario, commovente, doloroso ed angosciante della supereroina di casa DC Comics, delineandola non solo come una combattente, ma anche come messaggera di omogeneità, equità e unione tra i popoli. Ma di questo, e tanto altro vi rimando al nostro speciale che pubblicheremo per il Wonder Woman Day, in cui troverete anche uno sketch dell’amazzone disegnato durante Napoli Comicon da Mika Andolfo in esclusiva per voi lettori di Batman Crime Solver.