La nuova esperienza immersiva in 3D con la Suicide Squad

Il 29 luglio vi avevamo anticpato che il regista David Ayer e i suoi collaboratori hanno pensato bene di realizzare una sorta di esperienza incentrata sul 3D, per offrire agli spettatori l’opportunità di calarsi nei panni di alcuni membri della squadra della squadra Suicida. Qui trovate la notizia.
E’ news di tre giorni fa che Sky entra ufficialmente nell’era della realtà virtuale grazie al lancio della nuova Sky VR App.

Scaricabile gratuitamente su Google Play e App Store, l’applicazione propone un’ampia varietà di contenuti a 360 gradi, prodotti da Sky e prodotti dai partner Sky.

Nei prossimi mesi, Sky aggiungerà ulteriori funzionalità alla App che renderanno l’esperienza ancora più immersiva. Inoltre, per far conoscere l’esperienza della realtà virtuale al maggior numero di persone possibile, Sky regalerà migliaia di visori Google Cardboards a coloro che visiteranno lo Sky Backstage al The O2 dal 20 ottobre.

L’iniziativa è parte dell’impegno di Sky nell’ambito della realtà virtuale e dei suoi rapporti consolidati con Google. Al momento del lancio, la Sky VR app metterà a disposizione una ventina di diversi contenuti VR targati Sky, Disney, Fox Innovation Lab, Warner Brothers, Baobab Studios, Jaunt, Innerspace e Surround Vision.

La Sky VR App è disponibile già sui dispositivi mobili compatibili scaricabile da Google Play o da App Store. L’App permetterà agli spettatori di guardare contenuti VR altamente immersivi da Smartphone sia tramite i visori Google Cardboard oppure in 2D (360) senza l’utilizzo di alcun visore.

La App è compatibile anche con i visori Samsung Gear VR e Oculus Rift. Fra i contenuti disponibili al momento del lancio figurano: Star Wars: Red Carpet (Sky Cinema), per vivere le emozioni del red carpet dell’anteprima di Star Wars; ma soprattutto, per noi appassionati della DC Comics, in collaborazione con Warner Brothers: Suicide Squad – Squad 360 – gli spettatori avranno l’occasione di sentirsi un membro della Suicide Squad durante una scena del film. Qui potete vedere il filmato.

Nel frattempo la Warner Bros. Home Entertainment e la DC Entertainment hanno annunciato la data d’uscita in home video di Suicide Squad.
Il cinecomic di David Ayer arriverà sugli scaffali statunitensi nelle versioni Blu-ray Combo Pack (BD/DVD/Digital HD), 3D Blu-ray Combo Pack (3D BD/BD/Digital HD), 4K Ultra HD Combo Pack (4K UHD, BD, Digital HD) e i Edizione Speciale DVD da due dischi.

Tutte le edizioni in Blu-Ray conterranno sia l’Edizione Estesa di 13 minuti che quella cinematografica. Le edizioni DVD avranno invece solamente la seconda. In digital HD il 15 novembre, su supporto fisico il 13 dicembre.

Suicide Squad - Il movie poster

Suicide Squad – Il movie poster

 

Pubblicità

Suicide Squad: esperienza 3 D

Durante le riprese di Suicide Squad, il regista e i suoi collaboratori hanno pensato bene di realizzare una sorta di esperienza incentrata sul 3D, per offrire agli spettatori l’opportunità di calarsi nei panni di alcuni membri della squadra di cattivi protagonista della nuova pellicola che sbarcherà nei cinema italiani a partire dal 13 agosto.
Sono quindi state girate delle versioni alternative di alcune scene coinvolgendo anche le controfigure, in cui alcuni membri del cast hanno indossato degli speciali caschi (anche piuttosto pesanti) dotati ovviamente di vari strumenti per le riprese tridimensionali.
Sarà possibile godersi queste scene dopo l’uscita del film grazie a Gear VR, il visore per la realtà virtuale di Samsung indirizzato ai top di gamma della famiglia Galaxy S. Nei primi minuti del video che trovate qui di seguito potete vedere alcuni dietro le quinte riguardanti le riprese tridimensionali che potranno poi essere godute in prima persona sul visore di Samsung.

DC All Access ci apre le porte del San Diego Comic -Con e ci regala una clip esclusiva! Tiffany e Jason ci mostrano un eccitante nuovo stand della DC permettendoci di entrare nelle celle di Belle Reve per uno sguardo esclusivo a Suicide Squad VR . Inoltre , facciamo visita al Wonder jet invisibile Wonder Woman, mentre giochiamo con i controller di Batman contro Superman e vediamo la ricca esposizione di costumi.

La Batcave riprodotta con tecnologia olografica

Coloro che negli anni ’90 sono cresciuti seguendo la serie animata di Batman probabilmente non potranno rimanere del tutto indifferenti a questa notizia.

Sembra che la Warner Bros., DC Entertainment e OTOY stiano collaborando per ricreare il quartier generale dell’eroe di Gotham City per Samsung Gear VR e per Oculus Rift.

OTOY è una compagnia specializzata nella produzione di effetti visivi, nota anche per l’Octane Render. In questo caso si occuperanno di sviluppare la tecnologia “holografic video” che permetterà di ottenere effetti di illuminazione particolari.
Normalmente, una resa in tempo reale degli effetti di luce richiede un hardware molto avanzato, ma la tecnologia proposta da OTOY ha fatto in modo che fosse possibile goderne appieno anche con Samsung Gear VR e Oculus Rift.

Infatti non si tratterà semplicemente di ricostruire la Batcaverna (di cui vi abbiamo parlato qui), ma di ricreare il feeling e l’atmosfera che ha caratterizzato lo show televisivo del 1992, e il coinvolgimento di Bruce Timm, producer della serie animata, fa ben sperare nella buona riuscita dell’impresa. La “Batcaverna virtuale” dovrebbe vedere la luce quest’inverno per dare ai fan la possibilità di visitare uno dei luoghi più iconici legati all’universo di Batman.

Lo sviluppo, a quanto pare procede velocemente, infatti si sono uniti nomi importanti al team realizzativo. Il primo è lo sceneggiatore Paul Dini, scrittore che ha curato diversi episodi della serie insieme al producer Bruce Timm, oltre a diversi altri cartoni animati di sempre dedicati all’universo DC Comics.

Il secondo invece è Kevin Conroy, lo storico doppiatore che da ormai oltre 20 anni è la voce ufficiale di Batman. La presenza di Dini e Conroy lascia intendere che l’esperienza non si limiterà ad una semplice “visita” della Batcaverna (qui vi parliamo della nuova batcaverna), ma in qualche modo potremo anche interagire anche con lo stesso Batman… magari sarà proprio lui la nostra guida durante il tour, illustrando e spiegando tutti i vari Bat-Gadget e curiosità.

Per mitigare l’attesa, sono state rese disponibili alcune immagini che danno l’idea di come sarà sviluppato il progetto.

Batcaverna della TAS anno 1992

Batcaverna della TAS anno 1992

Batcave-2 Batcave-3