BATMAN: LA MALEDIZIONE DEL CAVALIERE BIANCO, di Sean Murphy (Recensione)

LO PUOI LEGGERE SU: Batman: La maledizione del Cavaliere Bianco ( volume unico, Panini )

AUTORI: Sean Murphy (storia), Sean Murphy e Klaus Janson (disegni)

Continua a leggere
Pubblicità

Batman: White Knight di Sean Murphy

La DC Comics ha svelato finalmente il proprio prossimo progetto su Batman del disegnatore e creatore di cartoni animati Sean Gordon Murphy: si tratta della miniserie Batman: White Knight, che si propone di esporre una storia in cui i ruoli dell’eroe e della sua nemesi Joker saranno capovolti.


Sean aveva già realizzato alcuni lavori per la DC, infatti ha realizzato la miniserie Batman/Scarecrow: Year One con lo scrittore Bruce Jones, Batman/Superman, Batman Beyond 2.0 (fumetti digitali come artista di copertina) e un’opera dedicata al cavaliere della notte apparsa sulla collana All-Star Batman sceneggiata da Scott Snyder.

Batman: White Knight si svolge infatti in una Gotham City distorta dove il Joker è stato curato dalla sua follia e non avverte più alcun impulso negativo e omicida, mentre Batman sarà visto da lui – e non solo (si parla di Renee Montoya e Nightwing) – come un vero e proprio supercriminale.

Murphy è un autore dal trascorso importante, tante sono state le sue partecipazioni su fumetti e romanzi grafici di diverso genere, ed ora ha la possibilità di esprimere  il proprio valore, come dimostrano ad esempio le tavole che vi proponiamo in formato gif animato qui sotto.

Queste le prime dichiarazioni di Murphy al riguardo:

Il mio obiettivo principale è stato quello di cancellare i tropi fumettistici e allo stesso tempo trasformare Ghotham da una città dei fumetti in una reale, una città che ha a che fare con qualsiasi cosa, da Black Lives Matter fino al crescente gap salariale. Invece di scrivere un fumetto sul gap salariale, però, ho fornito queste idee al Joker, che guida una specie di guerra mediatica contro l’elite di Gotham, convincendo le persone con le sue osservazioni e la sua potente retorica.

Sappiamo che il Joker è un genio, sappiamo che è implacabile e sappiamo che può raggirare le folle, quindi perché non renderlo un politico? Frank Miller l’ha modellato sulle sembianze di David Bowie. Chris Nolan ce l’ha mostrato come un sociopatico dotato di autocontrollo. Io vedo il Joker come Don Draper.

Joker, che sarà ribattezzato Jack, è destinato dunque a diventare un antagonista molto difficile da affrontare per i politici:

Batman: White Knight #1, copertina di Sean Gordon Murphy. Sappiamo tutti che Joker è un genio, che non si arrende mai e che sa arringare le folle: quindi perché non fare di lui un politico? Perché non strappargli via le psicosi – tutto ciò che lo limita – e far sì che possa affrontare Batman senza impedimenti? E al fine di renderlo ancora più raccapricciante, perché non fargli fare tutto questo in modo legale e senza infrangere alcuna regola, così che Batman non possa fermarlo?

Guardando Gotham per la prima volta lucidamente, guarito dalla sua follia, comincerà a comprendere l’assurdità del vigilantismo e come le azioni di Batman stiano solo contribuendo a rendere il crimine di Gotham un circolo vizioso infinito. Joker pianificherà di sconfiggere Batman diventando il Cavaliere Bianco di cui Gotham ha davvero bisogno.

Frank Miller l’aveva plasmato sul cantante David Bowie. Chris Nolan ce l’ha raccontato come un sociopatico con un forte controllo su se stesso. Io lo vedo come Don Draper.

Batman: White Knight prenderà il via il prossimo 4 ottobre negli Stati Uniti.

Cliccando qui potete vedere in anteprima le prime sette pagine del n. 1.

Bat-comics: News

Il sito BleedingCool ha riportato che Frank Miller e Scott Snyder sarebbero al lavoro su The Dark Knight Returns 3. Ogni singolo capitolo dell’opera potrebbe essere affidato ad un artista diverso. Tra i nomi coinvolti spuntano quelli di Greg Capullo, Jim Lee, Andy Cubert, Marc Silvestri, anche se Scott Snyder vorrebbe tornare a collaborare con Sean Murphy su questo titolo.

La graphic_novel_BatmanThe Dark Knight Returns versione 1986

La graphic novel BatmanThe Dark Knight Returns versione 1986

Finalmente la Lion prosegue con le storie inedite delle Sirene di Gotham n. 3 – Noi di Batman Crime Solver vi abbiamo presentato i primi due volumi e i personaggi nel dettaglio in in questo breve articolo.
di Tony Bedard, Peter Calloway, Andrea Guinaldo, Lorenzo Ruggiero, Jeremy Haun
16,8×25,6 Brossurato, 144p colore costo € 12.95
Contiene Gotham City Sirens 14-19
Catwoman è alle prese con le conseguenze della feroce battaglia con la sorella. E’ il momento di ricominciare, per Selina Kyle e le Sirene di Gotham. E non perdetevi le special Guest: Zatanna e Talia Al Ghul.

Le Sirene di Gotham City n. 3

Le Sirene di Gotham City n. 3

Il fumetto tratto dal videogame cult: Infinite Crisis!
Infinite Crisis: Fight for the multiverse 1 Infinite DC Comis n.1
di Dan Abnett, Carl Potts, Larry Stroman, Szmon Kudranski.
16.5×25.2 – 32pagine €2.50

Una terribile minaccia grava sull’intero Multiverso DC e Nix Uotan, ultimo dei Monitor (creato da Marv Wolfman e George Perez, uno dei principali personaggi principali nella serie ‘Crisi sulle Terre Infinite’) è costretto a reclutare eroi dai 52 universi paralleli. Inizia una nuova, strepitosa serie ispirata al videogame della Turibine e scritta da Dan Abnett. In questo primo numero: il Batman di terra-0 visita Terra-19, ed solo l’inizio.

Infinite Crisis - Fight For the Multiverse #1

Infinite Crisis – Fight For the Multiverse #1