WONDER WOMAN 1984 dal 12 febbraio 2021 in esclusiva digitale

Diretto da Patty Jenkins, con Gal Gadot, Chris Pine, Pedro Pascal e Kristen Wiig ‘WONDER WOMAN 1984’ arriva in Italia IN ESCLUSIVA DIGITALE DAL 12 Febbraio 2021

Continua a leggere

WONDER WOMAN 1984: Debutto Teaser Poster

Un rapido balzo fino agli anni ’80 nella nuova avventura per il grande schermo di Wonder Woman, che si troverà ad affrontare un nemico del tutto nuovo: The Cheetah. Il film riprende le avventure della supereroina, dopo il primo film campione d’incassi “Wonder Woman”, capace di incassare 822 milioni di dollari al box office a livello mondiale. Come il precedente, anche “Wonder Woman 1984” sarà diretto dall’acclamata regista Patty Jenkins e la protagonista sarà ancora una volta Gal Gadot.

Come già annunciato, nel cast del film film compare anche Kristen Wiig nel ruolo della super cattiva The Cheetah, così come Pedro Pascal. Chris Pine fa ritorno al suo ruolo di Steve Trevor.

Charles Roven, Deborah Snyder, Zack Snyder, Patty Jenkins, Stephen Jones e Gal Gadot sono i produttori del film. Rebecca Roven Oakley, Richard Suckle, Wesley Coller, Geoff Johns e Walter Hamada ne sono i produttori esecutivi.

 

A far compagnia alla regista dietro la macchina da presa, troviamo numerosi membri del team del suo film precedente, “Wonder Woman”, tra cui il direttore della fotografia Matthew Jensen, la scenografa candidata all’Oscar® Aline Bonetto (“Amélie”) e la costumista premio Oscar® Lindy Hemming (“Topsy-Turvy”). Il montatore candidato all’Oscar®, Richard Pearson (“United 93”) si occuperà del montaggio del film.

“Wonder Woman 1984” è ispirato al personaggio creato da William Moulton Marston e pubblicato nei fumetti dalla DC Entertainment.

Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, ed uscirà nelle sale italiane il 4 giugno 2020.

Wonder Woman 1975

Con: Lynda Carter, Lyle Waggoner. Produzione: Usa, 1975, avventura/fantastico, colore (58 episodi da 60′; 2 episodi da 90′).

La prima super-eroina delle strips americane, creata dallo psicologo William Moulton Marston in coppia con il disegnatore Harry G. Peters nel 1942, approda in televisione grazie all’atletica Lynda Carter, ex Miss Universo e Miss America. Tuttavia nel primo ciclo (inedito in Italia), a interpretare la “donna meravigliosa” apparsa per la prima volta nell’albo “Sensation Comics”, fu chiamata Cathy Lee Crosby. Le storie ricalcano fedelmente il fumetto: Wonder Woman, la cui stirpe nasce nel 200 a.C. sull’isola del Paradiso per desiderio di Afrodite (qui vi narriamo le origini del personaggio), deve vedersela contro i nazisti nel corso della Seconda guerra mondiale. Nella seconda stagione (quella con la Carter) l’ambientazione viene attualizzata e la nostra combatte contro criminali dei giorni nostri e terroristi internazionali. Avvenente, dotata di superpoteri fisici e intellettuali, quando non indossa il costume da eroina — riproducente la bandiera americana — conduce una vita qualunque con il nome di Diana Prince. Sempre nel secondo ciclo Wonder Woman s’innamora del maggiore Steve Trevor (Lyle Waggoner), membro dell’International Agency Defense Command: al contrario del fumetto, dove la nostra non provava alcun interesse romantico e non nascondeva un ceno odio per gli uomini.

Tra le altre differenze rispetto alla versione disegnata: nel telefilm l’eroina perde le sue facoltà se non indossa la cintura (nelle strips a donarle la forza erano i bracciali); nel serial la nostra è in grado di replicare alla perfezione la voce di chiunque (nell’originale su carta non c’è traccia di questa dote). Debra Wmger compare in qualche puntata nelle vesti di Drusilla, la sorella minore di Diana che cela l’identità di Wonder Girl. I produttori esecutivi della serie sono Douglas S. Cramer e Wilfred Baumes. Stanley Ralph Ross è l’ideatore dell’ adattamento televisivo. La colonna sonora è composta a quattro mani da Charles Fox — autore del tema musicale — e Norman Gimble. Nel 2000 la Mattel ha messo in commercio la Barbie “Wonder Woman”, riproducente il personaggio interpretato da Lynda Carter quasi un quarto di secolo prima.

Una curiosità: il super-potere che rende l’eroina invincibile si chiama “Feminum”, in linea perfetta con le campagne anti-maschiliste degli anni Settanta.

Un’altra curiosità che farà impazzire i cultori dei telefilm DC Comics: Steve Trevor, ovvero l’attore Lyle Waggone è stato Batman

Nel 1966 per screen test fu scelto Lyle Waggoner come Bruce Wayne/Batman nella lavorazione della serie TV. Ma alla fine si scelse di girare con Adam West. Solo nove anni dopo Waggoner fu scelto per la parte di Steve Trevor nella serie TV di Wonder Woman con Lynda Carter. Qui di seguito troverete qualche test screening.

A Matera i provini e le scene per il film di Wonder Woman

La società di produzione cinematografica italiana Blu Video ha lanciato il casting per cercare amazzoni.
Così, dopo le scene girate a Londra, le stesse saranno completate ad aprile in basilicata e più precisamente a Matera. I casting del terzo film in ordine cronologico del nuovo universo cinematografico della casa di editrice californiana, si sono tenuti tra lunedì 8 e martedì 9 febbraio presso la sede di Blu Video in vico II Francesco Paolo Festa n. 1 a Matera dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Il referente del casting è stato il regista materano Geo Coretti. Sono state cercate donne di età compresa tra i 18 e i 60 anni, eleganti, magre, naturali, di diverse etnie, con un’altezza di almeno 174 centimetri. Le donne che hanno eseguito il provino si sono presentate al casting vestite con abiti attillati, tipo leggings e canotta, per valutare meglio se avrebbero potuto interpretare il ruolo di comparse esponenti del popolo delle Amazzoni, quello di cui Wonder Woman (interpretata da Gal Gadot) fa parte. Il film ha assunto il titolo di lavorazione Nightingale.

Ora, come ufficialmente confermato mesi fa dal produttore Charles Roven, la produzione di Wonder Woman si sposterà in Lucania, in cui verranno girate scene che, almeno all’inizio, si pensava fossero relative a una delle due linee temporali del film, quella della Prima guerra mondiale. Ma, in base alle notizie appurate nelle ultime ore, sembra proprio che non sarà così.

Dunque è assai probabile che nei suggestivi paesaggi lucani si realizzeranno verosimilmente le sequenze ambientate a Themyscira (o Isola Paradiso) cioè la patria, nell’universo DC Comics, della mitica società di donne guerriere. Quindi le pareti e gli speroni rocciosi che sono separati dalla Civita, saranno oggetto di set cinematografico in cui verrà rappresentata la patria di Wonder Woman, il luogo nascosto alla civiltà umana in cui le Amazzoni, stanche dell’indole malvagia di quest’ultima, si ritirano per vivere in pace, con l’approvazione degli dèi dell’Olimpo.

Il film, di cui vi avevamo già parlato anche qui, è diretto da Patty Jenkins mentre la produzione è firmata da Warner Bros. Gli attori protagonisti sono Gal Gadot che interpreta Diana Prince/Wonder Woman e Chirs Pin che interpreta il personaggio di Steve Trevor.

Guarda il teaser del film Wonder Woman