"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")
Una nuova collezione da edicola mostra tutti gli eroi più famosi della DC COMICS.
Ognuna di queste storie ha una nuova introduzione che esplora la natura del fumetto proposto, contestualizzando le storie e spiegando anche perché i supereroi DC sono stati così rivoluzionari. Già dalla prima uscita sarà possibile rivivere alcuni momenti significativi con alcuni degli iconici personaggi della casa di Burbank. Si tratta della prima collana da edicola realizzata da Panini DC Italia. Nel primo volume, troveremo Batman nell’epico racconto di omicidio, misteri e amore, in cui il cavaliere oscuro intraprende quella che sembra una semplice missione per scoprire l’identità del misterioso criminale Hush. L’albo sarà in edicola a partire dal 13 Aprile 2021.
Prima era Bruce Wayne/Batman, poi ha interpretato Avvoltoio nel film Spider-Man Homecoming: Michael Keaton è solo uno dei tanti attori che hanno interpretato un personaggio di entrambi gli universi dei comics. Scopriamo gli altri, da Ben Affleck a Zoe Saldana .
Da una parte ci sono Spiderman, Captain America e Deadpool. Dall’altra Superman, Batman e Wonder Woman. Quella fra Marvel e DC Comics è una rivalità di lunga data, eppure capita che i due universi dei fumetti si scambino gli attori sul grande schermo, sono numerosi infatti i casi in cui una star ha recitato in entrambi i panorami cinematografici dei comics.
Prendiamo Ryan Reynolds. L’attore americano ha esordito nel mondo dei fumetti nel 2004 con il personaggio di Hannibal King in Blade Trinity di Marvel per poi vestire i panni di Deadpool in X-Men le origini – Wolverine. Il passaggio alla concorrenza è avvenuto nel 2011 con il ruolo di protagonista in Lanterna Verde. Il titolo è stato un flop, ma lui da buon supereroe non si è scoraggiato ed è tornato alle origini, questa volta nelle vesti del mercenario chiacchierone Deadpool nel recente film che ha conquistato pubblico e critica, spin-off di Wolverine. Il ritorno è stato un successo, tanto che un sequel è già in produzione.
Vanta due titoli con Dc Comics e uno soltanto con la Marvel Ben Affleck. La sua carriera da supereroe prende il via nel 2003 con il film Daredevil ispirato all’eroe Marvel, accolto tiepidamente dal pubblico. Successivamente Affleck ha pensato di vestire mantello nero e maschera da pipistrello e riscattarsi con il sorprendente Batman di Batman v Superman: Dawn of Justice, lo stesso che abbiamo visto in Suicide Squad e che vedremo in Justice League. Intanto il prossimo film su Batman è in arrivo e nei panni dell’Uomo Pipistrello ci sarà ancora lui.
Chris Evans e Idris Elba viaggiano in coppia. Entrambi sono comparsi nel film The Losers del 2010, adattamento cinematografico del fumetto Dc Comics, ma poi hanno preferito continuare la loro carriera fra i personaggi Marvel. Il primo era la Torcia Umana de I Fantastici quattro e sequel, per poi trasformarsi nel Captain America più amato del grande schermo (lo vediamo anche nella serie sugli Avengers), mentre Idris Elba presta il volto a Heimdall nel film Thor e seguenti, comparendo anche in Ghost Rider spirito della vendetta e in Avengers: Age of Ultron. Zoe Saldana invece ha interpretato Aisha al-Fadhil nel film The Losers della Dc Comics, mentre per la Marvel ha fatto il suo ingresso nel Marvel Cinematic Universe nel 2014 vestendo i panni di Gamora in Guardiani della Galassia 2 ed ha recitato anche in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.
E ancora, Halle Berry prima di vestire la tutina in latex di Catwoman nel 2004 per il DC Comic Universe era apparsa nella serie sugli X-Men targata Marvel. E anche Michael Fassbender si è sdoppiato: è il giovane Magneto nei film sugli X-Men, ma ha ottenuto anche una parte nella trasposizione cinematografica del fumetto DC Comics Jonah Hex del 2010.
Passando dalla Marvel alla DC, l’attore Willem Dafoe ha vestito i panni di Vulko in Aquaman di James Wan uscito nelle sale cinematografiche italiane il 1° Gennaio 2019. In Spider-Man, Willem Dafoe interpretava Norman Osborn, alias il Goblin, che era il villain principale nel primo film e che ha poi avuto dei cameo anche nei sequel. Ha comunque recitato in un ruolo importante in Aquaman, dato che Vulko è altro che il mentore dell’eroe protagonista.
John Victor Shea IIIha interpretato Lex Luthornel telefilmLois & Clark – Le nuove avventure di Supermane successivamente interpreta Adam Kane nella serie televisiva di fantascienza Mutant X trasmessa dal 2001 al 2004, incentrata su un gruppo di mutanti dotati di superpoteri, ispirata alla serie cinematografica degli X-Men, ideata e prodotta dai Marvel Studios (in associazione con altre case di produzione).
Ultimo, ma non ultimo è Michael Keaton, che all’epoca guadagnò molti consensi per la sua interpretazione di Bruce Wayne/Batman in Batman (1989) e Batman – Il ritorno di Tim Burton (1992) mentre quest’anno per la Casa delle idee interpreta nel film Spider-Man: Homecoming il personaggio di Avvoltoio.
Per tutti gli approfondimenti sui film di Batman vi rimandiamo al nostro articolo che potete trovare qui.
Sapete cosa facevano i Greci la sera, dopo cena? Ascoltavano i miti. Convocavano un buon raccontatore, possibilmente cieco e in cambio di un buon pasto gli facevano raccontare una storia. La principale differenza tra i miti greci e quelli dei fumetti sta nel fatto che le vicende private dei personaggi allora venivano affidate alla viva voce dei narratori, piuttosto che alle pagine dei fumetti. Ma il succo è lo stesso: non a caso, infatti, mithsos in greco vuol dire racconto. I miti sono la prima forma di narrativa di cui si abbia notizia. Nascono in un certo periodo storico, da un particolare ambiente sociale, all’interno del quale la figura dell’eroe occupa la posizione di massimo prestigio. E ogni periodo naturalmente ha i suoi eroi, i suoi personaggi mitici. Non a caso, abbiamo assistito tutti a quelle discussioni…”Superman è il massimo!” “E’ meglio Batman!” “Doomsday fa un boccone di entrambi!”. Nei negozi di fumetti, nei cortili di tutto il mondo gli appassionati si accapigliano da sempre sui loro personaggi preferiti che rispondono a requisiti molto particolari: origini appassionanti, capacità prodigiose, un look interessante, una personalità dinamica, forti motivazioni e devono rappresentare qualcosa di importante. In breve non basta che fossero rilevanti, devono fare tendenza. Non devono essere “solo” potenti, ma formidabili. Non devono essere semplicemente indurre a leggere i fumetti, ma farceli amare. Ad ognuno di voi che leggerà questo mio breve pezzo…il suo (super)eroe.
Stefano
Batman v Superman v Flash
Scritto per la fanzineA6: a6fanzine.blogspot.com Facebook: www.facebook.com/A6Fanzine
Kia Motors America realizza una serie di edizioni uniche dedicate ai supereroi della Justice League per combattere la fame nel Corno d’Africa.
Batman Kia Optima SX Limited
La filiale statunitense di Kia Motors Company (già ospite del nostro blog), in partnership con DC Comics – la storica casa editrice che ha dato i natali a Batman, Superman e molti altri iconici supereroi – sta realizzando una serie di auto dedicate ai protagonisti della Justice League, il team dei più grandi supereroi in circolazione.
Kia Motors, grazie anche alla stretta collaborazione con Jim Lee, attuale disegnatore del fumetto Justice League e già disegnatore di Batman e Superman ha presentato, nel corso degli ultimi mesi, 7 modellidi automobili Kia realizzate per i 7 supereroi.
Oltre alla più femminile Wonder Woman Kia Sportage, gli altri due modelli sono Superman Kia Optima Hybrid, la macchina scelta da Kia per L’Uomo d’Acciaio. Mentre il Giustiziere di Gotham City rivive nella Batman Kia Optima SX Limited. Il tono dark della carrozzeria, il simbolo iconico del pipistrello sulla griglia “Tiger Nose”, caratteristico di tutte le Kia, si fondono insieme per l’occasione ricreando, grazie anche ai gruppi ottici gialli, il Bat-segnale. Il più veloce dei supereroi della Justice League non poteva che essere affiancato alla Forte Koup, la versione coupé di questa berlina dedicata esclusivamente al mercato americano.E infine, per Aquaman la Kia Rio 5 porte, per Lanterna Verde la Kia Soul. A Cyborg, ilpiù tecnologico degli eroi, è la versatile Forte 5 porte, ma anche questo modello non previsto per il mercato italiano.
Flash Kia Forte Koup
Un dettaglio del portapacchi della Flash Kia Forte Koup
Una pendrive USB a forma di uno dei propri “supereroi” preferiti.
Questo è il particolare tipo di dispositivo presente sul mercato e dedicato proprio agli appassionati di fumetti.
Nello specifico, si tratta di una serie di chiavette USB che rispecchiano, nella loro forma, quelle dei principali personaggi della DC Comics.
L’intero “set” di pennette da collezione comprende 5 differenti “supereroi”: Batman, Cavaliere Oscuro, Joker, Superman e Flash.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche del prodotto, si tratta, come accennato, di penne USB per la memorizzazione dei dati.
Batman e Joker
Ogni chiavetta ha una capacità di 8 GB per l’immagazzinamento di file, documenti o altro.
Il connettore USB è a scomparsa, e si trova all’interno della “testa” del personaggio.
All’interno di ogni pendrive sono stati precaricati inoltre dei contenuti extra, come sfondi desktop, immagini e altri tipi di file.
Nella Galleria Fotografica che seguirà troverete le immagini delle chiavette USB appena descritte.
La serie di pendrive ispirate ai fumetti DC Comics è in vendita su thinkgeek.com in offerta al prezzo di 14,99 dollari (11 euro circa) per ogni dispositivo, anziché 19,99 dollari (15 euro circa).