Batman V Superman: Dawn of Justice Tech Manual

Una delle caratteristiche più affascinanti del personaggio di Batman sono i suoi gadget. Qui ne abbiamo pubblicati per voi alcuni storici.
D’altra parte lo diceva anche il Joker interpretato da Jack Nicholson nel film Batman con alla regia di Tim Burton, ricordate? “Ma dove li pesca quei magnifici giocattoli?”. Da sempre si sono scritti trattati e temi sulla tecnologia vera o presunta che sua il Cavaliere Oscuro. Qui potete vederne alcuni che abbiamo pubblicato per voi.

Il recente film Batman v Superman, logicamente non poteva esimersi dal non farci vedere questi fantastici “giocattoli” che da sempre tengono banco. Per questo vi inviatiamo a guardare anche le nostre specifiche che abbiamo già pubblicato già dagli albori di questo blog:

Il Bat-costume;

Le armi di Batman;

I Bat-congegni;

La Bat-cintura;

Una delle priorità del regista Zack Snyder, è certamente la cura nei dettagli tecnici dei propri film, ovviamente non fa eccezione l’ultima creatura del regista, Batman v Superman: Dawn of Justice. Molti di questi aspetti tecnici del film sono spiegati accuratamente nel manuale tecnico che rivela alcuni particolari.
Batman, come potete vedere anche da tutti i link che vi abbiamo pubblicato qui sopra, è cambiato spesso, sia come look che nel design, ma tutti noi, ogni volta che vediamo una scena sia nel fumetto che nei film la prima cosa che ci chiediamo è se può realmente funzionare.
Alcuni dei segreti svelati direttamente dal manuale tecnico di Batman v Superman: Dawn of Justice (disponibile su Amazon.it) ve li anticipiamo qui, svelandovi gustosi retroscena che non era possibile cogliere durante la visione.

1 – L’EVOLUZIONE DEI LOGHI DI BATMAN

Il logo di Batman è cambiato moltissimo nel corso dei decenni, e lo stesso Zack Snyder ha sperimentato svariati design prima di scegliere quello definitivo: nell’immagine qui sotto potete vedere quelli scartati.

2 – UNA MASCHERA IPERTECNOLOGICA

La maschera di Batman nasconde molti “strati” di tecnologia, compreso un microfono che modifica la voce di Ben Affleck per renderla più cupa e cavernosa. C’è anche un elmetto di titanio per proteggere la testa.

3 – L’ARMA DI ROBIN

Il costume di Robin nella teca della Batcaverna (con tanto di messaggio di scherno del Joker sopra) ricorda a Bruce dei momenti dolorosi del passato. L’arma associata però, non sembrava essere il solito bastone con il quale il Pettirosso combatte. Cos’è quell’oggetto che si trova fra le mani di Robin (o meglio, del manichino con il suo costume) nella Batcaverna? Il libro svela che si tratta di una sorta di alabarda, l’arma con cui combatteva il crimine prima di trovare la morte per mano del Joker.

4 – L’ARMA BIANCA DI WONDER WOMAN

Sulla spada di Wonder Woman è incisa una citazione di Joseph Campbell, noto storico delle religioni. La frase è estrapolata da un testo che parla della dea Artemide: “La vita uccide continuamente la vita, e quindi la dea uccide se stessa nel sacrificio del suo stesso animale” (si riferisce al fatto che Artemide in origine fosse un cervo; al contempo, però, Artemide è anche la dea della caccia, quindi il suo compito è di uccidere proprio il cervo, ovvero se stessa).

5 – GUANTI PER VIGILANTE

I guanti di Batman hanno le nocche rinforzate in ottone, per rendere i suoi pugni ancor più devastanti.

6 – RAMPINO PENETRA-MURI

Se vi siete chiesti come Batman sia riuscito a sfuggire ai raggi termici di Doomsday, ecco la risposta: una sofisticata pistola lancia-arpioni.

7 – LA VERA PERSONALITÀ DI LUTHOR

L’abbigliamento sgargiante di Lex Luthor era solo una copertura: la sua vera personalità – cinica e calcolatrice – emerge dall’aspetto gelido dei suoi laboratori, ovvero “l’unico posto dove potete vedere qualcosa di lui” (per citare lo scenografo Patrick Tatopoulos).

E se volete svelarvi qualcosa sul personaggio del nuovo film, vi invito a leggere qui.

Per una esperienza anche nel suo arsenale, vi invito a leggere il nostro breve articolo qui e fare un tour guidato all’interno della sua villa e nei menandri del suo personale quartier generale.

Pubblicità