LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Terra Uno vol. 3 ( cartonato, Panini )
AUTORI: Geoff Johns (storia), Gary Frank (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Terra Uno vol. 3 ( cartonato, Panini )
AUTORI: Geoff Johns (storia), Gary Frank (disegni)
UN PO’ DI STORIA
Terra-Uno (o anche Terra-1) è il nome dato a due diversi universi immaginari (versione pre- e post-Crisi dello stesso universo) che comparvero nelle storie a fumetti statunitensi pubblicati dalla DC Comics. La prima Terra-Uno venne nominata in Justice League of America n. 21 (1963), dopo che The Flash n. 123 (1961) spiegò come la versione Golden Age (Terra-Due) dei personaggi come Flash I (Jay Garrick) potessero comparire in storie con protagonisti le loro controparti della Silver Age (Barry Allen). Questa continuità di Terra-Uno comprese gli eroi della Silver Age, inclusa la Justice League of America. Terra-Uno, insieme alle altre quattro Terre sopravvissute del Multiverso DC, furono fuse in un’unica Terra nella miniserie Crisi sulle Terre infinite del 1986. In Crisi infinita, Terra-Uno fu resuscitata e fusa con la prima Terra dell’epoca della pubblicazione, creando così Nuova Terra. Successivamente, in 52, fu creata una nuova versione di Nuova Terra. Parliamo di questo argomento con l’autore Dan Cutali in questa breve intervista.
Le vicende di Terra Uno, ambientate letteralmente su Terra-1, sono state utilizzate anche per rivisitare la figura di Batman tramite una serie di graphic novel che ne attualizzassero le origini. Questo genere di stesura del fumetto ha ispirato altri media, tra cui la versione di Alfred della serie televisiva Gotham: un ex soldato che ha addestrato Bruce Wayne oppure la stessa serie televisiva Pennyworth. Anche nei fumetti di Doomsday Clock ci sono influenze derivanti dalle storie di Terra Uno: il costume futuribile di Batman, ad esempio, è più vicino alla variante di Earth One che a quello utilizzato negli albi in continuity.
BATMAN TERRA 1 – VOL. 1
Nomi come Bruce Wayne, Alfred, il Commissario Gordon e il Pinguino suonano familiari, ma siamo sicuri di conoscere tutto sul Cavaliere Oscuro? Lo scrittore Geoff Johns e il disegnatore Gary Frank si sono uniti per narrare una versione alternativa degli esordi di Batman e della sua guerra al crimine, in una Gotham City oscura e violenta come non mai. Qui potete trovare la nostra recensione.
BATMAN TERRA 1 – VOL. 2
Gotham City è allo sbando: non solo la corruzione dilaga in ogni ambiente e a ogni livello, ma un pazzo uccide diverse persone in luoghi pubblici, apparentemente scollegate tra loro, dopo aver posto degli indovinelli. Le notizie, ammantate di leggenda, relative a un mostro che si aggirerebbe nelle fogne e a un giustiziere vestito da pipistrello destabilizzano ancora di più il delicato equilibrio della città. Qui potete trovare la nostra recensione.
BATMAN TERRA 1 – VOL. 3
Nel 2018 Gary Frank, disegnatore di Batman: Earth One, ha confermato tramite il suo profilo Twitter che il terzo volume della collana – pubblicato in Italia da RW-Lion con il titolo di Batman: Terra Uno – sarebbe stato completato poco dopo il termine della maxi-serie bimestrale Doomsday Clock.
Gary Frank per Batman Crime Solver
Lo scrittore Geoff Johns (qui sotto in una foto di archivio con il sottoscritto) ha annunciato che il terzo volume di Batman: Terra Uno è stato completato a giugno, e sta aspettando la decisione di DC per la data di pubblicazione.
Geoff Johns per Batman Crime Solver
“Il terzo volume è finito”, ha detto Johns a David Macho nel suo show su YouTube Dialogos de Comic. “Gary l’ha finito una settimana o due fa, quindi è fatta”.
“Questo è di gran lunga il mio volume preferito”, ha detto Johns, “Gary e io ne siamo davvero contenti. Sono davvero entusiasta che la gente lo potrà leggere”.
Questo terzo volume di Batman: Terra Uno potrebbe essere parte dell’etichetta “Black Label” rivolta ai lettori più adulti a partire dall’età di 17 anni.
LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Terra Uno vol.1 ( volume, Lion )
AUTORI: Geoff Johns, Gary Frank
SINOSSI: Figlio del candidato sindaco di Gotham City Thomas Wayne, il giovane rampollo Bruce assiste inerme alla brutale uccisione dei suoi genitori in un vicolo. Convinto che si tratti di un complotto ordito dal rivale alle elezioni Oswald Cobblepot, una volta cresciuto Bruce decide di farsi giustizia e indagare sulla morte dei suoi, mascherato da Uomo Pipistrello. Armato solo di tanta determinazione e dalla sete di vendetta, il giovane vigilante di Gotham City dovrà fare i conti con il crimine e la corruzione che da sempre ammorbano la città.
PRO: Un diverso punto di vista, più moderno e intrigante, sulle origini e i primi passi come giustiziere mascherato di un mito come Batman.
CONTRO: Johns non si sofferma troppo sul percorso formativo che ha trasformato il giovane Bruce Wayne in Batman, per cui non è ben chiaro se nel frattempo abbia seguito un addestramento di qualche tipo o se sia un combattente del tutto improvvisato.
GIUDIZIO COMPLESSIVO:
Geoff Johns è senza dubbio uno dei più prolifici e talentuosi scrittori di comics del momento, molto attivo anche nel campo televisivo e cinematografico. Per la Dc ha rilanciato personaggi come Superman, Flash e Lanterna Verde, ma è stato anche la mente dietro a eventi epocali come Crisi Infinita, Flashpoint e l’attuale Rinascita Dc.
Mancava dunque un suo progetto interamente dedicato all’Uomo Pipistrello, ma per fortuna questa lacuna è stata colmata con Batman: Terra Uno, ovvero una rivisitazione delle origini del Cavaliere Oscuro in un universo a sé stante, completamente slegato dalla continuity ufficiale. Questo ovviamente permette la massima libertà creativa allo scrittore, che in realtà non stravolge più di tanto il mito che tutti conosciamo, ma piuttosto lo modernizza e lo rende più attuale, aggiungendo elementi che mancavano o revisionandone altri, in funzione della storia.
Il Batman di Terra Uno è molto giovane e inesperto, ma soprattutto emotivo e irruento, motivato solo dalla sua sete di vendetta e di giustizia, per la morte dei suoi genitori. Parliamo quindi di un giustiziere lontano anni luce dal fine stratega pieno di gadget e accessori ultra sofisticati che ben conosciamo. Stavolta abbiamo a che fare con un eroe davvero alle prime armi, con tutte le conseguenze del caso, anche se può contare sul supporto di un Alfred particolarmente tosto ed energico, che dimostra a pieno i suoi anni passati nell’esercito, un po’ come quello visto nel serial tv Gotham.
Da segnalare anche un James Gordon remissivo e schiacciato dalla criminalità dilagante di Gotham City, ma che stranamente verrà spronato da un detective Bullock inedito, non più sfatto e malandato, ma un adone dal sorriso smagliante, abituato alle luci della ribalta. Dietro questa sua facciata che può sembrare falsa e artefatta si nasconde in realtà un animo puro e quasi ingenuo, che dovrà presto fare i conti col marciume e l’oscurità che caratterizza Gotham.
Questi sono solo alcuni dei personaggi che Johns ha reinventato, presentandoci delle interessanti versioni alternative, che nel complesso non alterano comunque l’essenza e i punti cardine della mitologia batmaniana, ma ne forniscono semplicemente una visione differente.
Batman: Terra Uno è un racconto serrato e avvincente, da leggere tutto d’un fiato, grazie a una sceneggiatura molto scorrevole e cinematografica, che conferma il talento dello scrittore in entrambi i media, ma anche quello del disegnatore Gary Frank, che col suo tratto preciso ed elegante si dimostra impeccabile in ogni sequenza.
Marco “Spider-Ci” Novelli
Sabato 3 novembre 2012 a Lucca Comics and Games si è tenuta la conferenza della RW-Lion che, oltre ad annunciare le nuove edizioni dei fumetti che saranno pubblicati in Italia, ha presentato Geoff Johns e Jim Lee (qui potete vedere e ascoltare il loro intervento).
In fiera, era in vendita la graphic novel Batman: Earth One, un volume che ho acquistato con una certa diffidenza, ma che alla fine della sua lettura mi ha fatto letteralmente ricredere. Non e’ un elseword…e’ Terra Uno. Infatti nell’originale Multiverso DC le terre sono 52. Terra-Prime divenne una realtà alternativa nella sua prima comparsa in Flash n. 179 (maggio 1979). Qui Batman non è un eroe, ma solo un uomo e come tale fallibile, vulnerabile, e arrabbiato per la morte dei suoi genitori. In una Gotham City in cui amici e nemici sono indistinguibili, il percorso di Bruce Wayne per diventare il Cavaliere Oscuro è impervio e pieno di difficoltà e basa la sua battaglia personale sulla punizione da infliggere ai veri assassini dei suoi genitori. C’e’ l’immagine inedita di un James Gordon che, inizialmente pare corrotto, come tutta la polizia di Gotham. Tranne poi scoprirne i veri motivi. Insomma la riscrittura è totale, in tutti i suoi personaggi, compreso un fantastico (e in forma smagliante) Harvey Bullock. In questo nuovo fumetto la sete di “vendetta” per la morte dei suoi che Bruce Wayne porta con se è veramente forte e diventa il carburante della sua crociata, quella di un uomo pazzo di dolore. Nessuno, nemmeno Alfred può provare fermarlo. Ma non voglio spoilerare tutto, sappiate solo che è un albo fresco, accessibile e emotivamente forte. Durante la conferenza che vi abbiamo ampiamente descritto anche con i video e le fotografie, è stato chiesto a Geoff, come è stato reinterpretare le origini del nostro eroe in Batman: Earth One e lui ha dichiarato con la massima semplicità di aver parlato con Gary Frank a lungo di cosa rappresenta Batman, e di come poter reinterpretare tutti i personaggi a noi conosciuti nella maniera originale. Così gli autori hanno optato di rendere Batman come un eroe che non è poi così bravo a fare il suo lavoro, mostrandoci come all’inizio anche gli eroi non sono così infallibili. Il consiglio e’ di leggere questa interessantissima riscrittura tutto d’un fiato e vi assicuro che non aspetterete altro che un ipotetico seguito, ma ci sara’? Pare proprio di si, infatti, e’ notizia di queste ore la DC Comics attraverso il team creativo Johns & Frank ha confermato il sequel Batman Earth One Vol. 2 per il prossimo anno. I dettagli ancora non si conoscono anche perché l’annuncio è da ritenersi “ufficioso”, in quanto, per il momento la notizia è apparsa solo sui rispettivi tweet di Gary Frank: ”It’s just a shame that there won’t be a Vol. 2…until next year!!!” e Geoff Johns “cooking up a great chapter 2”. Resteremo con gli occhi aperti sul mercato. Se qualcuno di voi lo ha gia’ letto, mi piacerebbe leggere i vostri commenti qui sul blog.
Stefano Avvisati
Photogallery di Geoff Johns e Gary Frank a Lucca Comics 2012 e qualche immagine della graphic novel.