Il nuovo Robin di Batman debutta in Batman: Black and White Preview

Ad affiancare l’Uomo Pipistrello in Batman: Black and White non ci sarà nessuno dei Robin precedentemente conosciuti. Nel fumetto illustrato da Karl Kerschl debutterà un nuovo Ragazzo Meraviglia, Mia “Maps” Mizoguchi.

Continua a leggere

Harley Quinn Black + White + Red (2020-) #2 – L’atteso albo di Mirka Andolfo

Mirka Andolfo sceneggia e disegna un’intero albo dedicato ad Harley Quinn.

Il fumetto ha come titolo Fashion Victim ed è già disponibile in forma digitale presso lo store DC Comics. Nel nostro precedente post vi abbiamo fatto vedere in anteprima la copertina disegnata dalla fatata mano di Mirka. Nel 2016 è stata ospite per una breve intervista che potete trovare qui.

Mirka, dopo aver esordito tra le pagine di Geronimo Stilton illustra il romanzo Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hossaini, il suo lavoro continua ai più alti livelli del settore con editori europei e americani. Collabora ormai da 5 anni con la DC Comics, per cui l’autrice italiana ha firmato storie per personaggi quali Wonder Woman, Catwoman, Teen Titans, Green Arrow e DC Bombshells.

La nuova serie dedicata al personaggio di Harley Quinn riprende la linea DC Comics di Batman Black and Withe, con l’aggiunta del colore rosso. Composta da 14 episodi autoconclusivi, ogni storia è contraddistinta da un diverso stile, unico per ciascun autore.

La sfacciataggine e la vitalità del personaggio di Harley Quinn rivivono nel tratto e nello spirito di Mirka Andolfo, confermatasi negli anni per i suoi personaggi femminili forti e ispiratori, dotati spesso di una rappresentazione speciale ed indipendente. Una combinazione che diventa esplosiva unitamente ai suoi disegni.

I capitoli futuri di questa nuova linea DC Comics (di cui via abbiamo già parlato qui) presenteranno una serie di altri talenti preferiti dai fan, tra cui il co-creatore di Harley Quinn Paul Dini; la squadra di Amanda Conner, Jimmy Palmiotti e Chad Hardin; Saladin Ahmed e Javier Rodriguez; Tim Seeley e Juan Ferreyra; Erica Henderson, Daniel Kibblesmith e altri ancora in arrivo.

Tramite il sito ufficiale della DC Comics è possibile dare un’occhiata alle sue prime tavole del fumetto.

 

80 anni di Robin: le variant cover

La DC Comics celebra il partner di Batman per la lotta al crimine con il Super Spectacular n. 1 di 100 pagine di Robin 80th Anniversary, un prestigio formato one-shot che rende omaggio a “Boy Wonder“.

Quindi, per aiutare a stuzzicare il vostro appetito, DC ha lasciato ci mostra le otto copertine della “variante decennale” disponibili, ognuna delle quali mette in luce un’era diversa della storia di Robin, completa di loghi appropriati.

In data 11 marzo 2020, sono state pubblicate gli albi con le copertine che vi mostriamo qui di seguito.

1940 variant cover di Jim Lee, Scott Williams e Alex Sinclair

Dalle avventure volanti di Dick Grayson alla tragedia di Jason Todd, l’entusiasmo di Tim Drake e l’arroganza di Damian Wayne, la persistenza di Stephanie Brown e la ribellione di Carrie Kelley, il mantello di Robin è stato indossato da molti, ma rappresenta sempre una cosa: un eroe.

1950 variant cover di Julian Totino Tedesco

Robin 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular # 1, con una copertina principale di Lee Weeks, include contributi degli scrittori Marv Wolfman, Chuck Dixon, Devin Grayson, Tim Seeley, Tom King, Judd Winick, James Tynion IV, Amy Wolfram, Robbie Thompson , Adam Glass e Peter J. Tomasi e gli artisti Tom Grummett, Scott McDaniel, Mikel Janin, Kenneth Rocafort, Freddie Williams II, Javi Fernandez, Nicola Scott, Dustin Nguyen, Andy Kubert e Frank Miller.

1960 variant cover di Dustin Nguyen

1970 variant cover di Kaare Andrews

1980 variant cover di Frank Miller

1990 variant cover di Jim Cheung e Tomeu Morey

2000 variant cover di Derrick Chew

2010 variant cover di Yasmine Putri

Il nostro blog, ha celebrato il ragazzo meraviglia con una particolare intervista, nonché un omaggio molto speciale, che potete trovare cliccando qui. 

Dc Comics presenta uno speciale estivo e il DC Fresh Start

La DC Comics ha annunciato per il prossimo 25 luglio l’uscita dello speciale estivo DC Beach Blanket Bad Guys Special #1. Si tratta di un one-shot di ottanta pagine all’interno del quale saranno pubblicate storie brevi inedite con protagonisti alcuni dei più iconici super criminali dell’Universo DC in “vacanza”, da Mr. Freeze a Gorilla Grodd passando per un team-up tra Joker e Bizarro.

Tra gli sceneggiatori delle storie, Paul Dini, Lee Bermejo, Gabriel Hardman, Corinna Bechko, Tim Seeley, Shea Fontana, mentre ai disegni troveremo Carlos D’Anda, David Williams, Otto Schmidt, lo stesso Hardman e altri ancora.

Di seguito vi proponiamo la copertina di DC Beach Blanket Bad Guys Special #1 realizzata da Amanda Conner.

DC Beach Blanket Bad Guys Special

DC Fresh Start

“DC Fresh Start” é il nome scelto dal sito ufficiale della DC Comics per mostrare come da questa estate, il mondo della DC cambierà, con avvicendamenti davvero interessanti. L’arrivo di Brian Michael Bendis e il ritorno (stabile) di Geoff Johns che si appresta a superare i due anni di “Rinascita” con un nuovo spirito di rilancio.
Tra le altre novità, ci sarà il ritorno di due grandi nomi su due serie mensili: Grant Morrison e Brian Azzarello.
Per il primo si annusa aria di Lanterne Verdi insieme all’artista irlandese Liam Sharp, mentre al secondo ricadrebbe l’amaro ma intrigante compito di rilanciare in maniera convincente la Suicide Squad.
Mentre questi sono nomi decisamente piú affini all’Universo DC, l’arrivo di Brian Michael Bendis e la posizione di rilievo che questo ha assunto permetterá l’arrivo della “nicchia di Portland”, autori che hanno da sempre gravitato intorno a BMB; Kelly Sue DeConnick sembra pronta a scrivere di Mera, Regina di Atlantide nel rilancio di “Aquaman” mentre David F. Walker, autore di “Power Man & Iron Fist” e “Occupy Avengers”, “Nighthawk” e “Cyborg”, sembra diretto verso la prima serie regolare dell’ultimo Kid Flash, Wally West².

 

 

Batman Eternal: una grande epopea batmaniana ! ( Recensione )

LO PUOI LEGGERE SU: Batman Il Cavaliere Oscuro nn.21-38 ( RW-Lion )

Batman-Eternal-Cover

 

SINOSSI:  Un nemico nell’ombra sta mettendo in ginocchio Batman e tutta Gotham City, innescando una serie di eventi a catena che faranno sprofondare la città nel caos. Bruce Wayne dovrà fronteggiare tutti i suoi peggiori avversari, inconsapevole di chi stia tramando alle sue spalle e con le sue risorse ridotte all’osso. Fortuna che potrà contare sulla sua folta schiera di alleati…

 

PRO: Questa saga offre una bella panoramica di quello che è l’attuale universo batmaniano New 52, visto che compaiono quasi tutti i principali personaggi, sia buoni che cattivi, a cui si aggiungono interessanti new entry e il ritorno in scena di vecchie conoscenze.

CONTRO: L’alternarsi continuo di disegnatori non permette una coerenza a livello grafico, anche se può essere positivo il fatto di vedere stili e interpretazioni diverse del Cavaliere Oscuro e il suo mondo.

 

GIUDIZIO COMPLESSIVO: Batman Eternal è una saga ad ampio respiro che riesce a coinvolgere l’intero bat-universe, intersecando tante trame e personaggi in un fitto mosaico narrativo calibrato alla perfezione. Lodevole dunque lo sforzo congiunto degli ideatori della storia, i deus ex-machina Scott Snyder e James Tynion IV, con gli altri sceneggiatori Tim Seeley, Ray Fawkes e Kyle Higgins, che sono riusciti a tenerci incollati e con il fiato sospeso per tutti i 52 numeri della serie, grazie a un racconto solido e avvincente, che contiene tutto ciò che ci si potrebbe aspettare da una buona storia del Cavaliere Oscuro. Se amate Batman e la sua incarnazione post-reboot non potete assolutamente lasciarvi sfuggire questa serie.

 

VOTO: 8

 

GALLERY:

 

Marco “Spider-Ci” Novelli

Vi raccontiamo il nostro Batman Day

Nella giornata di sabato 26 settembre si è celebrato il Detective di Gotam City. La Dc Comics ha lanciato in  tutto il mondo la serata dedicata al Cavaliere Oscuro, che lo scorso anno ha festeggiato il 75esimo compleanno. In realtà il Batman Day è un ritorno che la DC Entertainment ha riproposto, dopo quello di Luglio 2015, a grande richiesta. I fan sono stati invitati a partecipare ai festeggiamenti in migliaia locali commerciali specializzati che hanno partecipato al bat-evento. Nelle librerie e biblioteche degli States, hanno aderito all’iniziativa, i più grandi talenti di DC Entertainment, tra cui il co-editore e leggendario Jim Lee, Grant Morrison, Scott Snyder, David Finch, Brian Azzarello, Cameron Stewart, Pat Gleason, Dustin Nguyen, Tim Seeley, Tom King, Dan Jurgens, Jeff Parker, Matthew Manning, Daniel Wallace e molti altri. Anche in Italia sono state molte le fumetterie che hanno partecipato all’evento. Noi di Batman Crime Solver per la nostra incalcolabile passione per il Cavaliere Oscuro, abbiamo intrapreso un viaggio per confrontarci e parlare con altri fans della nostra passione comune.  Pur abitando a 100 Km. di distanza, siamo andati in tre fumetterie di Roma e provincia per festeggiare degnamente il Batman Day e tastare il polso della situazione dei punti vendita. Atmosfera di festa e personale “a misura d’uomo” l’abbiamo trovata presso La Pulce in Via Alatri 18 Roma. Un buffet con bibite, salatini e patatine venivano offerti gratuitamente a tutti coloro che entravano. C’erano fumetti e gadget per tutti i gusti e tutte le tasche, ed in particolare, il locale metteva in mostra anche collezioni per amatori. Per il Batman Day erano disponibili poster, segnalibri, cartolina, shopper e il fumetto Batman Day Speciale Convergence. Già tra le ore 16.15 e le 17.40 i regali stavano per finire. Da segnalare la presenza di una parte del gruppo di cosplayer Batman Nightmares con costumi di buona qualità che si sono prestati per fare qualche scatto fotografico e quattro piacevoli chiacchiere.

Batman Nightmares - Fumetteria LA PULCE di Roma

Batman Nightmares – Fumetteria LA PULCE di Roma

Batman Nightmares - Fumetteria LA PULCE di Roma

Batman Nightmares – Fumetteria LA PULCE di Roma

La seconda fumetteria visitata per il Batman Day è stata Forbidden Planet in via Pinerolo n.11/15 di Roma. Si respirava un’atmosfera completamente diversa, quasi come si potrebbe respirare in una libreria specializzata americana. Era presente il fan club dei Gotham Shadows capitanati da Riccardo Lo Forte che cura la sua squadra di Gothamiti in maniera meticolosa e degna di un vero e proprio attore figurante. Il personale, per quanto specializzato, in quella fumetteria si è presentato ai tanti ragazzi accorsi, leggermente distaccato. Comunque riteniamo che ciò sia giustamente dovuto alla grandezza immensa del locale e anche alla tanta gente partecipante. Gli unici gadget godibili dopo le ore 18 erano la maschera di Batman, segnalibri, cartolina, shopper e il fumetto Batman Day Speciale Convergence.

Batman Riccardo Lo Forte e gothamiti alle spalle a Forbidden Planet di Roma

Batman Riccardo Lo Forte e gothamiti alle spalle a Forbidden Planet di Roma

La cella del manicomio di Arkham Asylum realizzata dai Gotham Shadows nella fumetteria Forbbiden Planet di Roma

La cella del manicomio di Arkham Asylum realizzata dai Gotham Shadows nella fumetteria Forbbiden Planet di Roma

Alle ore 20.15 passiamo al turno dell’ultima: La bottega della Lettura sita in Via Giuseppe Mazzini n 16 ad Anzio (Roma), dove troviamo un’accoglienza particolarmente familiare da parte del titolare sig. Carlo Bolero e sua moglie. I due, hanno tirato su un bel programmino per l’occasione che comprendeva la proiezione della trilogia dei film di Christopher Nolan, la vendita dei pochissimi omaggi che la Lion gli ha fatto pervenire (materiale pervenuto pari al 22% di quello richiesto), sfilata cosplay e la presenza di Mirko Turriziani, nuova e giovane promessa del fumetto, che ha realizzato uno sketch di Harley Quinn versione classica.

Mirko Turriziani durante la lavorazione di Harley Quinn presso La Bottega della Lettura di Anzio

Mirko Turriziani durante la lavorazione di Harley Quinn presso La Bottega della Lettura di Anzio

Miko Turriziani (disegnatore) Speranza Ferrara e Mirko Giovannoni alla Bottega della Lettura di Anzio

Miko Turriziani (disegnatore) Speranza Ferrara e Mirko Giovannoni alla Bottega della Lettura di Anzio

Visti i dati personalmente raccolti, mi sembra quanto meno deducibile che tutti i locali aderenti all’iniziativa, hanno incentivato e alimentato il progetto con sforzi personali di ottimo spessore, ma c’e’ qualcosa che non ha funzionato da parte della distribuzione e mi sembra evidente sottolineare che non è riuscita a realizzare il materiale gadgettistico dovuto per un evento di questa portata, senza contare che anche per la pubblicazione di Convergence, da quanto mi risulta da fonti ufficiali, c’e’ stato un problema tipografico della Lion che ne ha fatte stampare in minor quantità. La Lion, per quanto ci riguarda sta perdendo punti. Diciamo che per la programmazione di un simile evento, ci sono due punti fermi da tener presente su tutto: la pubblicità e la tempistica di arrivo del materiale ai negozi aderenti, che potranno convenientemente stipare nelle apposite scaffalature i giornalini ed i gadget da mettere in mostra. Non sono state forniti espositori di alcun genere, infatti, in tutti i locali che abbiamo visitato il materiale del Batman Day veniva mostrato sul banco accanto alla cassa. Chiedere alla RW Lion che potessero mandare alcuni autori, almeno nelle fumetterie che ne facevano richiesta, immagino sia troppo dispendioso. Ma d’altra parte se l’organizzazione (leggasi “disorganizzazione”) è questa, troviamo giusto che non avrebbero potuto farlo. A volte, ci viene da pensare se per caso siamo noi che siamo troppo appassionati, oppure sono loro che preparano le cose guardando il solo aspetto commerciale della cosa, senza pensare che c’e’ un mondo del fandom e nerd che può rimanere deluso quando le iniziative sono realizzate in modo superficiale e senza pensare troppo alle conseguenze. Su tutto, la cosa meno nobile è che da oggi, sono disponibili diversi kit completi del Baman Day su e-bay a prezzi che variano dai € 9.00 fino a € 12.00.

batmanday

Rimane comunque il fatto, che nonostante queste note negative per la Lion, il Batman Day, da parte nostra lo abbiamo trascorso bene, in totale allegria, viaggiando con le note in sottofondo della colonna sonora di The Dark Knight che si diffondevano nella batmobile e i tanti confronti fatti sul personaggio da Mirko, Roberto e Speranza che erano in macchina con me (Stefano). Durante la giornata, alcuni scatti fotografici in tempo reale sono stati postati sulla nostra pagina ufficiale Facebook e il nostro account Twitter, mentre alcuni autori e followers, ci hanno omaggiato della loro presenza nel giorno dedicato al Cavaliere Oscuro condividendo opere d’arte e fotografie delle proprie collezioni di comics o gadget. Ci auguriamo che per tutti voi sabato 26 settembre sia stata una giornata speciale per celebrare Batman.