David Goyer su: Superman, Batman, Justice League e Dc Comics

David S. Goyer a  Roma Fiction Fest 2012

David S. Goyer a Roma Fiction Fest 2012

In una lunga intervista, David Samuel Goyer (già ospite video e fotografico del nostro blog) è tornato a parlare dei film della Dc Comics che sta contribuendo a realizzare.
Il team dietro a L’Uomo D’Acciaio è sotto pressione visto tutto l’hype generato in questi mesi?
Si, c’è molta pressione a riguardo. La Warner Bros. soprattutto perché non solo riguarda il futuro di Superman al cinema, ma di tutti i supereroi Dc al cinema. E più importante io, Zack, Henry… abbiamo tutti cercato di dare alla gente il film di Superman che meritano. Il tipo di film di Superman che ho sempre sognato di fare da quando ho visto il primo diretto da Richard Donner. Spero che alla gente piaccia quanto ci sia piaciuto a noi. Toccando ferro…
Com è stato lavorare con Christopher Nolan e quanto questo influirà sul tuo futuro?
Lavorare con Chris è stata una delle esperienze migliori della mia vita. Ma anche difficilissimo. […] Ho imparato molto da lui. Credo mi abbia aiutato a crescere sia come sceneggiatore che regista. E amerei lavorare con lui ancora una volta. […]
Chi vincerebbe in un combattimento tra Batman e Blade?
Batman prenderebbe seriamente a calci Blade! Voglio dire, andiamo! Con qualche pianificazione iniziale, riuscirebbe a battere anche Superman!
Pensi che il tono nei cinefumetti sia cambiato? E se si, è un bene o un male?
Si, e credo che siano cambiati a causa dei fumetti. E credo sia un bene. […] Voglio pensare che Blade e Batman Begins abbiano aiutato molto a cambiare il tono dei film. […]
Quale personaggio della Dc vorresti realizzare?
Wonder Woman sarebbe fica.
Perché credi che non ci sia ancora un film su Wonder Woman in giro? E chi vorresti che la interpretasse?
Penso che Wonder Woman sia difficile da adattare. Più difficile di Superman, che è più difficile di Batman. E poi molti ad Hollywood credono che sia difficile fare un film d’azione di successo con protagonista una donna. Non sono d’accordo. Spero che quest’idea cambi nei prossimi anni. Su chi possa interpretarla… non lo so, veramente.
Come avete pianificato la trilogia de Il Cavaliere Oscuro sin dall’inizio?
Abbiano fatto un film alla volta. E’ cosi che lavora Chris. Quando abbiamo fatto Batman Begins non sapevamo se avrebbe avuto successo o meno. E dopo Il Cavaliere Oscuro, con la morte di Heath e tutte le altre cose, non sapevamo se ne avremmo realizzato un terzo. Abbiamo speso molto tempo a pensare ad un’idea che giustificasse un terzo film.
Chi ha ideato la frase ‘o muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo’? E come siete venuti fuori con l’idea cinematografica di Joker e Bane?
Non so chi ha scritto quella frase, non lo ricordo. E’ passato troppo tempo! Per quanto riguarda Joker, lui era già perfetto. Ma Bane è stato difficile da ideare. Nei fumetti è fantastico, ma il suo costume è ridicolo! Ma adoro come Chris abbia reinventato il tutto, francamente è più spaventoso di quanto avessi mai immaginato!
Ai tempi di Batman Begins hai suggerito Jake Gyllenhaal per il ruolo. Ora, dopo la trilogia, chi pensi possa prendere il posto di Christian Bale?
E’ una domanda difficile da rispondere! E’ difficile pensare ad un Batman diverso da Bale al momento. Ha interpretato quel ruolo con cosi tanta connvizione e integrità!
Quali sono state le tue ispirazioni per L’Uomo D’Acciaio?
Krypton di Byrne mi ha influenzato molto ma non è stato l’unico. Anche la roba di Alan Moore. All Star Superman. La roba di Geoff Johns. Anche quella vecchia di Curt Swan.
Come realizzerebbe David S. Goyer ‘Lanterna Verde’?
Meglio.
Sarà possibile avere realmente un film sulla Justice League?
Per avere la Justice League, L’Uomo D’Acciaio deve avere successo al botteghino. E’ tutto nelle vostre mani, ragazzi, e di altre 80 milioni di persone!

Autografo di David S. Goyer sul libro The Secret Files

FONTE:
http://www.comicbookmovie.com/

Sondaggio

Batman The Animated Series – The Ultimate Collection


Nuovo appuntamento per gli amanti della serie Batman the animated series! Oggi andremo ad esplorare l’edizione completa dei dvd della serie animata del 1992, in una collector’s edition davvero da non perdere!
Uscita il 4 novembre del 2008, nell’insieme abbiamo quasi 40 ore tra episodi e contenuti speciali. Il tutto è composto dalla custodia, e all’interno ben 17 dvd, di cui 12 della serie del 1992, 4 della serie del 1997 “The New Adventures” e 1 dvd speciale con contenuti speciali a non finire. Sarà finita qui? No di certo! Insieme a tutti questi magnifici dvd, vi è anche un fantastico libro illustrativo della serie, con alcuni scatti mozzafiato dell’intera saga batmaniana, con immagini relative a ciascun volume dei cofanetti. Come non potersene comprare una? Bè i modi sono tanti, e dai più svariati. Questa edizione è possibile comprarla o su ebay, a prezzi relativamente bassi (ma bisogna contare il prezzo della dogana italiana), oppure la soluzione migliore è su amazon (dove le tasse doganali sono già comprese), cercando “Batman: The Complete Animated Series”, a circa 190 €. Purtroppo di questi tempi il prezzo è abbastanza proibitivo, considerando anche le lingue che si trovano all’interno dei dvd, che sono solo in inglese. In Italia sarà molto difficile che uscirà mai, considerando anche la mancanza quasi totale degli episodi della seconda stagione di Batman the animated series, mai usciti in dvd, ma come si dice: “La speranza è l’ultima a morire!”

“Batman The Animated Series – La leggenda continua…20 anni di un mito” Il più celebre eroe della DC Comics e i suoi antagonisti sono ora disponibili in uno straordinario saggio da collezione.


Fate clic qui

Ispirato alla serie Batman The Animated Series (Batman la serie animata) destinataria di numerosi premi e riconoscimenti, “Batman The Animated Series – La leggenda continua…20 anni di un mito” segue le mosse del più celebre detective del mondo, impegnato a districarsi in una ragnatela di intrighi nel corso delle sue indagini sui più misteriosi e disparati casi. Questo fantastico libro raccoglie, non solo la cronologia delle strepitose avventure della serie Batman The Animated Series ma tutta una serie di analisi che mai vi sareste sognati di conoscere.  Il libro viene pubblicato in occasione del ventennale della serie tv e del nuovo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro firmato da Christopher Nolan al cinema dal 29 Agosto 2012.

Quanti altri personaggi dei fumetti possono magnificare di poter essere elegantemente esposti nelle librerie da oltre 75 anni? Molto pochi crediamo. Il libro scritto da Alessandro Liguori e Gianmarco Lovari è forse una deliziosa perla che mancava nelle nostre librerie di lettori di fumetti incalliti, il loro volume è dedicato a Batman, la serie animata, al Cavaliere Oscuro che difende gli innocenti e cattura i criminali di Gotham City. Il suo nome lo conoscono tutti, d’altra parte si tratta di un personaggio creato durante il periodo adolescenziale da Bob Kane negli anni 30. Un uomo che può, senza timori reverenziali essere messo al pari di tanti scrittori, ideatori e sceneggiatori di altre grandi icone pop.
Il volume sonda in profondità quelli che vengono definiti le sembianze mitologiche della serie, esplorando il rapporto di familiarità con tutti i personaggi degli episodi, per mettere in risalto tutti quegli aspetti mai esaminati da nessuno e che tanto piacciono a chiunque abbia mai letto un solo fumetto o visto un solo cartone animato. Il saggio includerà contenuti e sezioni speciali esclusive meritevoli anch’esse di essere indagate, proprio come farebbe Batman in una sua avventura. Oltre che un modo di celebrare la serie, questo libro è un maniera per tornare a vivere quei bellissimi episodi che abbiamo visto negli anni ’90 regalarci i brividi della giustizia vigilante, mentre il miliardario Bruce Wayne e il suo alter-ego Batman proteggono le strade di Gotham City da un manipolo di cattivi tra cui l’arcinemico Joker, la bellissima e letale Poison Ivy, il primitivo Killer Croc e tanti altri. Conosceremo meglio quei drammatici e intelligenti, personaggi con i propri dialoghi forti che hanno creato una vera e propria leggenda dell’eroe mascherato.

Alessandro Liguori e Stefano Avvisati

Continuate a seguirci su:

Batman Crime Solver (facebook)

@BatmanCrimeSolv (twitter)

e ovviamente su questo blog:
https://batmancrimesolver.wordpress.com

Trailer Sulla Trilogia di Batman The Dark … Trailer Trilogy Cavaliere – Rispondendo al nostro sondaggio

Ecco qui, scovato su youtube, un bellissimo trailer su tutta la trilogia di Christopher Nolan! Buona visione!
Here it is a beautiful trailer of Christopher Nolan’s trilogy! I discovered it on youtube! Good vision!

The Art and Making of the Dark Knight Trilogy un libro da collezione

Si chiama Christopher Nolan’s Batman: The Art and Making of the Dark Knight Trilogy ed è un volume di 304 pagine che raccoglie concept art, artwork, foto di scena, immagini del backstage ma anche interviste e le sceneggiature originali della trilogia del Cavaliere Oscuro diretta da Christopher Nolan e conclusasi con l’uscita del Cavaliere Oscuro – il Ritorno, prevista per il 29 agosto in italia.
Scritto da Jody Duncan Jesser e Janine Pourroy, con una prefazione di Christopher Nolan stesso e una introduzione di Michael Caine, il libro è disponibile per ora in edizione inglese (a lato vi proponiamo il link amazon nel caso voleste procurarvelo), e su YouTube è stato pubblicato un video che ne mostra i contenuti nel dettaglio, incluse le parti dedicate al terzo episodio.
Costo del libro € 27.65 (comprese le spese di spedizione su Amazon.com)

Trovate il video relativo al libro qui sotto:

A voi il toccante addio a Batman da parte dell’uomo che ne ha risollevato le sorti cinematografiche in maniera straordinaria, riportando l’uomo pipistrello alla dovuta iconicità.

Ecco la traduzione della prefazione:

Alfred. Gordon. Lucius. Bruce… Wayne. Nomi che significano davvero tanto per me. Oggi, mancano esattamente tre settimane al mio addio a questi personaggi e al loro mondo. E’ il nono compleanno di mio figlio. E’ venuto al mondo al mondo mentre la Tumbler veniva messa insieme nel mio garage, utilizzando parti a caso presi da diversi set di pezzi. E’ passato così tanto tempo, ci sono stati così tanti cambiamenti. Passaggi, diventati familiari, da set dove l’avere a che fare con degli scontri a fuoco o degli elicotteri rappresentavano un grande evento, ad altri in cui gli stessi erano affollati di comparse, c’erano palazzi da far saltare in aria o caos a centinaia di metri di altezza.

La gente mi chiede spesso se fin dall’inizio era mia intenzione il realizzare una trilogia. E’ un po’ come se ti domandassero se avevi pianificato di crescere, di sposarti o di avere dei figli. La risposta è complicata. Quando io e David abbiamo iniziato a grattare la superficie della storia di Bruce, abbiamo flirtato con l’idea di quello che sarebbe potuto venire poi. Ma ci siamo tirati indietro, perché non volevamo addentrarci troppo nel futuro. Non volevo sapere più fatti di Bruce. Volevo vivere con lui. Ho detto a David e Jonah di mettere tutto quello che sapevano in nel film, come se si trattasse dell’unica occasione che avevamo. Il cast e la crew hanno messo tutti loro stessi nel primo lungometraggio. Non è stato lasciato niente indietro. Non è stato conservato nulla per la volta dopo. Hanno costruito un’intera città. Poi Christian, Michael, Gary, Morgan, Liam e Cillian si sono insediati in questo mondo. Chris ha preso una grande fetta della vita di Bruce e l’ha resa assolutamente trascinante. Ci ha portato nella mente di un’icona pop, senza farci notare neanche per un istante la natura ”fantasiosa” dei metodi di Bruce.

Non ho mai pensato che avremmo davvero fatto un secondo film – Quanti buoni sequel ci sono? Perché rischiare tirando i dadi? Ma una volta che si è palesata nella mia mente la strada che avrebbe intrapreso Bruce e dopo aver visto di sfuggita l’antagonista, tutto si è reso essenziale. Abbiamo rimesso insieme la squadra e siamo tornati a Gotham. Era cambiata molto in tre anni. Più grande. Più realistica. Più moderna. E una nuova forza del caos era salita alla ribalta. Il clown malvagio definitivo, interpretato in maniera superba da Heath. Non avevamo messo nulla da parte da Batman Begins, ma c’erano comunque cose che non eravamo riusciti a implementare: una tuta di Batman col collo mobile, l’impiego dell’IMAX. E altre che ci avevano spaventato – come la distruzione della Batmobile o il bruciare i soldi del villain per mostrare in maniera chiara un modus operandi del tutto scisso da motivazioni convenzionali. Abbiamo preso quelle sicurezze generalmente collegate ai sequel e le abbiamo usate come strumento di rischio, addentrandoci nei recessi più oscuri di Gotham.

E non avrei mai pensato di arrivare al terzo – quanti grandiosi ”secondi sequel” esistono? Ma continuavo a interrogarmi sulla fine del viaggio di Bruce e quando io e David abbiamo scoperto dove portava, dovevo essere io stesso a percorrerla. Dovevamo tornare a quello che avevamo a malapena sussurrato nei primi giorni di lavoro all’interno del mio garage. Stavamo facendo una trilogia. Così abbiamo richiamato tutti per un altro viaggio a Gotham. Quattro anni dopo era ancora tutto li. Sembrava anche più ordinato, pulito. La magione degli Wayne era stata ricostruita, facce familiari erano tornate – più vecchie e sagge. Ma forse si tratta solo di una facciata.

Gotham sta marcendo nelle fondamenta. Un nuovo male sta nascendo dalle sue viscere. Bruce pensava che la città non avesse più bisogno di Batman. Ma aveva torto, come me d’altronde. Batman deve tornare. E dovrà farlo sempre.

Michael, Morgan, Gary, Cillian, Liam, Heath, Christian . . . Bale. Nomi che ormai contano davvero tanto per me. Il tempo trascorso a Gotham in compagnia di una delle figure più importanti e durature della cultura pop, è stata l’esperienza più gratificante e stimolante che possa mai capitare a un filmmaker.

Batman mi mancherà.

Mi piace pensare che anche io gli mancherò, ma sapete, non è che sia mai stato un tipo molto sentimentale.

Il cavaliere oscuro – Il ritorno in mostra ad Ostia (RM)

Oggetti e costumi direttamente dal set del nuovo film “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” – FATE CLIC QUI PER VEDERE LA MOSTRA

L’uscita in tutto il mondo del nuovo film “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” è stata accompagnata da un vero e proprio interesse genuino e radicato per l’eroe della Warner Bros.
Per quanto riguarda l’attesa dell’evento su schermo in Italia, ecco giungere la notizia dell’apertura di una mostra su Batman ad Ostia, vicino Roma.
In realtà i punti in cui l’esposizione si sviluppa solo due: Piazza Anco Marzio e Piazzale dei Ravennati.
In entrambi i casi, le date di riferimento saranno quella del 24 agosto (apertura) e quella del 28 agosto (chiusura) dalle 19 alle 24: una manciata di giorni per visitare la mostra e per fare incetta di Batman e del suo mondo.
Molto particolare l’appuntamento in Piazzale dei Ravennati: qui si potrà accedere alla Bat Caverna.
Il rifugio di Batman è stato minuziosamente ricostruito per assicurare un’esperienza unica e totalizzando con l’universo dell’eroe.
Il tutto è stato ricreato e reso possibile grazie agli oggetti di scena e ai costumi che la Warner Bros. Pictures ha messo a disposizione, direttamente dai set dei tre capitoli della trilogia.
All’interno della Bat Caverna ci sarà la Batpod – la moto di Batman (Christian Bale) – e la Camo Tumbler, l’auto di Bane (Tom Hardy).

Sarà inoltre possibile guardare alcuni costumi di scena da vicino, tra i quali spicca quello di Catwoman indossato per l’occasione da Anne Hathaway.
Nella centralissima Piazza Anco Marzio invece l’atmosfera sarà ben diversa: qui verranno esposte a cielo aperto le numerose foto di scena scattate sui set diretti da Christopher Nolan. Immagini coinvolgenti e vive di una trilogia che ha sempre destato interesse e che vede già recensioni positive anche per quest’ultimo capitolo.
Ecco dunque che entrare per qualche ora nel mondo di Batman sarà possibile anche in Italia, grazie alla mostra allestita a Ostia, vicino Roma. In alto trovate la mappa con l’ubicazione delle due piazze di Ostia. Madateci pure i vostri scatti e commenti, saremmo lieti di pubblicarli.