A Matera i provini e le scene per il film di Wonder Woman

La società di produzione cinematografica italiana Blu Video ha lanciato il casting per cercare amazzoni.
Così, dopo le scene girate a Londra, le stesse saranno completate ad aprile in basilicata e più precisamente a Matera. I casting del terzo film in ordine cronologico del nuovo universo cinematografico della casa di editrice californiana, si sono tenuti tra lunedì 8 e martedì 9 febbraio presso la sede di Blu Video in vico II Francesco Paolo Festa n. 1 a Matera dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Il referente del casting è stato il regista materano Geo Coretti. Sono state cercate donne di età compresa tra i 18 e i 60 anni, eleganti, magre, naturali, di diverse etnie, con un’altezza di almeno 174 centimetri. Le donne che hanno eseguito il provino si sono presentate al casting vestite con abiti attillati, tipo leggings e canotta, per valutare meglio se avrebbero potuto interpretare il ruolo di comparse esponenti del popolo delle Amazzoni, quello di cui Wonder Woman (interpretata da Gal Gadot) fa parte. Il film ha assunto il titolo di lavorazione Nightingale.

Ora, come ufficialmente confermato mesi fa dal produttore Charles Roven, la produzione di Wonder Woman si sposterà in Lucania, in cui verranno girate scene che, almeno all’inizio, si pensava fossero relative a una delle due linee temporali del film, quella della Prima guerra mondiale. Ma, in base alle notizie appurate nelle ultime ore, sembra proprio che non sarà così.

Dunque è assai probabile che nei suggestivi paesaggi lucani si realizzeranno verosimilmente le sequenze ambientate a Themyscira (o Isola Paradiso) cioè la patria, nell’universo DC Comics, della mitica società di donne guerriere. Quindi le pareti e gli speroni rocciosi che sono separati dalla Civita, saranno oggetto di set cinematografico in cui verrà rappresentata la patria di Wonder Woman, il luogo nascosto alla civiltà umana in cui le Amazzoni, stanche dell’indole malvagia di quest’ultima, si ritirano per vivere in pace, con l’approvazione degli dèi dell’Olimpo.

Il film, di cui vi avevamo già parlato anche qui, è diretto da Patty Jenkins mentre la produzione è firmata da Warner Bros. Gli attori protagonisti sono Gal Gadot che interpreta Diana Prince/Wonder Woman e Chirs Pin che interpreta il personaggio di Steve Trevor.

Guarda il teaser del film Wonder Woman

Pubblicità

L’Universo di Batman visto dai disegnatori italiani

batman_returns_profilelarge

Non sono tanti gli eroi fantastici creati dalla matita di qualche disegnatore a poter vantare un universo così vasto di super cattivi da poter affrontare. Bè sicuramente avete capito a chi mi sto riferendo, a Batman naturalmente!

È da quando sono un ragazzino che seguo le gesta di questo magnifico eroe e voglio sottolineare proprio la parola eroe, non supereroe, come la maggior parte degli altri personaggi che sono stati disegnati nel corso degli anni. Forse è stato proprio questo aspetto che mi ha spinto ha seguire Batman, l’umanità che ha saputo trasmettermi, la voglia di non mollare mai che l’ha contraddistinto fin da quando ha incominciato la sua prima avventura nell’ormai lontano 1939, ma caratteristica che ha continuato ad avere nel corso degli anni.

È stato tutto questo che mi ha portato a seguire Batman e ad apprezzarne tutto ciò che lo circonda; dagli ambienti terrificanti e tenebrosi di Gotham City, rappresentazione esatta di una New York anni ’30, ai super cattivi che infestano questa metropoli, dal Joker, acerrimo nemico del Cavaliere Oscuro, alla bella e seducente Catwoman, passando per l’ex Procuratore Distrettuale Harvey Due Facce, per finire con il Pinguino, Ras’ Al Ghul e tanti tanti ancora.

Sono stati proprio tutti questi sinistri personaggi ad infondere in me la voglia e la passione di domandarmi: “Come fanno gli abitanti di Gotham City a sopravvivere indenni a tutte le malefatte di questi criminali!?” “Semplice”, mi rispondevo, “C’è Batman!”.

Ogni città ha bisogno del suo eroe e, come Metropolis ha il suo Superman, New York il suo Spiderman, Gotham City ha bisogno del suo angelo custode, un guardiano che agisce nelle tenebre, all’oscuro di tutti e di tutto, braccato perfino alcune volte dalla polizia stessa, fino a quando questa non si renderà conto che senza il Cavaliere Oscuro, Gotham City sia senza speranze.

Il mondo di Batman è bianco e nero, ricco di colpi di scena a destra e a sinistra, ricco di emozioni che solo i veri fans dell’uomo pipistrello riescono a cogliere.

Ma adesso abbiamo tutti un appuntamento per immergerci nelle bellissime illustrazioni di questo fantastico libro, un appuntamento al quale nessuno di noi può assolutamente mancare!

 

Alessandro Liguori