Sky Cinema Batman

Da oggi si accende SKY CINEMA BATMAN: per la prima volta su Sky Cinema un canale interamente dedicato all’amatissimo supereroe DC. Da sabato 16 a domenica 24 gennaio 2021 sul canale 303 si accende:

Continua a leggere

Batman Forever, il montaggio ha sacrificato un importante arco narrativo

Negli anni Novanta i cinecomic erano concepiti in modo diverso rispetto ad oggi. Il genere era ancora considerato soprattutto un’opportunità per fare cassetta, ed era difficile immaginare che esplorasse temi più ostici come è capitato col recente Joker. Ne ha risentito, in un certo senso, la sceneggiatura di Batman Forever.

Batman Forever

Batman Forever

Lo ha raccontato in una recente intervista Akiva Goldsman, oggi conosciuto come co-creatore della serie DC Titans, ma all’epoca sceneggiatore del film di Joel Schumacher e del successivo Batman & Robin. Goldsman ha rivelato di aver lavorato su un’interessante prospettiva psicologica in Batman Forever, di cui però non si è vista traccia al cinema.

“Per me, Batman Forever era incentrato sul fatto che Bruce trovasse il diario del padre e vi leggesse: Martha ed io vorremmo restare a casa stasera, ma Bruce insiste per andare a vedere un film. Così scopre che è tutta colpa sua, e si aggrappa totalmente al senso di colpa fino a sentirsi responsabile per la morte dei genitori.”

Niente di tutto ciò, però, ha superato la prova del montaggio. “Lo abbiamo girato e lo abbiamo testato, e il pubblico non sembrava interessato alla componente psicologica del dramma. Non è per quello che si va al cinema a vedere un cinecomic.”

Se Batman Forever, con Val Kilmer nel ruolo di Bruce Wayne, può considerarsi riuscito solo a metà, come racconta con ironia l’honest trailer del film, Batman & Robin è per buona parte di pubblico e critica il punto più basso toccato da un film ad alto budget tratto da un fumetto. “Questo mi ha confuso” ammette Akiva Goldsman. “Voglio dire, nessuno pensava: Andrà male. Anzi, c’era un montaggio provvisorio messo su a metà delle riprese, in cui in realtà sembrava dark in modo interessante”. Di conseguenza, ha scherzato lo sceneggiatore, “Titans è un po’ il mio tour delle scuse per Batman e Robin.”

Vi regaliamo la visione dell’album fotografico del film Batman Forever.

Qui invece potete trovare il foto racconto del film Batman & Robin.

Batman & Robin – Eroi e Criminali.

FONTE: [everyeye.it e MOVIEWEB]

Batman compie 80 anni: tutti i film sul pipistrello

In attesa che arrivi nelle sale “The Batman”, ecco tutti i film che sono stati negli anni dedicati al Cavaliere Oscuro e una serie di easter egg che potete trovare cliccando sui nostri link.

Batman compie 80 anni. E mentre il mondo lo celebra con proiezioni del bat-segnale (Italia compresa) e la moda gli dedica capsule collection, noi ripercorriamo insieme tutti i film dedicati all’amatissimo “uomo pipistrello”. Nell’attesa di rivederlo al cinema, questa volta interpretato da un Robert Pattinson che – prossimo protagonista di “The Batman” – non ha mancato di attirare su di sé spiacevoli critiche.

Batman arriva la prima volta sul piccolo schermo nel 1943, interpretato da Lewis Wilson: 15 episodi per un serial cinematografico intitolato semplicemente “Batman”, che introduce la “Bat’s Cave” e il suo ingresso attraverso l’orologio a muro.

Nel 1949 è la volta di un altro serial: “Batman and Robin”, sequel di “Batman” con Robert Lowery nei panni dell’uomo pipistrello e Johnny Duncan in quelli di Robin. I due sono chiamati a combattere contro il mascherato Wizard, la cui identità viene resa nota solamente nell’ultimo episodio.

E sul grande schermo?

“Batman” (1966)

Nel 1966, Leslie H. Martinson dirige il primo lungometraggio a colori dedicato a Batman (qui interpretato da Adam West), tratto dall’omonima serie televisiva. Schmidlapp si trova a bordo del suo yacht, con un’invenzione in grado di polverizzare le persone e di farle tornare normali. Batman e Robin capiscono che dietro a tutto questo ci sono il Joker, il Pinguino, l’Enigmista e Catwoman, che vogliono impadronirsi del congresso delle Nazioni Unite. Così, dovranno ingegnarsi per sconfiggere la temibile squadra.

Batman” (1989) e “Batman – Il ritorno” (1992)

Nel 1989, nei panni di Batman troviamo Michael Keaton. Per la verità, tutto il cast diretto da Tim Burton è d’eccezione: Jack Nicholson è il Joker, Kim Basinger è Vicki Vale e Jack Palance il potentissimo boss mafioso di Gotham City Carl Grissom. Primo tra i film su Batman prodotti dalla Warner Bros, “Batman” ottiene numerose nomination ai Golden Globe e ai BAFTA e vince il Premio Oscar per la miglior scenografia.

Nel 1992 arriva anche il seguito, “Batman – Il ritorno”. A dirigerlo è ancora una volta Tim Burton e nei panni di Batman troviamo nuovamente Michael Keaton. Successo di critica e di pubblico, le sue atmosfere cupe non piacciono però a tutti. Molto spazio è dedicato alla figura del Pinguino, di cui si ripercorre l’infanzia fino ad un presente violento a cui solamente Batman – già impegnato nel combattere la banda del Triangolo Rosso, composta da individui armati che agiscono con costumi e metodi a tema circense – può porre fine.

Batman Forever” (1995)

Terzo capitolo della saga cominciata da Tim Burton, “Batman Forever” vanta invece la regia di Joel Schumacher (che dirigerà anche il quarto episodio, “Batman & Robin”). Nominato a tre statuette (miglior fotografia, miglior sonoro e miglior montaggio sonoro), vede Val Kilmer nei panni di Batman. Che, chiamato dal commissario di polizia per affrontare Due Facce (ex procuratore distrettuale sfigurato), si trova anche alle prese Edward Nigma, furioso per il rifiuto di un finanziamento da parte di Bruce Wayne.

Batman & Robin” (1997)

Nel 1997, a indossare i panni di Batman è George Clooney. Diretto da Joel Schumacher e colpito da numerose recensioni negative, il film si concentra sulle figure di Batman e Robin (Chris O’Donnell), che falliscono nel tentativo di sventare una rapina di diamanti al museo di Gotham per una mossa avventata di Robin. Intanto, il folle scienziato Jason Woodrue crea Veleno, un potentissimo siero composto da tossine e steroidi in grado di trasformare il più esile degli uomini in un supersoldato da vendere a potenze straniere. Così, il Cavaliere Oscuro si trova a dover combattere contro di lui e contro Mr. Freeze, vittima di un incidente che lo costringe a indossare una tuta criogenica e responsabile della rapina al museo.

Batman Begins” (2005), “Il Cavaliere Oscuro” (2008) e “Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno” (2012)

Nel 2005 ha inizio la trilogia diretta da Christopher Nolan e interpretata da Christian Bale.

In “Batman Begins”, Bruce Wayne è rinchiuso in una prigione del Bhutan, dove riceve la visita di Ducard che – braccio destro di Ra’s al Ghul, leader della Setta delle Ombre il cui obiettivo è quello di eliminare ciò che di marcio c’è al mondo e nella società – promette di aiutarlo. Tuttavia, anziché sposare la causa Wayne sceglie di tornare a Gotham City per provare a combattere la corruzione: è la nascita di Batman.

“Il Cavaliere Oscuro” è ambientato un anno dopo l’arrivo di Batman a Gotham City ed è incentrato sulla figura del Joker (Heath Ledger). Vincitrice di due premi Oscar (per il miglior montaggio sonoro e a Heath Ledger come miglior attore non protagonista), la pellicola è stata inserita dal The Guardian tra i 100 migliori lungometraggi del XXI secolo ed è una parabola sull’eroe condannato al sacrificio in difesa di ideali superiori.

Otto anni dopo “Il Cavaliere Oscuro” si svolgono invece le vicende di “Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno”, ispirato al fumetto “Batman: La vendetta di Bane”. Tra i trenta film che più hanno incassato nella storia del cinema, è l’ultimo della fortunatissima trilogia diretta da Nolan.

Batman v Superman: Dawn of Justice” (2016)

Recensioni tutt’altro che positive le ha portate a casa invece Ben Affleck, che i panni di Batman li ha indossati in “Batman v Superman: Dawn of Justice”“Suicide Squad” e “Justice League”.

Diretto da Zack Snyder e ispirato ai fumetti “Il ritorno del Cavaliere Oscuro” e “La morte di Superman”,  “Batman v Superman: Dawn of Justice” racconta la rivalità tra i due supereroi che – alla fine – capiscono di non essere l’uno una minaccia per l’altro.

E il Batman di Pattinson? Si dice sarà del tutto diverso dai precedenti…

Batman: i volti e i costumi che si sono succeduti nel tempo

L’uscita al cinema (anche se prevista per il prossimo anno) di Batman v Superman: Dawn of Justice si sta avvicinando e l’attesa, nel mentre, continua a crescere parecchio. In attesa dell’ambito trailer ufficiale, che sarà in grado di darci qualche informazione in più sulla sinossi del film, è giusto notare come il tempo trascorso abbia influito, oltre che sulla scelta di attori e l’utilizzo sempre più massiccio degli effetti speciali, anche sull’evoluzione dei costumi di entrambi i supereroi; oggi verrà analizzato Batman.

La prima trasposizione da fumetto a cinema avvenne nel 1943 con l’interpretazione di Lewis Wilson; nel secondo film, intitolato Batman e Robin (1949), fu Robert Lowery ad impersonare il supereroe. Entrambi hanno indossato costumi semplici, una calzamaglia con dei mutandoni sopra, un pipistrello ricamato sul petto, un mantello che dal ’43 al ’49 si è allungato di mezzo metro e la classica mascherina sul volto, oltre a stivaletti e cinturone. Un vestiario che ci fa probabilmente sorridere, ma il cui intento, forse, all’inizio, era quello di dar luogo ad un Bruce Wayne forte nell’animo, più che fisicamente.

Lewis Wilson interpreta Batman

Lewis Wilson interpreta Batman

I successivi Batman furono Adam West, che diede il proprio marchio al Batman della fortunata serie tv della fine degli anni ’60, e dopo un salto temporale di circa vent’anni, si è arrivati a Michael Keaton, segnando le generazioni che erano alla soglia degli anni’90. In questo crossover, dal Batman spigliato che con il suo costume semplice (e riciclato dai suoi interpreti precedenti) salvava il mondo, con l’avvicinarsi degli anni ’90, grazie a Tim Burton, Batman diventa ombroso, solitario, degno del tratto dark tipico del regista; ciò è visibile anche nel costume, che si tinge totalmente di nero dando risalto alla sua ombrosità (e anche al marchio distintivo di richiamo notturno), e dal fisico scolpito e accentuato. Da un semplice costume ad un’armatura.

Adam West interpreta Batman

Adam West interpreta Batman

Michael Keaton interpreta Batman

Michael Keaton interpreta Batman

Nel 1995 arrivò Val Kilmer ad interpretare un Batman meno tragico e più belloccio, ma che non riuscì a tenere testa a quello interpretato da Keaton. Tuttavia sarà il 1997 a segnare la tappa del peggior Batman di casa Warner, con l’interpretazione di George Clooney; Batman e Robin risultò un flop così enorme che per circa dieci anni non si parlò più di uomo-pipistrello, salvo poi essere resuscitato dal signor Nolan. È doveroso notare come il costume-armatura di Batman tenda ad essere sempre più inspessito, sempre più ricco di particolari e più aggressivo, come se l’anima di Wayne avesse creato il suo bozzolo dove rintanarsi; cosa che si noterà più esplicitamente con la trilogia di Nolan.

Val Kilmer interpreta Batman

Val Kilmer interpreta Batman

George Clooney interpreta Batman

George Clooney interpreta Batman

Grazie a Christopher Nolan, Batman ritorna sul grande schermo con la trilogia dedicata al Cavaliere Oscuro (Batman Begins del 2005, Il Cavaliere Oscuro del 2008, Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno del 2012), che riprende le origini del supereroe, che si avvicina ai toni cupi di Keaton ma assumendo connotazioni tragiche più approfondite a livello psicologico. Come detto sopra, Batman si è creato il suo contenitore-bozzolo, capace di racchiudere la sua anima fragile (orfana di famiglia e amore) e di respingere tutte quelle ferite che già ha nell’animo, diventando un’armatura a tutti gli effetti. Il simbolo-richiamo scompare dal petto, come se fosse lo stesso Wayne a racchiuderlo dentro al costume insieme a se stesso. Nel 2016 arriverà Ben Affleck nel ruolo di Batman, assumendosi il pesante fardello lasciato dal Bale e Nolan stessi. Ebbene, sarà in grado Affleck di tenere alta la classe recitativa e di portare sul grande schermo un Batman degno dei suoi precedenti? Nulla si sa ancora sulla trama di Batman v Superman, ma dalle prime immagini che circolano, Batman sembra ricco di vendetta e sempre più muscoloso, sull’orlo dell’esplosione.

Christian Bale interpreta Batman

Christian Bale interpreta Batman

Ben Affleck interpreta Batman

Ben Affleck interpreta Batman

Potete godere della visione delle evoluzioni del nostro Cavaliere Oscuro, con il vostro accesso Facebook o Google Plus. Nel frattempo diamo uno sguardo anche ai bat-loghi che si sono sccueduti nel tempo. Partiamo da uno dei primissimi, quello di Batman e Robin (1941), al pipistrello appuntito del cavaliere oscuro targato Christopher Nolan. Antupainamku, un creativo utente di Youtube, li ha messi a confronto in questo video animato. Il risultato ritengo sia notevole.

Rassegna Batman su SKY

Il mito di Batman torna a vivere in tv protagonista di cinque grandi pellicole a lui dedicate in onda il venerdì alle 21.10 su Sky Cinema 1 HD: al via con BATMAN BEGINS, per proseguire il 18 gennaio 2013 con BATMAN (del 1989), il 25 gennaio 2013 con BATMAN – IL RITORNO, il 1° febbraio con BATMAN FOREVER per chiudere l’8 febbraio 2013 con BATMAN & ROBIN.

Si comincia venerdì 11 con BATMAN BEGINS, il primo episodio del reboot della saga diretto da Christopher Nolan con Christian Bale, Katie Holmes e il premio Oscar Morgan Freeman. Il 18 gennaio 2013 si ritorna alle origini con BATMAN, pellicola del 1989, diretta da Tim Burton e interpretata da Michael Keaton, dalla splendida Kim Basinger e dal premio Oscar Jack Nicholson nel ruolo del supercriminale Joker; a seguire, il 25 gennaio 2013, è di nuovo Tim Burton alla regia del sequel BATMAN – IL RITORNO, con Michael Keaton nei panni dell’eroe mascherato, mentre Danny DeVito in quelli inquietanti di Pinguino e Michelle Pfeiffer è l’intrigante Catwoman.

L’appuntamento con l’uomo-pipistrello prosegue a febbraio 2013, con il terzo e quarto capitolo della saga, entrambi diretti dal regista Joel Schumacher: si comincia venerdì 1 febbraio 2013 con BATMAN FOREVER, in cui Batman (Val Kilmer) e Robin (Chris O’Donnell), si trovano ad affrontare Due Facce (Tommy Lee Jones) e l’Enigmista (Jim Carrey), e a salvare la Dottoressa Chase Meridian (Nicole Kidman), per concludere, venerdì 8 febbraio 2013 con BATMAN & ROBIN, in cui George Clooney, che veste i panni dell’eroe mascherato, è chiamato ad affrontare i supercriminali Poison Ivy (Uma Thurman) e Mr. Freeze (Arnold Schwarzenegger).

I TANTI VOLTI DELL’UOMO-PIPISTRELLO

Batman Forever

Batman Forever

Era il 1989 quando Tim Burton firmava BATMAN, pellicola dal tocco inconfondibile del regista visionario e con uno strepitoso Michael Keaton nel ruolo dell’eroe mascherato. Suo antagonista un jocker reso indimenticabile da Jack Nicholson. E’ di nuovo Michael Keaton ad interpretare nel 1992 l’uomo pipistrello, sempre diretto da Tim Burton in BATMAN – IL RITORNO, una nuova sensazionale avventura che si conferma un grande successo al botteghino.

E’ il 1995, quando in BATMAN FOREVER l’affascinante Val Kilmer si trasforma nell’uomo-pipistrello in coppia con il più giovane assistente Robin (Chris O’DOnnel) diretto da Joel Scumacher, regista anche del successivo BATMAN & ROBIN con George Clooney nei panni del supereroe. E’ BATMAN BEGINS a rivoluzionare nel 2005 la stesura della trama delle pellicole precedenti: il regista Christopher Nolan scelse Christian Bale per il ruolo principale e Nolan lo fa muovere in un’atmosfera cupa ma mai troppo carica facendo vivere l’eroe con un nuovo slancio e una ambiguità psicologica particolarmente ricercata.

Il primo Batman cinematografico degno di questo nome è il “Batman” di Tim Burton del 1989, l’ultimo (almeno per ora) è “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” di Christopher Nolan del 2012. 23 anni di stacco in cui sotto la maschera dell’uomo pipistrello si sono alternati attori straordinari: da Michael Keaton a Christian Bale passando per George Clooney e Val Kilmer. Ora Sky Cinema 1 ha deciso di ripercorre le tappe principali della saga di Batman. Un viaggio a ritroso per comprendere le sue origini, i suoi nemici, le sue eroiche gesta per difendere la legalità e la giustizia nella città di Gothan City. Cinque appuntamenti che si ripeteranno ogni venerdì sera alle ore 21,10 su Sky Cinema 1.

Batman Begin – Venerdì 11 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Il primo film firmato da Christopher Nolan e i primi passi di Bruce Wayne (Christian Bale) nel mantello di Batman, i primi problemi e le difficoltà. Bruce assiste da ragazzo all’efferato omicidio dei suoi genitori. Ossessionato dal desiderio di vendetta, lascia Gotham City per viaggiare e conoscere il mondo. In Estremo Oriente entra in contatto con la cultura ninja e diventa discepolo del maestro Ra’s Al-Ghul (Liam Neeson). Di ritorno a Gotham, Wayne si rende subito conto che la città è caduta nelle mani di criminali senza scrupoli che lui decide di combattere. La scoperta della caverna sotto casa e un’armatura sofisticata lo trasformano pian piano nell’Uomo-Pipistrello, un eroe dalla parte della legge e in lotta con assassini e malavitosi. Nel cast figurano anche Gary Oldman, Katie Holmes, Michael Caine e Morgan Freeman.

Batman – venerdì 18 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
La tenebrosa Gotham City più oscura che mai visto il tocco Dark della mano di Tim Burton è protetta principalmente da agenti della polizia corrotti ed è nelle mani del crimine organizzato. Ma qualcosa di misterioso nelle ultime notti sta spaventando i malviventi di Gotham, é il nostro Batman interpretato da un magnifico Michael Keaton. Insieme al commissario Gordon, il nostro eroe inizierà a ripulire la città, cercando di bloccare in tutti i modi quel pazzo criminale conosciuto come il Joker magistralmente interpretato dal grandioso Jack Nicholson. Altra perla del film: la bellissima Vicki Vale con il volto angelico e sexy di Kim Basinger.

Batman il ritorno – venerdì 25 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
In una sensazionale giostra di comicità e colpi di scena, Gotham City si trova ancora una volta ad affrontare le minacce di due mostruosi criminali: il bizzarro e sinistro Pinguino (Danny DeVito) e la seducente e misteriosa Catwoman (Michelle Pfeiffer). Ce la farà Batman (ancora Michael Keaton) a combattere due formidabili avversari in una volta sola? Soprattutto quando uno vuole diventare sindaco della città e l’altra si sente romanticamente attratta dall’eroe di Gotham? Come il precedente capitolo “Batman-Il Ritorno” è diretto dal mago della produzione cinematografica Tim Burton. E al pari del precedente successo, è un’incredibile avventura che lascia tutti col fiato sospeso.

Batman Forever – venerdì 1 febbraio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Prima regia per Joel Schumacher che prende il posto di Tim Burton che per l’occasione diventa co-produttore del film. Questa volta Bruce Wayne (Val Kilmer), alias Batman, dovrà difendere Gotham City da due terribili nemici: Harvey due facce (Tommy Lee Jones), un ex avvocato rimasto sfigurato in un aula di tribunale, ed Edward Enygma, alias l’Enigmista (Jim Carrey), strampalato inventore di una macchina capace di manipolare la mente delle persone attraverso la televisione. Durante una serata di beneficenza al circo, alla quale Wayne invita l’affascinante psicologa Chase Meridian (Nicole Kidman), innamorata del suo alter-ego, Due Facce irrompe durante lo spettacolo e causa la morte della famiglia di acrobati Grayson. Il giovane Dick (Chris O’Donnell), l’unico della famiglia rimasto vivo, decide di diventare Robin, il fedele compagno di Batman.

Batman & Robin – venerdì 8 febbraio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Nella futuribile città di Gotham City, Batman (George Clooney), affiancato da un Robin ormai cresciuto e più indipendente, è sempre pronto ad accorrere laddove si presentano situazioni di pericolo. Intanto una minaccia incombe: il malvagio Mr. Freeze vuole distruggere la città se non verrà accolta la sua richiesta di mettere tutto ai suoi ordini. Le autorità si rivolgono a Batman, che subito si mette in azione. Nemici giurati di Batman sono Mister Freeze alias Arnold Schwarzenegger e Poison Ivy/Pamela Isley con il volto di Uma Thurman. Cast completato da Chris O’Donnell nella parte di Robin e da Batgirl interpretata da Alicia Silverstone