NOTTE OSCURA: UNA STORIA VERA DI BATMAN, il racconto autobiografico di Paul Dini ( Recensione )

LO PUOI LEGGERE SU: Notte Oscura: Una storia vera di Batman ( volume, RW-Lion )

AUTORI: Paul Dini (storia), Eduardo Risso (disegni)

Continua a leggere
Pubblicità

Inizia l’era DC Panini Comics

Da giovedì 4 giugno 2020 i fumetti e le graphic novel DC saranno pubblicati dalla casa editrice modenese.  Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde e altri iconici supereroi sono pronti ad affascinarci con le loro avventure, tra cult e inediti.

Sta iniziando una nuova era nel mondo dei fumettiDa giovedì 4 giugno 2020  partiranno ufficialmente le pubblicazioni DC Comics a cura di Panini comicsSupermanBatmanWonder WomanFlash e Lanterna Verde sono solo alcuni dei supereroi dell’Universo DC – uno dei più grandi editori al mondo di fumetti e graphic novel in lingua inglese – che troveranno dunque nuova vita negli albi e nei volumi che Panini Comics renderà disponibili in formato cartaceo e digitale.

Le pubblicazioni DC Panini Comics si raggruppano in due linee di pubblicazione: i periodici spillati o brossurati, distribuiti in edicola e in fumetteria, e i volumi, distribuiti in fumetteria e in libreria. Tutte le informazioni e i dettagli (dalle date di uscita alle caratteristiche tecniche) sono disponibili sul sito ufficiale Panini Comics e sui canali social ufficiali Panini DC Italia FacebookInstagram e Telegram.

Le serie principali dell’Universo DC saranno dieci, distinte in albi spillati monografici confezionati con carta ad alta grammatura e tecniche di stampa all’avanguardia. Due i quindicinali, Batman e Superman, otto i mensili: Justice LeagueWonder WomanBatman/SupermanLanterna VerdeFlashAquamanHarley Quinn e DC Crossover (che raccoglierà tutti gli eventi che costituiranno la spina dorsale dell’Universo DC, a partire dalla miniserie Evento Leviathan che coinvolge tutti i più grandi detective del multiverso in un caso di spionaggio internazionale). I numeri uno di questi titoli si raccolgono sotto il nome di City Edition: ogni copertina è infatti ambientata in una città italiana. A dar vita a queste illustrazioni esclusive per Panini Comics sono stati 10 artisti del mondo del fumetto: Lee BermejoSimone BianchiLelio BonaccorsoGiorgio CavazzanoMatteo Cremona, Gabriele dell’OttoEmanuela LupacchinoMilo ManaraFrancesco MattinaAndrea Sorrentino. Si tratta di artwork unici, pezzi da collezione disponibili anche in una versione in serie limitata e rinominata per l’occasione (senza elementi grafici in copertina e stampata a colori su carta Tintoretto da 250 gr).

Ci saranno poi 5 numeri Alfa, albi celebrativi contenenti storie del passato e inedite, ognuno con una cover d’autore, disponibile anche in versione variant gold metallizzata: Mirka Andolfo (Wonder Woman)Jacopo Camagni (Flash), Giuseppe Camuncoli (Superman)Werther Dell’Edera (Lanterna Verde) e Carmine Di Giandomenico (Batman). I 5 numeri potranno anche essere acquistati in un cofanetto celebrativo contenente la doppia versione di ogni albo e un’esclusiva litografia realizzata da Werther Dell’Edera.

A questi spillati, disponibili in edicola, fumetteria e in digitale, si aggiungerà anche la collana DC Best Seller, che ripubblicherà in formato tascabile le grandi saghe DC, a partire dal Batman di Scott Snyder e Greg Capullo. E ancora i nuovi volumi DC Black Label, l’etichetta nera di DC con le storie non in continuità con le serie regolari – più crude e for mature readers – scritti e disegnati da grandi autori che daranno la loro interpretazione, senza censure, dei più grandi supereroi del mondo.

Sul versante librario, la collana DC Library raccoglierà le migliori storie DC di sempre, dai grandi classici del passato (come Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller) ai capolavori moderni (come Superman: L’Uomo d’Acciaio di Brian Bendis). Non mancheranno poi le riproposte classiche: i volumi conclusivi del DC Rebirth, che riprenderanno esattamente nel punto in cui il precedente editore si è fermato, le storiche serie Vertigo, i corposi DC Omnibus con interi cicli entrati nella leggenda, e i DC Classics, che presenteranno il meglio delle storie Silver Age e Bronze Age dei comics.

Siete pronti ad immergervi in un universo fantastico? La nuova era DC targata Panini Comics è iniziata!

Fonte: [Warner Bros. Entertainment Italia e Ufficio Stampa Goigest]

Romics 2017: Shawn Martinbrough Romics D’Oro della XXII edizione

Quattro giorni di kermesse con 100 eventi, incontri, spettacoli, presentazioni dislocati in 8 location in contemporanea in 5 padiglioni: questo il ricchissimo programma della XXII edizione di Romics 2017, la rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games che si svolgerà alla Fiera di Roma dal 5 all’8 ottobre 2017. Nei due anni che precedono l’ottantennale del Cavaliere Oscuro la notizia che arriva a noi fans è che Shawn Martinbrough, uno dei più interessanti disegnatori noir nordamericani, sarà uno degli autori premiati con il Romics d’Oro in questa nuova edizione di Ottobre. Martinbrough è l’autore dei disegni di Thief of Thieves, la serie prodotta da Skybound e creata da Robert Kirkman (autore di The Walking Dead, Invincible e Outcast), che viene pubblicata in Italia da SaldaPress. Nel corso della sua brillante carriera, l’autore americano ha disegnato Batman: Detective Comics, Luke Cage Noir, Captain America, The Black Panther, Hellboy: BPRD e lavorato con tutte le maggiori case editrici americane. Ha inoltre firmato il manuale sul disegno del fumetto noir How to Draw Noir Comics: The Art and Technique of Visual Storytelling, saggio pubblicato da Random House e tradotto in diversi paesi. Personaggi creati da lui sono apparsi anche nel film Deadpool, nella serie TV Gotham e nel cartone animato Gotham Knights

Martinbrough è molto acclamato per la sua capacità di tratteggiare con grande maestria atmosfere noir, le stesse che rendono Thief of Thieves un classico del fumetto contemporaneo. Ha lavorato soprattutto per Marvel Comics, Vertigo e DC Comics. Per due anni, in collaborazione con Greg Rucka, ha portato al successo di critica e di pubblico Batman: Detective Comics e ha lavorato a The Losers, divenuto in seguito una pellicola cinematografica. La presenza di Shawn Martinbrough è organizzata in collaborazione con SaldaPress. Sarà possibile incontrare questo ospite d’eccezione durante le quattro giornate romane per dediche e doodle. Due gli incontri con l’autore offerti da Romics nella giornata di Domenica 8 Ottobre 2017 entrambi presso il PADIGLIONE 8 – PALA ROMICS – SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI ore 12.15-13.15 durante la cerimonia di consegna dei Romics d’Oro e ore 15.30-16.45 in una speciale intervista in cui interverrà Sabrina Perucca, su conduzione di Alessio Danesi di SaldaPress.

Il Movie Village di Romics compie tre anni e anche in questa edizione celebra i migliori film dell’autunno, anticipa quelli dell’inverno e ospita grandi artisti e professionisti degli Studios insieme ad alcuni tra i talenti italiani più importanti a lavoro nelle major e sui set di grandi produzioni internazionali live action, d’animazione e degli effetti speciali. Torneranno, inoltre, le creatività ufficiali di grandi franchise del Cinema e dei Games e gli allestimenti delle fandom italiane più attive tra cui è d’obbligo citare la presenza dei Gotham Shadows. Presso lo stand degli amici di Gotham City, nella giornata di Domenica 8 Ottobre 2017, troverete ad attendervi dalle ore 16.00 il disegnatore Mauro “MANTHOMEX” Antonini, uno degli autori delle tavole dei libri illustrati Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad.

Protagonista, oltre al fumetto, sarà quest’anno anche la musica, con tante iniziative speciali. Prima fra tutte la Mostra evento Beatles a fumetti, con una selezione di oggetti, gadget d’epoca, filmati e ovviamente disegni, per cui è stata fatta anche una call. Tra gli autori che hanno omaggiato i fab four Massimo Rotundo, Sergio Staino ed Eugenio Sicomoro. A proposito di Beatles a fumetti saranno pochi coloro che conoscono il fumetto Batman # 222, in cui Batman e Robin cercano di risolvere il mistero della leggenda della morte di Paul McCartney. Ovvero la storia del periodo in cui si vociferava che il bassista dei Beatles fosse deceduto nel 1966 per un incidente stradale. Si racconta che i Beatles abbiano usato la propria influenza per mantenere segreta la notizia della morte di Paul ed abbiano trovato un altro bassista dall’aspetto simile per sostituirlo nel gruppo.

Batman # 222, 1970, “Dead … Till Proven Alive!” Storia di Frank Robbins, arte di Irv Novick e Dick Giordano. Copertina di Neal Adams.

Nell’ambito della manifestazione capitolina per noi amanti della DC Comics la Rw Lion ci riempie di novità targate RINASCITA che ci aspettano tra ottobre e dicembre 2017. Infatti l’ultimo trimestre di quest’anno si preannuncia ricco di stravolgimenti narrativi per la rinascita degli eroi DC COMICS. Si comincia con SUPERMAN: RINATO, story-arc in tre parti che tra ottobre e novembre si dipanerà sui nn. 19-20-21 del quindicinale dedicato alla super-family, rivoluzionando per sempre le vite dei Kent! Nel mese di  novembre avrà inoltre inizio LA SPILLA, l’attesa indagine-crossover che coinvolgerà il Velocista Scarlatto e il Cavaliere Oscuro. I due leaguer indagheranno sull’origine di un oggetto ben noto a chi ha letto un certo capolavoro scritto da Alan Moore. Tutto avrà inizio su BATMAN 22, si svilupperà su FLASH 22 e si concluderà a dicembre sulle pagine di BATMAN 23 e FLASH 23. Ma veniamo all’ospite della quattro giorni romana. RW-LION avrà la disegnatrice italiana Eleonora Carlini. L’artista, molto apprezzata in DC COMICS per il suo lavoro su BATGIRL e GREEN ARROW ma anche in TITAN COMICS per avere contribuito ad espandere l’universo del DOCTOR WHO con le avventure a fumetti sul Decimo Dottore, incontrerà i lettori per presentare l’uscita del volume DECIMO DOTTORE 2: GLI ANGELI PIANGENTI DI MONS, che parteciperanno alla fiera in due signing session che si terranno presso lo stand RW-LION.

Sabato 7 ottobre
16,00-18,00 | presso  RW-Lion

Domenica 8 ottobre
15,00-16,30 | con RW-Lion

Sempre di domenica ci sarà un panel editoriale in compagnia dell’artista. 
L’arte di Eleonora Carlini. Dal Tardis a Burnside
Domenica 8 ottobre, ore 16.30  presso Pala Comics – Officina del Fumetto, Pad.7
La redazione di RW-Lion incontra Eleonora Carlini, autrice di BATGIRL, GREEN ARROW e DOCTOR WHO. Bonus: le principali novità targate DC COMICS in arrivo in autunno! Ospiti: Eleonora Carlini.Modera: Salvatore Cervasio.
 

Domenica 8 ottobre 2017 alle 17 sarà possibile frequentare gratuitamente una lezione con un autore d’eccezione del mercato americano, che ha lavorato al fumetto Batman Eternal della DC Comics: si tratta di Emanuel Simeoni, che introdurrà i partecipanti al workshop ad alcune tecniche per imparare a osservare la realtà che ci circonda a sintetizzarla al meglio nel tratto grafico che può essere finalizzato poi nel disegno a fumetti. Emanuel Simeoni effettuerà poi una panoramica del nuovo pacchetto Live Drawing offerto della Scuola Internazionale di Comics per chi vuole dedicarsi alle varie discipline legate al disegno dal vero.

Batman news a Napoli Comicon edizione 2016

Come vi abbiamo anticipato diverso tempo fa, al Napoli Comicon, il Salone del Fumetto, dei Giochi e dell’Entertainment che si svolgerà alla Mostra d’Oltremare dal 22 al 25 aprile, verranno proposte diverse iniziative interessanti per noi che amiamo la DC Comics.

Venerdì 22 Aprile alle ore 17,00 nella Sala Cartoni Magici la Lion Comics presenta il ruggito del Multiverso! La redazione della linea editoriale che pubblica i fumetti DC Comics e Vertigo in Italia svela il futuro di Batman, Superman, Wonder Woman, Harley Quinn e tutti i supereroi e gli antieroi in lotta per la difesa del pianeta (e dei comics!). Moderano: Lorenzo Corti (Responsabile editoriale) e Salvatore Cervasio (Coordinatore Editoriale).

Proseguiamo con la COMICON Edizioni che nella collana I libri di COMICON, ha pubblicato un elegante e ricco saggio-catalogo per celebrare i 75 anni della DC Comics, su cui troveranno posto le maggiori firme della saggistica italiana, corredate da un imponente apparato visivo, con le tavole in mostra e le immagini più belle e rappresentative del percorso DC nel mondo della Nona arte, in un libro di oltre 240 pagg. a colori. Il volume sarà presentato domenica 24 aprile alle ore 12 presso la sala Supergulp con la presenza di Alessandro Di Nocera e Sergio Brancato. E gli autori Giuseppe Camuncoli, Matteo Casali, Fabrizio Fiorentino, Lorenzo Ruggiero. Sempre domenica 24 Aprile, ore 17,00 sempre nella Sala SuperGulp, verrà presentato BATMAN EUROPA: il Crociato Incappucciato viene catapultato in un’avventura a tinte noir che si svolge tra Berlino, Praga, Parigi e Roma. Il dietro le quinte di Batman Europa sarà svelato dai due autori italiani che hanno portato il cavaliere oscuro e Joker in missione in Europa. Ospiti: Giuseppe Camuncoli (potete vedere il suo saluto qui sotto in esclusiva per voi) e Matteo Casali. Moderano: Lorenzo Corti (Responsabile editoriale) e Salvatore Cervasio (Coordinatore Editoriale).

Lunedì 25 aprile alle ore 12 nell’auditorium ci sarà la proiezione in anteprima dell’episodio crossover Supergirl/Flash.

Due autori DC Comics di immenso talento li potete trovare presso le Edizioni Star Comics che ha annunciato due prestigiose variant cover per BLOODSHOT n. 4 – H.A.R.D. CORPS e HARBINGER n. 6 – OMEGA, firmate da due grandi nomi della scena comics internazionale, rispettivamente Emanuela Lupacchino e Rafa Sandoval. Entrambi gli autori saranno ospiti dello stand della casa editrice presso la manifestazione partenopea, nonché protagonisti degli eventi in cui saranno presentate le suddette cover.

Verrà finalmente presentato “Il Cavaliere Oscuro III: Razza suprema” (noto anche come “DK III”) – sequel ideale dei capolavori “Il ritorno del Cavaliere Oscuro” e “Il Cavaliere Oscuro colpisce ancora” (“DK2”), entrambi di Frank Miller. La Lion lo pubblicherà in albi spillati, ciascuno dei quali comprende un capitolo della saga principale e un racconto d’appendice che ospiterà ogni volta un personaggio “rivisitato” del DC Comics Universe. Sul primo numero, che al Napoli Comicon verrà proposto pure con una cover speciale ed esclusiva, ci sarà Atom, esploratore del micromondo, in una storia realizzata dallo stesso Miller. Nel secondo, invece, ci sarà una splendida e cupa Wonder Woman disegnata dal maestro argentino Eduardo Risso.

 

Ed infine, dulcis in fundo, ci saremo anche noi di Batman Crime Solver per scambiare quattro chiacchiere, un selfie per la nostra pagina FB e qualche copia del nostro libro che celebra l’uscita del film Batman v Superman Concept Artbook. Avremo un piccolo spazio presso la fumetteria Star Shop di Napoli ubicata nell’area rivenditori e fumetterie Padiglione 3 Stand AR02. Saranno presenti dalle ore 17 i seguenti disegnatori e fumettisti del libro:

* Benedetta Fazzino (tutti i giorni)

* Pasquale Qualano (tutti i i giorni)

* Mauro Antonini “Manthomex” – Sabato 23

* Valeria Favoccia – Domenica 24 e Lunedì 25

* Federica Manfredi – Domenica 24

* Vittorio Astone – Lunedì 25

Questo l’evento sulla nostra pagina Facebook.

Ci vediamo tutti in fiera!

Focus e saluto di Giuseppe Camuncoli

Italian Job – Cover autografata

Sempre da Lucca Comics and Games edizione 2012, non potevamo farvi mancare il saluto di uno degli autori italiani piu’ prolifici in casa DC Comics e Marvel: Giuseppe Camuncoli.
Il quale anche quest’anno ha lavorato alacremente allo stand Italian Job.
Giuseppe ha lavorato (e continua a farlo) sul mercato americano.
Nel 2002 lavora anche per la Marvel Comics a una storia di Spiderman’s Tangled Web, scritta da Brian Azzarello.
Ma grazie anche alla Vertigo/DC comics, realizza nove numeri di Swamp Thing con brian K. Vaughan. Le sue matite sono apparse in seguito su Hellblazer, Vertigo pop: bangkok, House of mystery Halloween annual (Vertigo), Batgirl secret files, Robin, Batman e due nuemeri della bellissima serie 52, in cui realizza la settimana 41 dal titolo “Miracoli e meraviglie” e la settimana 47 dal titolo “Rivelazioni” che si apre proprio a Gotham City con storia di Geoff Johns, Grant Morrison, Greg Rucka e Mark Waid.
Ricordo, per coloro che non hanno potuto leggere la serie 52 è una serie settimanale a fumetti pubblicata dalla DC Comics dal 10 maggio 2006 e vede lo svolgersi degli eventi dopo la conclusione del crossover Crisi infinita: un anno senza i classici supereroi che per contratto si prendono un meritato anno sabbatico. Ma vi assicuro che e’ una serie da leggere tutta d’un fiato per quanto e’ bella.
Qui di seguito vi proponiamo una carrellata di alcuni disegni realizzati da Giuseppe Camuncoli sul nostro eroe preferito…sicuramente una di queste pagine l’avrete gia’ vista e stara’ sui vostri scaffali.

Tavola n. 1 di Batman n. 644 (2005)
Crimini di guerra, quarta parte
matite di Giuseppe Camuncoli, chine di Sandra Hope

Tavola n. 1 di Batman n. 643 (2005)
Crimini di guerra, seconda parte
matite di Giuseppe Camuncoli, chine di Sandra Hope

Tavola n. 2 di Batman n. 643 (2005)
Crimini di guerra, seconda parte
matite di Giuseppe Camuncoli, chine di Sandra Hope

Giuseppe saluta i lettori di Batman Crime Solver.

https://plus.google.com/103009992429833131103/posts/KmDPvQdmcTF

Focus su: Lee Bermejo

Vedi lo Showcase di Lee Bermejo

Lee Bermejo è un fumettista e disegnatore statunitense affermato e stimato in tutto il panorama internazionale. È noto principalmente per la sua collaborazione con Brian Azzarello.
Bermejo ha iniziato la carriera collaborando con Wildstorm per serie come Gen 13 e Superman/Gen 13.
Nel 2002 si fa conoscere per Batman/Deathblow: Fuoco incrociato, e cura le copertine della testata Batman: Gotham Knights per DC Comics.
In seguito ha lavorato con Mike Carey su Hellblazer (Vertigo), con Brian Azzarello su Lex Luthor: Man of Steel (DC Comics), e con Mike Mignola su Hellboy (Dark Horse Comics).
Nel corso della sua carriera ha collaborato anche con Adam Hugues e Warren Ellis.

Vedi lo Showcase di Lee Bermejo

Vedi lo Showcase di Lee Bermejo

Nel 2006 ha iniziato a lavorare per una miniserie dedicata al personaggio di Joker, che DC Comics, in seguito al successo ottenuto dal film Il cavaliere oscuro (2008), ha deciso di raccogliere in un unico volume, Joker HC (Joker HardCover).
Nel 2011 Bermejo è al lavoro sul graphic novel Batman: Noel, in cui veste il ruolo sia di disegnatore che di sceneggiatore (ruolo che svolge per la prima volta). Infatti la Dc Comics gli ha finalmente affidato un progetto per veri intenditori e che riguarda il nostro amato eroe.
Per ora è troppo presto immaginare una data di uscita, ma dal titolo scelto è facile intuire che sarà distribuito durante il prossimo inverno, a pochi giorni dal Natale; oppure forse si potrà avere un assaggio per Lucca Comics edizione 2012. Mark Chiarello, l’editor di Batman: Noel, ha dichiarato di essere rimasto sorpreso dalle capacità di Bermejo nei panni insoliti di sceneggiatore.
Di Bermejo abbiamo raccontato come ha iniziato la sua carriera ma c’e’ aggiungere che la DC Comics lo ha voluto come disegnatore per la miniserie-prequel Before Watchman. Bemejo, con la sua professionalita’ ha affrontato la sfida realizzando graficamente RORSCHACH (4 numeri) con testi di Brian Azzarello. Aggiungiamo una curiosità: per tre mesi Bermejo ha vissuto a Reggio Emilia per lavorare cono lo Studio Gioco Duro al fianco di Giuseppe Camuncoli e Jim Lee.

Lo Showcase con Bermejo a Lucca Comics 2011 è disponibile facendo click sulle immagini di questo post o qui sotto, buona visione.