Batman Day 2020: Bat-Immersive Experience

Benvenuti nella visione di questa Galleria Virtuale di Arte dedicata a Batman, per il giorno a lui titolato, composta interamente da opere di artisti italiani.
Non si tratta di una semplice presentazione di disegni, ma vuole essere un vero e proprio ambiente dove ci si ritrova immersi a 360° nel mondo del Cavaliere Oscuro. Batman Crime Solver promuove da sempre i disegnatori italiani e vi offre un biglietto di sola andata per Gotham !
Queste le opere che diventano il vostro souvenir dedicato al Crociato Incappucciato, nella giornata della sua celebrazione globale. Ogni opera che vedrete qui sotto è ispirata alla cultura pop, alla moda, al surrealismo. Un mix di stili visivi differenti, che non esclude nessun mezzo, colore o strumento.

BUONA VISIONE !

Continua a leggere

Bologna Nerd show 2020

Dopo l’edizione dello scorso anno che via abbiamo riassunto qui, l’8 e 9 febbraio prossimi, presso la Fiera di Bologna arriva Nerd Show, la ormai tradizionale mostra mercato del fumetto, del videogioco e dei social media!

Due giorni di intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età: oltre 300 postazioni videogames, gioco libero e torneo, dai titoli storici degli anni Ottanta e Novanta sino alle ultime uscite e alla realtà virtuale.  Un panorama gigantesco che affonda le radici nella cultura Pop anche nell’ambito dei fumetti e gadget. Saranno ospiti le più importanti case editrici, ci sarà un’area mattoncini con tutto il meglio dal mondo dei Lego e una zona modellismo e giochi da tavolo.

Ottanta straordinari fumettisti da tutto il mondo che disegneranno dal vivo molti dei quali già amici di questo blog. Tra cui ci piace ricordare: Fabio D’Auria che si occupa dell’intera Artist Alley.

Da qui in ordine sparso gli altri disegnatori: Mirka Andolfo, Stefano Babini, Paolo Barbieri, Francesco Barbieri, Michele Benevento, Massimiliano Bergamo, Francesco Biagini, Tommy Bianchi, Paolo Bisi, Germano Bonazzi, Andrea Borgioli, Michela Cacciatore, Giuseppe Cafaro, Ivan Calcaterra, Silvia Califano, Salvatore Callerami, Daniele Caluri, Elena Casagrande, Claudio Casini, Ivan Cavini, Fabio Celoni, Moreno Chiacchiera, Leo Colapietro, Christian Cornia, Riccardo Crosa, Michela Da Sacco, Francesca Da Sacco, Alberto Dal Lago, Fabrizio De Fabritiis, Giuseppe De Luca, Mario Del Pennino, Maurizio Di Vincenzo, Davide Fabbri, Nicola Genzianella, Sergio Giardo, Francesco Guerrini, Stefano Landini, Matteo Lolli, Giulio Macaione, Gianluca Maconi, Alex Massacci, Giulia Francesca Massaglia, Stefania Caretta, Denis Medri, Alessandro Micelli, Mirti, Francesco Mobili, Alessio Moroni, Paolo Mottura, Gianmarco Nizzoli, Dany Orizio, Simone Paoloni, Beatrice Pelagatti, Nico Picone, Valentina Pinti, Simone Pontieri, Fernando Proietti, Fabio Ramacci, Marco Renna, Vincenzo Riccardi, Francesco Ripoli, Piero Ruggeri, Marco Russo, Umberto Sacchelli, Matteo Scalera, Otto Schmidt, Giulio Sciaccaluga, Donald Soffritti, Melissa Spandri, Samuel Spano, Daniele Statella, Sudario Brando, Nico Tamburo, Giovanni Timpano, Antonello Venditti, Federico Vicentini, Dario Viotti, Alessandro Vitti, Iolanda Zanfardino, Elisa Romboli, Mario Alberti, Jacopo Camagni, Marco Bucci, Vincenzo Carratù, Jessica Cioffi, Pera Comics, Lorenza Di Sepio, Francesco Dossena, Andrea Fattori, Vincenzo Federici, Gea Ferraris, Francesco Gaggia, Alessandro Giordano, Marco Itri, Alessandro Miracolo, Pasquale Qualano, Mirko’s Scribble, David Mack, Zu Orzu, Gerald Parel, Jesus Merino, Dike Ruan, Stephanie Lavaud, Helena Masellis, Clara Tessier, Pepe Valencia, Ingrid Gala, Casey Parsons, Guillame Martinez, Giulia Fragola, Marco Fontanili, Barbara Salvati, Elisa Di Virgilio, Francesca Vivaldi, Roberta Pierpaoli, Alessio Nocerino, Paola Del Prete, Cian Tormey, Cristina Fabris, Roberto Poggi.

Ultimo, ma non ultimo sarà presente il disegnatore Paolo Spadot e lo scrittore Dan Cutali, altri amici stretti di questo blog, che proporranno il numero 1 del loro fumetto Iscariot.

Gli amanti del doppiaggio saranno pienamente soddisfatti perché le presenze saranno tante e sostanziose. Dai Fuori Sync che saranno presenti sabato 8 al padiglione 28 fino alle interviste con tanti altri graditissimi ospiti sul palco Thinks Comics – Movieland del Padiglione 29. Si alterneranno sul palco i mitici: Mino Caprio, Fabrizio Mazzotta, Ivo De Palma (qui la nostra intervista esclusiva), Pietro Ubaldi (in Batman: The Brave and the Bold interpreta Music Meister e Il Professor Pyg in Batman: Arkham Knight), Carlo Valli, Mirko Fabbreschi, Maura Cenciarelli, Emanuela Ionica, Davide Perino, Elena Perino e i Raggi Fotonici.

https://www.dailymotion.com/video/x6e1p00

Tra gli spettacoli più attesi per grandi e piccini: al padiglione 28 sabato 8 febbraio ore 15 salirà sul palco Giovanni Muciaccia con i suoi momenti d’arte e fantasia. Immediatamente dopo il mitico Giorgio Vanni si esibirà in un live acustico interpretando i suoi più grandi successi. Sempre al padiglione 28 si procederà con altri live e perfomance dance.

I Cosplay Contest di Nerd Show Bologna saranno a cura di Epicos: Sabato 8 Febbraio, si parte con il “Soft Cospaly Contest”, per arrivare domenica 9 Febbraio allo svolgimento del Campionato Nazionale Cosplay Contest”. Qui trovate il link per informazioni.

Harley Quinn versione videogioco

Quartiere Fieristico di Bologna
Ingressi:
Ovest Costituzione e Nord

Prezzi Biglietti Online
Biglietto giornaliero €11 (valido un ingresso; a partire dal 31/1: €13)
Abbonamento €17 (valido due ingressi; a partire dal 31/1: €19)

Date e orari di apertura:
Sabato 8, Domenica 9
Febbraio 2020
dalle ore 10.00 alle 19.00

Latina comics stadium 2019

Comics Stadium, atto quarto, ormai ci siamo! Il festival, organizzato dall’associazione culturale Powerfriends, si terrà presso lo stadio Domenico Francioni di Latina da venerdì 28 a domenica 30 Giugno 2019. La manifestazione, conferma le sue ormai abituali caratteristiche: convegni, incontri con autori ed editori, numerose attività ed attrazioni rivolte al grande pubblico, dove l’intrattenimento la farà da padrone immersi nel magico mondo dei cartoni animati, giochi e colori per tornare anche un po’ bambini, il tutto senza trascurare il lato culturale della fiera stessa. L’associazione culturale In cerca di avventura promuevera’ attività ludiche di ogni genere, Angelo Porazzi, l’ex quarterback per i Pythons Milano, squadra di football americano e realizzatore di fumetti per la rivista SuperBowl, ora conosciuto come autore e illustratore di libri e giochi da tavolo presenterà giochi autoprodotti realizzati in Italia, così come Casus Belli che proporrà giochi da tavolo. L’area fieristica verrà distinta in due macro aree: la zona espositiva, tipicamente divisa per stand e un’area servizi che comprende lo spazio permanente per attività esterne, come i concerti e la zona ristoro per una completa realtà in grado accogliere un elevato numero di visitatori. L’area esterna includerà area giochi e sportiva, zona baby con animazione e gonfiabili per i più piccini ed palco per lo svolgimento di diverse attività musicali, conferenze ed incontri con gli autori, nonché l’immancabile ed attesissima gara del “CONTEST COSPLAY”, la gara fra tutti i partecipanti che si sfidano sul palco imitando i loro eroi preferiti del mondo dei fumetti e della TV.

Per tutte le persone che hanno raggiunto la maggiore età e sono appassionate dell’arte dell’armeggio, sarà possibile entrare nel mondo della scherma medievale grazie all’associazione “Fiore dei liberi“. Per cantare e ballare nella serata di sabato 29 giugno, dal concerto degli Ufo Rock Band, la band nata nell’anno 2007 formata da Luca Vitale, Stefano Margozzi, Emanuele Tedone, Fabrizio Fantuzzi, Pamela Lacerenza, Fulvio Pannese, Flavio Testa e Daniela Lacerenza. Domenica 30 giugno appuntamento con il rock demenziale italiano, originario di Bologna dei Gem Boy, la famosa nota per la creazione di cover parodistiche di canzoni famose, formata da Carlo “CarlettoFX” (voce), Max (tastiera), Matteo (batteria), Andrea (basso), Alessandro “J.J. Muscolo” (chitarra) + Michele “Sdrushi”. Per la sezione youtubers interverrà Matteo Leonetti. Per la sezione western all’italiana sarà presente l’attore e regista Stefano Jacurti.
Tante saranno le novità di autori, editori, fumetterie, negozi specializzati. Sono oltre 40 gli espositori presenti a Latina Comics Stadium 2019. Ci saranno stand per proporre le ultime uscite editoriali, numeri speciali, graphic novel, tavole originali, pubblicazioni progettate appositamente per l’occasione, spesso alla presenza degli autori. Non mancherà l’Artist Alley, lo spazio riservato agli autori e alle autoproduzioni (tra cui ci saremo anche noi di Batman Crime Solver), che disegneranno dal vivo per il pubblico e porteranno alla vendita i loro lavori originali.

Latina Comics 2019

Saranno presenti i disegnatori Edoardo Ortenzi e Guendalina Di Marco autori di Tecno Natura, gli autori di Capitan Napoli Vincenzo Carratù e Alessandro Miracolo (disegnatore di Zorro), l’autore di Bob Dyland La risposta e’ nel vento Luigi Formola, la disegnatrice Chiara Gabrielli, Poul Le Fox, Danilo Angeletti, Mirco Zomparelli, Pier Luigi Pasquazi, Elisabetta Di Minico, Up Publishing, Disegno Studio ed ultimo ma non ultimo Paolo Spadot che troverete con il suo numero zero di Iscariot e soprattutto la cartolina celebrativa per gli 80 anni di Batman presso il nostro spazio dedicato.

Il tutto all’interno dello stadio dove potrete passeggiare con calma ed assistere anche alla visione di oltre 20 cortometraggi di giovani registi locali e della provincia di Latina. A coronare la sezione cinematografica sarà presente l’attore doppiatore Mino Caprio, che molti di noi conoscono per la sua voce prestata al personaggio di Peter Griffin, Kermit La Rana oppure  come C-3PO nei prequel della saga di Guerre stellari. Ma noi amanti della DC Comics lo troviamo negli episodi dei Teen Titans in cui da vita a Mad Mod (vero nome Neil Richards) uno dei primi cattivi e più ricorrenti della famosa serie animata. Inciso per completezza di informazioni sul personaggio: in The New 52 (il reboot del 2011 dell’universo DC Comics), Mad Mod era un membro di un gruppo noto come “Diablo”, che cerca di impedire ai Teen Titans originali di riacquistare i loro ricordi della loro incarnazione originale del gruppo.

La manifestazione è quindi rivolta tanto agli appassionati e ai collezionisti quanto ai curiosi e alle famiglie. Tutte presenti le principali community e fan club dedicati al mondo del fumetto e della tv, ormai vere e proprie partner di progetto di Latina Comics Stadium. Essere insieme a loro, conoscerli, apprezzare le loro iniziative, significa realmente entrare in contatto con il DNA della passione per il fumetto e dell’animazione! Un programma martellante di incontri moderati da Marco Fulgione. Appuntamenti a ciclo continuo, da venerdì ogni pomeriggio fino alla chiusura di domenica, con presentazioni, dibattiti, incontri, performance live che potrete anche seguire sul nostro evento e pagina Facebook. Voce ufficiale dell’evento Alessio Campanelli di Radio Immagine, Radio Latina, Radio Luna. Vi aspettiamo!

Il biglietto di ingresso è gratuito.  Per tutte le informazioni dettagliate e gli aggiornamenti, non mancate di consultare la pagina Facebook Latina Comics e l’evento Latina Comics Stadium 2019.

Comicon, dal 25 al 28 aprile presso la Mostra d’Oltremare di Napoli

Ha compiuto vent’anni lo scorso ottobre il Comicon di Napoli, ma mai come adesso la manifestazione sembra giovane e attuale. Con il passare del tempo la fiera è andata allargandosi accogliendo sempre più visitatori da tutta Italia. I primi tempi la fiera era divisa in salone del fumetto e fiera del gioco, da qualche anno, ormai, il tutto si è unito per diventare un unico evento diffuso fra la Mostra Mercato, le mostre, gli incontri con gli autori, i giochi e le proiezioni che si tengono negli spazi della Mostra d’Oltremare e le attività culturali che si tengono in varie sedi invadendo tutta la città di Napoli. L’edizione 2019 celebrerà: gli 80 anni del Crociato Incappucciato, con incontri e la presenza di tanti artisti che lo disegnano.

I primi giorni di marzo 2019 è stato diffuso dal sito ufficiale del Comicon il poster della nuova edizione della mostra mercato partenopea, realizzato da un disegnatore italiano ma che lavora per tante case editrici, tra cui la nostra amata DC Comics. Francesco Francavilla, disegnatore nostrano noto per aver illustrato opere come Batman: Specchio Nero, in cui ha lavorato con Scott Snyder e Jock e molti altri ancora. Questo il suo manifesto del Comicon edizione 2019.

Francesco è molto appassionato di fumetto supereroistico, fin da quando era bambino. Nello specifico il personaggio di Batman gli piace davvero tanto la sua natura dark e pulp lo ha sempre affascinato perchè veste di nero e gira di notte. Lo ritiene perfetto per il suo stile. Si ritene molto fortunato per aver potuto disegnare nell’arco narrativo Batman: Lo specchio Nero e di aver potuto illustrare alcuni episodi di “All-Star Batman”.

Edizioni Star Comics ha annunciato la presenza di un altro illustre ospite al prossimo COMICON: Juan José RYP. Il talentuoso illustratore spagnolo di fama internazionale, incontrerà i fan italiani presenti alla manifestazioni durante le signing session a lui dedicate. L’artista è tra i realizzatori di innumerevoli tavole dei maggiori fumetti  Valiant, editi in Italia da Edizioni Star Comics., ma anche disegnatore della variant cover del n. 6 di Batman Incorporated, e altri fumetti DC Comics come Action Comics #39, Constantine #3, Constantine #4, Green Lantern Corps #18, Katana #4, Katana #5.

Al festival partenopeo, farà il proprio gradito ritorno, l’autore britannico Dave McKean, tramite Edizioni Inkiostro. Potrebbe essere una buona occasione per farsi firmare l’albo Arkham Asylum: Una folle dimora in un folle mondo ben disegnato dallo stesso McKean.

L’autore Claudio Castellini grazie alla collaborazione con RW Lion sarà ospite di COMICON 2019 e presenterà una storia di Superman scritta da Marv Wolfman, dal titolo Me and Superman, pubblicata solo recentemente da DC Comics negli USA. Potrete approfittare per farvi firmare una delle copertine della serie Batman: Gotham Knights e le varie covers disegnate per la testata Superman/Batman e Countdown to Final Crisis. Per l’occasione Claudio Castellini e RW Lion presenteranno una versione in formato speciale della storia di Superman arricchita da contenuti speciali.

 

Anche Pasquale Qualano è ospite del Comicon. Pasquale ha esordito in DC Comics su Harley Quinn Road Trip, per poi passare a Batman ’66,DC Bombshells. e a realizzare la cover per Le avventure più grandi avventurose! dei Teen Titans. Per RW Lion ha firmato la copertina variant del di Batman Cavaliere Oscuro 50. Lo troverete presso lo stand RW Lion, Associazione Lettori Torresi ALT! e presso lo stand Capitani Italiani. Immediatamente sotto trovate gli orari dello stand Capitani Italiani, in cui potete trovare, oltre al maestro Pasquale Qualano, anche tanti altri bravissimi disegnatori amici di questo blog.

Si aggiunge anche il nome di un altro illustre artista DC Comics: Emanuel Simeoni, grazie alla collaborazione con RW Edizioni. Tra i suoi lavori importanti per la DC Comics, ricordiamo Batman IncBatman Eternal e Talon. Oltre a continuare nel campo dei fumetti, insegna fumetto e anatomia alla Scuola Internazionale di Comics di Roma. In appendice, ci piace ricordare il suo lavoro realizzato nel 2011 per il Batman Silent Book che vi riportiamo qui sotto.

Tra gli altri saranno presenti altresì:

Sempre grazie alla collaborazione tra Comicon ed RW Edizioni sarà presente altresì Giovanni Timpano. Giovanni è uno degli artisti emergenti italiani tra i più conosciuti nel mercato del fumetto USA e sarà presente per dedicare i volumi di Batman 150 che presenta la sua copertina ed il crossover Dc Miniserie: Shadow / Batman.

Fabrizio Fiorentino, di cui ricordiamo tra gli altri suoi lavori La notte più profonda: Catwoman, Titans, Batwing, Green Arrow. Progetta e realizza disegni relativi ai personaggi Green Lantern e Batman per il reparto DC marketing.

Lorenzo Ruggiero (qui potete trovare una nostra intervista al disegnatore) di cui ricordiamo tra gli altri suoi lavori Batman War Games, Gotham City Sirens, 52 vol.4, Robin #129. Hellblazer.

Charlie Adlard (ospite di Saldapress) artista inglese, che ha lavorato per svariate case editrici di tutto il mondo, tra cui 2000AD, Topps, Marvel Comics e DC Comics.

Carmine Di Giandomenico (che troverete presso SaldaPress e Feltrinelli Comics) per la presentazione in coppia con Alessandro Bilotta “La dottrina”. Tanti i suoi disegni per la DC Comics, tra cui spicca il velocista scarlatto, Flash.

Danijel Zezelj è un fumettista, animatore, illustratore e graphic designer croato. All’attivo ha più di venti graphic novel e diversi film e cortometraggi d’animazione. I suoi lavori sono stati pubblicati in tutta Europa e in America con case editrici come DC Comics/Vertigo. Tra le altre sue opere DC Comics ha realizzato Batman in bianco e nero, DMZ, Hellblazer.

Mirka Andolfo, disegnatrice DC Comics tra cui ricordiamo Bombshells, Harley Quinn e Wonder Woman. Si potrà trovare tra lo stand della RW Lion, BD e della Panini.

Questo l’elenco degli altri appuntamenti, da non perdere, per tutti gli appassionati DC Comics presso il padiglione 3 Stand 3A03 della Fiera.

Anche Aquaman sarà presente quest’anno al Napoli Comicon in occasione dell’arrivo del film in DVD, Blu-ray e nelle edizioni limitate. Tra queste, anche l’edizione Comic Book con  il Blu-ray e il l fumetto Aquaman vol. 1 – Annegamento di RW Edizioni di cui vi abbiamo già parlato sulla nostra pagina Facebook.

Sempre presso lo stand RW Edizioni al padiglione 3 sarà possibile farsi una foto con le statue di Aquaman e Mera. Inoltre, durante la mattina del 26 aprile, gli artisti Emanuel Simeoni e Pasquale Qualano realizzeranno un murales presso lo stand RW Edizioni. Il murales, che rappresenterà un cross-over tra l’universo di Aquaman e quello di Mortal Kombat, sarà messo in palio per tutti coloro che acquisteranno un prodotto del mondo DC. Domenica 28 Aprile verrà estratto un vincitore che si porterà a casa il murales amovibile.

Per una full immersion nel mondo DC, troverete in vendita anche la nuova ed originale collezione DC Movie Poster. La raccolta di DVD includerà Batman v Superman – Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman, Suicide Squad e L’Uomo d’Acciaio. Ogni film contiene inoltre un esclusivo poster illustrato dal leggendario Jim Lee, uno tra i disegnatori di punta della squadra DC Comics.

Ospite della sezione Serie TV & Cinema del festival, in collaborazione con History: l’attore britannico Tom Cullen, star di Knightfall. Domenica 28 aprile 2019, all’Auditorium del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, Tom Cullen presenterà la seconda stagione di Knightfall, serie tv che racconta le imprese dei Cavalieri Templari, in onda da maggio, e racconterà al pubblico la sua carriera, dall’esperienza in Downton Abbey fino al thriller italiano Mine. Per coloro che non lo sapessero, secondo il sito imbd.com, Cullen in lista nel casting picks di Batman e si trova al 71esimo posto.

 

Questo e tanto altro troverete al Comicon edizione 2019!!! Buon divertimento a tutti!

Salone Internazionale del Fumetto di Napoli.

Area expo fumetti, mostre, premiazioni, giochi, videogiochi, musica dal vivo.

Dove: Mostra d’Oltremare, via J.F.Kennedy 54 – via Terracina 197 – Via A.Usodimare – Piazzale Tecchio

Gli abbonamenti per i 4 giorni (prezzo Euro 25,00 + diritti) sono sold out. I biglietti giornalieri (intero: Euro 12,00 + diritti; ridotto per under 12 ed over 65: Euro 8,00) . Ingresso gratuito ai bambini sotto i 6 anni e per i portatori di handicap che necessitano di accompagnatore. Le prenotazioni per i gruppi vanno fatte attraverso la casella mail gruppi@comicon.it dal 6 marzo al 5 aprile 2019.
Regolamento e Condizioni di acquisto consultabili sui siti http://www.go2.it e su http://www.comicon.it – Biglietti nominativi, verifica visitatori con documento munito di foto.

Comicon di Napoli 20^ edizione – Alcune illustrazioni

La Mostra d’Oltremare del capoluogo campano ha ospitato dal 28 aprile al primo maggio 2018 la ventesima edizione di una delle manifestazioni più importanti legate alla cultura pop.

La Mostra d’Oltremare di Napoli ha ospitato dal 28 aprile al primo maggio la ventesima edizione del Napoli Comicon, una delle manifestazioni principali d’Italia legate al mondo dei fumetti e della cultura popolare. Tanti gli eventi e gli ospiti internazionali che hanno partecipato alla kermesse, nel corso della quale si tenuto anche il primo torneo di e-sport.

Programma e ospiti internazionali
Napoli Comicon 2018 ha ripercorso vent’anni di storia del fumetto in Italia: un viaggio realizzato con tavole originali, oggetti e ricordi, dalla rilettura dei grandi classici fino all’ascesa della graphic novel. Tra gli ospiti più attesi c’è stato sicuramente Frank Miller, l’autore di prodotti diventati cult come “Sin City”, “300” e “Il ritorno del Cavaliere Oscuro“. Il pubblico l’ha incontrato sia domenica 29 aprile che lunedì 30.

L’autografo di Frank Miller sul libro DC Comics 75th Anniversary Poster Book

Frank Miller durante l’incontro con Milo Manara

Legato a Miller, c’è uno degli sceneggiatori più importanti del fumetto mondiale, Brian Azzarello, che ha partecipato alla kermesse di Napoli e che ha collaborato con l’autore statunitense al terzo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro, “Dark Knight III: The Master Race”.

Brian Azzarello sorpreso a girovagare tra gli stand di Napoli Comicon 2018

Anche quest’anno tra i protagonisti della manifestazione c’è stata la presenza del disegnatore Carmine Di Giandomenico il quale ha sketchato per noi, presso lo stand RW Lion, la Withe Cover di Flash.

Flash White Cover con sketch di Carmine di Giandomenico

Da segnalare anche la presenza di Lucy Lawless, attrice neozelandese nota per aver vestito i panni della principessa guerriera Xena nella famosa serie nata a metà degli anni ’90 e aver doppiato il personaggio di Wonder Woman nel film Justice League: The New Frontier del 2008.
Molti dei personaggi DC Comics ve li abbiamo già elencati in questo articolo.

Qui vi presentiamo una serie di illustrazioni a tema Batman (e dintorni) realizzate da alcuni artisti durante questo Comicon.

Batman realizzato dal disegnatore Vincenzo Carratù

Il disegnatore Vincenzo Carratù in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Batman interpretato dall’autore Giovanni Marcora

Il disegnatore Giovanni Marcora in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Batman interpretato dall’autrice Maria Novella Sincropi

La disegnatrice Maria Novella Sincropi in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Wonder Woman interpretata dall’autore Manuel Giuffrè

Il disegnatore Manuel Giuffrè in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver

Silk Spectre e Dr. Manhattan interpretati dall’autore Pasquale Qualano

Il disegnatore Pasquale Qualano in posa con la sua illustrazione per Batman Crime Solver