Poison Ivy compie 50 anni – Le origini e gli omaggi dei disegnatori italiani

Poison Ivy, tra le ultime villain-diva del panorama dei cattivi di Gotham City, compie cinquant’anni.  Li festeggia in contemporanea ai 77 anni di Batman. In pochi forse si ricordano del suo compleanno. Nessuna festa, dunque, almeno per il momento. Lei, del resto, non ama far parlare troppo di sé, fatta eccezione per quando compare sui red carpet interpretata dalla bellissima Uma Thurman e quindi diventa, inevitabilmente, la protagonista assoluta.

Batman & Robin il film : Uma Thurman: Pamela Isley/Poison Ivy

Batman & Robin il film : Uma Thurman: Pamela Isley/Poison Ivy

Nata a dalla matita di Robert Kanigher e Sheldon Moldoff nel 1966, debutta nel Batman n. 181. Il suo nome significa letteralmente edera velenosa. Le sue forme generose e l’appeal quasi mediterraneo cozzano con le bellezze filiformi imposte dalla società ma riesce a spopolare nei comics. Poison sfila tra le pagine della DC Comics con il personaggio che ricalca lo stereotipo della femme fatale e anche la sua fisicità, oltre che le sue origini diventano un punto di forza. I fans di tutto il mondo la adorano e lei, perfettamente a suo agio, interpretata dalla bellissima attrice Uma Thurman diventa una testimonial di successo del film Batman & Robin del 1997 esplodendo anche come sex symbol nelle tante edizioni di fumetti e servizi fotografici realizzati contemporaneamente per esigenze cinematografiche. Si è classificata al 63º posto nella classifica dei 100 migliori cattivi nella storia dei fumetti nella lista creata da Imagine Games Network, la società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco che fa parte del network IGN Entertainment Inc.

I festeggiamenti di Poison Ivy e proseguiranno con foto, video, illustrazioni, sketch e cosplay a tema durante il Lucca Comics and Games 2016 dal 28 ottobre al 01 novembre 2016 presso il Batman Village ubicato all’interno della Casermetta San Donato sulle Mura Urbane di Lucca. Qui trovate l’evento pubblicato dalla nostra pagina Facebook.

La sua bellezza è come la sua intelligenza. Un talento naturale.

Di seguito vi narriamo le sue origini e vi lasciamo ad una gallery del tutto esclusiva ed inedita per i lettori del nostro blog.

POISON IVY

Nelle vene di Pamela Isley non scorre sangue, ma clorofilla. Manipolata dal sedicente “Uomo Floronico” Jason Woodrue, la timida Isley è sbocciata nella bellissima Poison Ivy (Edera Velenosa), un ibrido umano-vegetale dalla pelle tossica, in grado di catturare gli uomini con il fascino emanato dai profumati fermoni. Ivy usò queste capacità per rubare, divenendo così una spina nel fianco di Batman. Con l’affievolirsi del suo lato umano, tuttavia, Ivy è diventata sempre più incapace di tollerare abusi contro la flora e si è proclamata custode guerriera cella natura. Ha trasformato l’inquinato Robinson Park di Gotham in un paradiso per gli ostinati orfani della Terra di Nessuno (periodo post terremoto a Gotham City), rinunciando al suo lavoro per impedire la defogliazione del parco. Ivy non ha smesso, però di seminare zizzania.

SCIENZA BIZZARRA

Pur avendola sedotta con parole d’amore, l’interesse del dottor Woodrue per Pamela Isley era puramente scientifico.

LA SPERANZA E’ L’ULTIMA A MORIRE

La disponibilità a fornire cibo e rifugio ai figli del disastro sembra indicare una naturale tendenza all’altruismo da parte da parte di Ivy. Oltre ai “germogli” umani di cui si è occupata durante la Terra di Nessuno, Ivy ha anche curato le ferite di Harley Quinn. Solo il tempo ci dirà se l’amicizia sbocciata tra loro contribuirà allo sviluppo personale di Ivy o si rivelerà una semplice collaborazione tra criminali.

FUNGHI VELENOSI

Quando Ivy si stabilì a Gotham, salutò la città con un fungo tanto carnoso quanto letale, della classe dei Basidiomiceti. Minacciando di spargerne le spore a crescita rapida nelle riserve idriche di Gotham City, Ivy chiese un riscatto di 10 milioni di dollari per fornire l’antidodo!

BACIO MORTALE

Dopo i tortuosi esperimenti botanici di Woodrue, la timida Isley si è trasformata in una vera mangiatrice di uomini, desiderosa di attrarre e di dominare i maschi con il suo bacio velenoso. Come l’originale Rhus radicans, Ivy secerne la potente linfa Urushiol, una sostanza narcotica o necrotica, a suo piacimento.

IVY CONTRO CLAYFACE

Nell’inverno della Terra di Nessuno, Poison Ivy fu fatta prigioniera dal crudele e lascivo Basil Karlo, il primo Clayface. Priva di acqua e di luce, l’indebolita Ivy guardò impotente Clayface, mentre costringeva la sua banda di ragazzi a cogliere i frutti e verdure coltivate nel parco per vendicarsi di Karlo, e usò il suo corpo ricco di creta come fertilizzante per le piante!

VELENO NEL PARCO

Sollecitata dal sindaco Dickerson a cacciare Poison Ivy, la Squadra di pronto intervento della polizia si preparò a distruggere la vegetazione di Robison Park con l’erbicida militare RC-60. Inizialmente decise a immolarsi per il bene del parco, Ivy ha poi ceduto, realizzando di amare i suoi orfani indifesi al pari dell’adorata flora.

FOGLIAME FATALE

Il corpo di Ivy è un diabolico miscuglio di allergeni, che producono tossine e antitossine per la presenza di crotalarie, crucifere solanacee e altre specie mortali. Ivy utilizza inoltre semi geneticamente modificati, che si trasformano in liane strangolanti a crescita rapida, cactus pugnalanti e altre minacce!

ARRIVANO I FERAK!

Ivy ha protetto Robison Park con gli spinosi “Ferak”, un miscuglio selvaggio di DNA vegetale e umano.

POISON IVY

Vero nome: Pamela Lillian Isley

Occupazione: criminale professionista

Base: Gotham City

Altezza: 1,67

Capelli: Castani

Peso: 50 Kg.

Occhi: Verdi

Prima apparizione: Batman n. 181 (Giugno 1966)

Auguri dottoressa Pamela Lillian Isley!

In tutto il suo splendore la giovane e brava disegnatrice Elena Ominetti (questa la sua pagina Facebook) ci regala la propria interpretazione della diva delle villain DC Comics.

Altra interpretazione di caratura internazionale è quella dell’autore DC Comics Pasquale Qualano che potete ammirare qui sotto:

 

Poison Ivy - Pasquale Qualano

Poison Ivy – Pasquale Qualano

Ancora Pasquale Qualano ci delizia con questa sua versione realizzata in occasione del Batman Day del 17.09.2016 svoltosi insieme al nostro blog a Terni presso la fumetteria Antani Comics.

Seguono ancora altre due interpretazioni una dell’autore Giorgio SpallettaVittorio Astone e Massimo Raimondo (Napoli Comicon 2013).

Harley Quinn e Poison Ivy di Giorgio Spalletta

Harley Quinn e Poison Ivy di Giorgio Spalletta

Sketch Poison Ivy di Vittorio Astone

Sketch Poison Ivy di Vittorio Astone

Stand IuTu - Poison Ivy - Massimo Raimondo

Illustrazione realizzata presso lo stand IuTu al Napoli Comicon – Poison Ivy by Massimo Raimondo

Poison Ivy versione steampunk di Pasquale Qualano

Poison Ivy versione steampunk di Pasquale Qualano

Poison Ivy disegno di Daniela Di Matteo e Colori di Alessia Pastorello

Poison Ivy disegno di Daniela Di Matteo e Colori di Alessia Pastorello

Pubblicità

Batman news a Napoli Comicon edizione 2016

Come vi abbiamo anticipato diverso tempo fa, al Napoli Comicon, il Salone del Fumetto, dei Giochi e dell’Entertainment che si svolgerà alla Mostra d’Oltremare dal 22 al 25 aprile, verranno proposte diverse iniziative interessanti per noi che amiamo la DC Comics.

Venerdì 22 Aprile alle ore 17,00 nella Sala Cartoni Magici la Lion Comics presenta il ruggito del Multiverso! La redazione della linea editoriale che pubblica i fumetti DC Comics e Vertigo in Italia svela il futuro di Batman, Superman, Wonder Woman, Harley Quinn e tutti i supereroi e gli antieroi in lotta per la difesa del pianeta (e dei comics!). Moderano: Lorenzo Corti (Responsabile editoriale) e Salvatore Cervasio (Coordinatore Editoriale).

Proseguiamo con la COMICON Edizioni che nella collana I libri di COMICON, ha pubblicato un elegante e ricco saggio-catalogo per celebrare i 75 anni della DC Comics, su cui troveranno posto le maggiori firme della saggistica italiana, corredate da un imponente apparato visivo, con le tavole in mostra e le immagini più belle e rappresentative del percorso DC nel mondo della Nona arte, in un libro di oltre 240 pagg. a colori. Il volume sarà presentato domenica 24 aprile alle ore 12 presso la sala Supergulp con la presenza di Alessandro Di Nocera e Sergio Brancato. E gli autori Giuseppe Camuncoli, Matteo Casali, Fabrizio Fiorentino, Lorenzo Ruggiero. Sempre domenica 24 Aprile, ore 17,00 sempre nella Sala SuperGulp, verrà presentato BATMAN EUROPA: il Crociato Incappucciato viene catapultato in un’avventura a tinte noir che si svolge tra Berlino, Praga, Parigi e Roma. Il dietro le quinte di Batman Europa sarà svelato dai due autori italiani che hanno portato il cavaliere oscuro e Joker in missione in Europa. Ospiti: Giuseppe Camuncoli (potete vedere il suo saluto qui sotto in esclusiva per voi) e Matteo Casali. Moderano: Lorenzo Corti (Responsabile editoriale) e Salvatore Cervasio (Coordinatore Editoriale).

Lunedì 25 aprile alle ore 12 nell’auditorium ci sarà la proiezione in anteprima dell’episodio crossover Supergirl/Flash.

Due autori DC Comics di immenso talento li potete trovare presso le Edizioni Star Comics che ha annunciato due prestigiose variant cover per BLOODSHOT n. 4 – H.A.R.D. CORPS e HARBINGER n. 6 – OMEGA, firmate da due grandi nomi della scena comics internazionale, rispettivamente Emanuela Lupacchino e Rafa Sandoval. Entrambi gli autori saranno ospiti dello stand della casa editrice presso la manifestazione partenopea, nonché protagonisti degli eventi in cui saranno presentate le suddette cover.

Verrà finalmente presentato “Il Cavaliere Oscuro III: Razza suprema” (noto anche come “DK III”) – sequel ideale dei capolavori “Il ritorno del Cavaliere Oscuro” e “Il Cavaliere Oscuro colpisce ancora” (“DK2”), entrambi di Frank Miller. La Lion lo pubblicherà in albi spillati, ciascuno dei quali comprende un capitolo della saga principale e un racconto d’appendice che ospiterà ogni volta un personaggio “rivisitato” del DC Comics Universe. Sul primo numero, che al Napoli Comicon verrà proposto pure con una cover speciale ed esclusiva, ci sarà Atom, esploratore del micromondo, in una storia realizzata dallo stesso Miller. Nel secondo, invece, ci sarà una splendida e cupa Wonder Woman disegnata dal maestro argentino Eduardo Risso.

 

Ed infine, dulcis in fundo, ci saremo anche noi di Batman Crime Solver per scambiare quattro chiacchiere, un selfie per la nostra pagina FB e qualche copia del nostro libro che celebra l’uscita del film Batman v Superman Concept Artbook. Avremo un piccolo spazio presso la fumetteria Star Shop di Napoli ubicata nell’area rivenditori e fumetterie Padiglione 3 Stand AR02. Saranno presenti dalle ore 17 i seguenti disegnatori e fumettisti del libro:

* Benedetta Fazzino (tutti i giorni)

* Pasquale Qualano (tutti i i giorni)

* Mauro Antonini “Manthomex” – Sabato 23

* Valeria Favoccia – Domenica 24 e Lunedì 25

* Federica Manfredi – Domenica 24

* Vittorio Astone – Lunedì 25

Questo l’evento sulla nostra pagina Facebook.

Ci vediamo tutti in fiera!

Batman v Superman Concept Artbook: il nuovo libro illustrato a cura di Batman Crime Solver !

Batman v Superman Concept Artbook – La copertina di Fabrizio Galliccia

C’è poco da fare… quando Batman e Superman si trovano faccia a faccia è sempre una grande emozione per ogni Dc-fan.  E’inevitabile sentire un brivido che ti attraversa la schiena quando hai di fronte due autentiche leggende del mondo dei comics, nonché icone pop assolute, che hanno saputo resistere ai segni del tempo nonostante i 75 anni suonati di onorata carriera !

Ciò che rende speciale ogni loro incontro è anche il fatto che Batman e Superman sono due supereroi agli antipodi. Due mondi opposti apparentemente inconciliabili, ma che in realtà combaciano perfettamente e si completano, come fossero le due facce della stessa medaglia.

Non c’è dubbio infatti che l’ultimo figlio di Krypton incarni l’essenza del supereroe, nella sua accezione più classica. Un essere puro, incorruttibile e mosso unicamente da scopi nobili, che non ha problemi a mostrarsi alla luce del sole, quasi come fosse una sorta di angelo salvatore… Il Cavaliere Oscuro invece non ha superpoteri, è solo un uomo spinto da una grande forza interiore e dalla sete di giustizia, reduce da un trauma infantile che gli ha strappato via i genitori. Le tenebre e l’oscurità sono il suo habitat e aggredisce i criminali con estrema ferocia e rapidità, come un vero predatore notturno, instillando la paura nel suo avversario.

Batman v Superman Concept Arbook – Illustrazione di Max Moda

Da una parte abbiamo dunque un alieno coi poteri di un dio, cresciuto però in una fattoria con due genitori adottivi che gli hanno inculcato sani principi e disciplina, e dall’altra un uomo cupo e tormentato, trasformato dagli eventi in una creatura della notte, non prima di essersi sottoposto a un rigido allenamento in giro per il mondo, che l’ha reso un combattente inarrestabile e pronto a fronteggiare qualsiasi situazione.

Insomma, è evidente che ci troviamo di fronte a due personalità profondamente diverse, ma che però condividono quelli che sono i tratti essenziali del supereroismo: la tenacia, la determinazione, l’altruismo, la sete di giustizia e la volontà di aiutare il prossimo, anche a costo della propria vita. In questo Batman e Superman sono i migliori, non a caso vengono soprannominati World’s Finest ( I migliori del mondo ), e quando riescono a superare le reciproche incomprensioni diventano una squadra perfetta, in grado di sgominare qualsiasi minaccia gli si pari davanti !

Questo loro connubio è stato celebrato già varie volte nei fumetti, anche con serie dedicate esclusivamente a questa coppia di campioni, ma adesso finalmente i desideri dei fan sono stati esauditi e riusciremo a vederli insieme anche al cinema, grazie alla pellicola di prossima uscita diretta da Zack Snyder: Batman v Superman: Dawn of Justice, che pone le basi per la formazione della Justice League e più in generale dell’universo cinematografico Dc.

Batman v Superman Concept Artbook – Illustrazione promozionale NON utilizzata per il libro di Alberto Acquaviva

Per celebrare l’evento, Batman Crime Solver, nella persona del suo appassionato e infaticabile fondatore Stefano Avvisati, è riuscito a coinvolgere alcuni dei migliori talenti nostrani affinché ci regalassero il loro personale omaggio a queste due intramontabili icone del fumetto e il loro mondo. Quello che ne è venuto fuori lo potete sfogliare coi vostri stessi occhi nel Batman v Superman Concept Artbook, così da ritrovarvi immersi nell’arte di questi giovani artisti, future star del firmamento fumettistico.  Alcuni di loro sono già stati notati da case editrici come Marvel e Dc e siamo sicuri che anche gli altri avranno una fulgida carriera davanti. Noi di Batman Crime Solver glielo auguriamo di cuore e li ringraziamo ovviamente per la loro disponibilità, oltre che per aver condiviso con noi l’amore nei confronti di questi grandi personaggi !

Per chi fosse interessato, oltre che in fiera naturalmente, sarà possibile prenotare una copia del volume direttamente qui attraverso il blog, o contattando la pagina Facebook corrispondente.

Il volume non ha alcuna finalità di lucro, ma vuole solamente celebrare e rendere omaggio a due grandi icone fumettistiche capaci di appassionare intere generazioni. Proprio per questo, il costo del volume rappresenta solo un parziale rimborso delle spese sostenute per la realizzazione, a titolo puramente privato e amatoriale.

Buona visione, dunque, ai fortunati che riusciranno ad accaparrarsi una copia del Batman v Superman Concept Artbook e a tutti coloro che andranno al cinema a vedere l’incontro/scontro più atteso di tutti i tempi ( e scommetto che saremo in tanti…! 😉  ). Che la battaglia abbia inizio !!!

 

SCHEDA DEL LIBRO:

Batman v Superman Concept Artbook

A cura del Blog Batman Crime Solver di Stefano Avvisati

Libro Illustrato a colori e bianco e nero

Pubblicazione da collezione in brossura

Edizione a Tiratura Limitata di 100 esemplari numerati fuori commercio

Pubblicato in Italia a febbraio 2016

60 pagine (comprese le copertine)

Prefazione di Stefano Avvisati del blog Batman Crime Solver

Editoriali a cura di Orgoglio Nerd e DC Leaguers

Didascalie alle illustrazioni a cura di Maria Francesca Focarelli Barone de Il Bar del fumetto

Autori: Giulia La Mura, Mirta Michelangeli, Vittorio Astone, Valerio Giangiordano, Jonathan Piccini, Max Moda, Riccardo Rullo, Raffaele Marinetti, Michele Bandini, Alberto Acquaviva, Federica Manfredi, Andrea Olimpieri, Claudio Strati, Fabrizio Galliccia, Paolo Villanelli, Luca Strati, Mauro Antonini, Benedetta Fazzino, Leonardo Scazzocchio, Pasquale Qualano, Annapaola Martello, Valeria Favoccia, Alessandro Giampaoletti

Alcune pagine fermeranno il tuo fotogramma ideale del film con possibilità di farselo disegnare dagli artisti presenti nelle diverse fiere.

Qui un articolo promozionale sul sito di Cinecittà News.

In questo podcast della durata di circa 4 minuti della trasmissione radiofonica SFUMETTANDO, Giuseppe Bietetto del Nerd Channel La Vipera sul Tubo vi parla del libro.

 

Marco “Spider-Ci” Novelli

LIEBSTER AWARD

Liebster Award - Logo

Liebster Award – Logo

Con mia grande emozione e sorpresa ho ricevuto una nomination per il Liebster Award e vorrei ringraziare di cuore COMICSUNIVERSE per avermi fatto questo onore.

La prassi vuole che bisogna rispondere alle 10 domande poste dal blog che mi ha nominato, indicare 10 blog che seguo e proporre altre 10 domande.

Partiamo dunque dalle 10 domande poste da COMICSUNIVERSE:

1) Com’è nata l’idea del tuo blog?
L’idea di questo blog è nata dalla necessità di pubblicizzare un libro scritto da Alessandro Liguori e Gianmarco Lovari per per celebrare i 20 anni della Serie Animata di Batman. Il libro in seguito venne presentato dai due scrittori a Lucca Comics 2012 insieme alla disegnatrice della copertina Daniela Di Matteo. Io, però, avendo la passione per il cavaliere oscuro, e avendo dato l’idea del nome del blog, l’ho sempre curato e non l’ho piu’ abbandonato.

2) Hai mai realizzato o realizzeresti un vlog su Youtube?
Non ho mai realizzato un vlog su youtube, sto valutando l’ieda di creare un canale, ma non credo di avere materialmente il tempo per realizzare il vlog.

3) Se potessi creare un’altro blog, quale argomento tratteresti?
Probabilmente su tutto l’universo della DC Comics, che amo da sempre.

4) Preferisci scrivere o leggere?
Preferisco entrambe le cose, perche’ leggere aiuta a poter scrivere meglio e una cosa non esclude l’altra.

5) C’è un attore/attrice famoso/a che proprio non sopporti?
Tom Hanks, mi piace tantissimo come attore, ma non lo sopporto come persona.

6) Qual’è il genere cinematografico che aboliresti definitivamente?

Il cinema e’ arte, mi è difficile pensare di poter abolire qualcosa di artistico.

7) C’è un film che ti piace particolarmente?

Piu’ di uno, fare un solo nome sarebbe fare un torto ad altri.

8) Cinema/televisione/radio, se potessi salvare uno solo di questi tre media, quale salveresti?

Salverei il cinema.

9) Ritieni che il panorama cinematografico odierno sia particolarmente saturo? E se sì per quale motivo?

Ritengo che il panorama cinematografico odierno non sia completo visto che le nuove tecnologie permettono nuovi scenari.

10) Se avessi la possibilità di esprimere un desiderio, quale sarebbe?
Poter tornare indietro di qualche mese e stare sul set di Batman v Superman. ^_^

Ora è il momento dei 10 blog che nomino, quindi ricevono da me una nomination per il Liebster Award i seguenti blog:

1) solascomics

2) lapolly

3) Sendrea Cristina

4) Marco Gasperetti

5) Il dominatore di poteri

6) Aquila della notte collections

7) Vittorio Astone

8) Fare fuori la medusa

9) Daniela Mela

10) Comicstoread

Ecco le mie 10 domande per chi ha ricevuto da me la nomination per il Liebster Award.
1) Come hai scelto e perché questo nome per il tuo blog?

2) Spiega in poche parole l’argomento del tuo blog.

4) Quando hai realizzato di essere diventato un “blogger”?

5) Il mio blog non non chiederti chi preferisci tra Batman e Superman e perchè?

6) Il tuo supereroe preferito che non siano ne Batman nè Superman?

7) Il titolo di tre film che porteresti con te su un’isola deserta?

8) Il titolo di tre libri che porteresti con te su un’isola deserta?

9) Il titolo di tre videogiochi che porteresti con te su un’isola deserta?

10) Il tuo sogno nel cassetto?

 

 

Lucca Comics 2013 – Batman tra dress code costuming e fumetto

Nel corso degli anni, la fiera di  Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, ai games e all’illustrazione, nel senso piu’ ampio del termine, ha saputo rinnovarsi e ampliarsi sempre di più, diventando un appuntamento imprescindibile per tutti gli amanti della cultura pop, tra fumetti, cosplay, videogiochi, cinema e musica. La passata edizione aveva registrato il record di visitatori e anche quest’anno Lucca è stata pronta a riaprire le sue porte per quattro giorni, dal 31 ottobre al 3 novembre.

Con questa nuova edizione e’ stato abbattuto il tetto assoluto di visitatori con oltre 210mila presenze. La manifestazione si e’ ripresentata con un carnet di eventi, ospiti e spettacoli ancora più ricco che in passato, consolidando quel ruolo guida che la rassegna si è conquistata nel corso della sua lunga esistenza. Il successo di Lucca Comics ha ormai creato un modello che è diventato normativo per tutte le altre manifestazioni del settore, e oggi non ce n’è praticamente una che non si ispiri, spesso anche nel nome, al festival lucchese.

Come recita il claim di quest’anno e’ “Questione di stile”, infatti il tema di questa edizione, porta prepotentemente alla ribalta un tema – quello della Moda e del Costuming – già ben radicato nella manifestazione.

Possiamo certamente dire che lo “Stile Lucca” e’ facile da apprezzare ma difficile da emulare: creatività, ampia conoscenza dei propri settori di riferimento, professionalità e cura dei dettagli, sia nelle mostre e negli eventi artistico-culturali sempre di alto livello, che nell’attenzione verso gli ospiti, il pubblico e gli espositori della mostra-mercato, sono i plus di un Festival realmente apprezzato in tutto il mondo.

Noi di Batman Crime Solver, abbiamo realizzato reportage fotografici e filmati dei disegnatori, cosplay e quanto altro attinente il mondo di Batman. Durante la rassegna, nei quattro giorni di fiera, siamo stati ospiti dello Stand dei Gotham Shadows allestito a mo’ di Batcaverna dal bat-gruppo guidato dal bravo e iconico Riccardo Lo Forte. Nessun ambiente poteva ospitare meglio il nostro blog. Fantastici gli oggetti realizzati ed esposti dal fan club ispirato al Cavaliere Oscuro con la riporduzione realistica del Grapple Gun, la Freeze Blast Grenade, le maschere di Batman, il Batrang, il sequencer Cryptographer, la maschera di Bane e tanto altro. Un computer installato con piu’ monitor riproduceva le fotografie dell’intero cast del club con i loro costumi di scena, unitamente alla colonna sonora del film Il cavaliere oscuro composta da Hans Zimmer.

Il gruppo dei Gotham Shadows

Il gruppo dei Gotham Shadows

Il tema dello stand e’ stato proprio il rapporto tra il ‘Batman dress code costuming’ sfoggiato dai figuranti del fan club romano e il fumetto dedicato al Cavaliere della notte , affrontato attraverso i tanti bravi disegnatori che si sono alternati dietro il tavolo, ad affiancare la bat-iniziativa di Riccardo Lo Forte.

image

L’elenco dei nomi forse risultera’ un po’ lungo, ma vi assicuro, che per chi ama realmente l’arte grafica del disegno fumettistico e illustrativo sono personaggi da seguire e tener d’occhio: Alberto Acquaviva, Andrea Olimpieri, Annapaola Martello, Claudio Strati, Fabrizio Galliccia, Lorenzo Magalotti, Lorenzo Susi, Luca Maresca, Luca Russo, Luca Strati, Michele Bandini e Vittorio Astone.

Batman e Alberto Acquaviva

Batman e Alberto Acquaviva

Andrea Olimpieri e Mirko Giovannoni

Andrea Olimpieri e Mirko Giovannoni

Batman - Annapaola Martello

Batman – Annapaola Martello

Batman (Riccardo Lo Forte) Annapaola Martello e Lorenzo Susi

Batman (Riccardo Lo Forte) Annapaola Martello e Lorenzo Susi

Luca Maresca - Batman - Fabrizio Galliccia

Luca Maresca – Batman – Fabrizio Galliccia

Luca Strati allo stand dei Gotham Shadows

Luca Strati allo stand dei Gotham Shadows

Michele Bandini

Michele Bandini

Luca Russo

Luca Russo mentre autografa le proprie tavole

Stefano Avvisati e Flavio Rappolli

Stefano Avvisati e Flavio Rappolli

Tante le illustrazioni che sono state disegnate e tanta e’ stata l’attenzione che il pubblico ha riservato anche per questo mega team di maestri dell’arte grafica. Il libro Batman Silent Book e’ andato sold out nell’arco di due giorni. Grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci e a tutti coloro i quali ci hanno seguito in diretta attraverso la pubblicazione delle nostre fotografie sulla pagina Facebook Batman Crime Solver. Queste alcune delle immagini in esclusiva per tutti i nostri lettori.

Il libro nelle mani dei lettori soddisfatti

Il libro nelle mani dei lettori

Le persone felici del loro sketch

Le persone felici del loro sketch

Le persone felici del loro sketch

Le persone felici del loro sketch

Sketch de "La Cacciatrice" di Vittorio Astone

Sketch de “La Cacciatrice” di Vittorio Astone

Si e’ unita alla allegra brigata dei disegnatori per un saluto a tutto lo stand anche la brava Alessia Pastorello, che ci riportava anche i saluti di Cristina Giorgilli.

image

image

Due speaker di Radio Kaos Italy una web radio che trasmette da Roma, ci sono venuti a trovare allo stand dei Gotham Shadows: Paolo Ferretti e Matteo Roberti. Entrambi si occupano della rubrica Anime Kaos, dedicata totalmente al mondo dei fumetti. Vi invito ad ascoltarli perche’ i loro approfondimenti sull’arte sequenziale dei fumetti e cartoni animati, sono veramente molto interessanti.

Paolo Stefano Matteo

Paolo Ferretti Stefano Avvisati Matteo Roberti

BATMAN SILENT BOOK: anteprima tra Latina e Nettuno

Sabato 10 Agosto 2013 – Latina.
Nel silenzio della notte, si nascondono i sogni che mi incitano a scendere dal letto perché hanno voglia di prendere forma…ma questa volta non e’ un sogno il tanto agognato libro di Batman, avvolto nel silenzio della notte è stato finalmente presentato ad un pubblico di veri appassionati e addetti ai lavori.
Nel Chili’s Pub, in Via Veio a Latina, dopo una buona cena preparata dal padrone di casa Luca, abbiamo avuto modo di presentare ai tanti curiosi e addetti ai lavori il Batman Silent Book. Erano presenti tre disegnatori del libro, Leonardo Scazzocchio, Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti che hanno disegnato fino a tarda notte ed anche un padrino d’eccezione Danilo Angeletti bravissimo artista pontino che si occupa di illustrazione, ritratti, pubblicita’, grafica di vario genere, nonche’ insegnate di rappresentazione grafica.

Leonardo Scazzocchio a lavoro

Leonardo Scazzocchio a lavoro

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti a lavoro

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti a lavoro

Ad impreziosire l’incontro, c’erano anche gli obiettivi di TamTam Caffe che si erano già occupati di noi con un breve articolo durante la presentazione che abbiamo realizzato all’iMaginarium Latina Fest. Il sito web e pagina facebook di TamTam Caffe ha avuto il piacere di un divertentissimo sketch da parte di Lorenzo Magalotti, realizzato proprio sul libro fresco di stampa.

Lorenzo Magalotti per TamTam Caffe

Lorenzo Magalotti per TamTam Caffe

C’e’ stato modo di conoscere tante persone piacevoli e altri addetti ai lavori, compresa la presenza di un altro bravo designer: Giorgio Spalletta. Anche qui c’e’ un talento nascosto. Cliccate qui per avere un saggio della sua bravura.
La serata, dopo una buona mangiata e’ proseguita tra un’altra bevuta, uno sketch e tante risate. Si è avuto modo di condividere la nostra passione per il Cavaliere Oscuro e confrontare le idee che ognuno di noi ha sia sulla parte cinematografica che fumettistica. Insomma si e’ parlato di Batman a tutto tondo. I seguaci della nostra pagina Facebook, avranno gia’ visto qualcosa, ma desideriamo riproporvi qualche sketch e un breve filmato solo per ricordare una serata allegra con tanta bravura che e’ trasudata dalle mani di Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti. Erano in tanti ad essere orgogliosi del loro acquisto e lasciatelo dire: la loro soddisfazione è il nostro miglior premio.

Vittorio Astone Due Facce

Vittorio Astone Due Facce

Lorenzo Magalotti Bagril

Lorenzo Magalotti Bagril

Vittorio Astone Batman-Nightwing

Vittorio Astone Batman-Nightwing

Lorenzo Magalotti Joker

Lorenzo Magalotti Joker

Vittorio Astone Batman vs Joker

Vittorio Astone Batman vs Joker

Concludo questo articolo, invitando tutti al per sabato 31 agosto 2013 a Nettuno – Forte San Gallo – all’Italian Horror Fest. Il nostro stand, come tutta la giornata di sabato, sarà dedicato ai supereroi. Troverete il libro in vendita e le bellissime tavole e stampe di alcuni dei disegnatori del libro. Vi aspettiamo, non mancate.

Batman Crime Solver presenta: iMaginariuM LATINA FEST – Festival del fantastico II Edizione

A LATINA SABATO 15 e DOMENICA 16 Giugno 2013, presso la struttura de La Vela, Hotel Miramare, Latina Lido, si terrà la seconda edizione dell’IMAGINARIUM LATINA FEST, kermesse con ingresso gratuito, dedicata alla sfera del fantastico.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Chimera con diversi partner, tra cui il nostro Batman Crime Solver che interviene tra gli altri come media partner e con il patrocinio del Consiglio Comunale dei Giovani e l’Assessorato al Turismo del Comune di Latina.

iMaginariuM LATINA FEST - Festival del fantastico II Edizione - La locandina

iMaginariuM LATINA FEST – Festival del fantastico II Edizione – La locandina

Imaginarium Latina Fest ha lo scopo di diventare un grande punto di riferimento del centro sud per gli appassionati del genere, facendone conoscere i molteplici aspetti: dalla letteratura all’illustrazione, dal fumetto all’esibizione di cosplayer e altri quali giochi di ruolo e giochi da tavolo.
Nel pomeriggio di Sabato 15 Giugno, dalle ore 16, saranno presenti scrittori e illustratori di fama nazionale, tra cui anche Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti per la promozione del libro Batman Silent Book. I due disegnatori, saranno a disposizione del pubblico per disegnare sketch su richiesta, mostrare i loro lavori in anteprima e far partecipare gli intervenuti ad una piccola estrazione a premi completamente gratuita!

Preparatevi per il weekend 15-16 Giugno 2013: BATMAN CRIME SOLVER vi attende all’Imaginarium Latina Fest!

Qui sotto il programma dettagliato della manifestazione:

PROGRAMMA

CAFFÈ LETTERARIO

Sabato 15 Giugno 2013

16.00 inaugurazione evento

16.30 Preview de La tredicesima costellazione, graphicnovel di Filomena Cecere, illustrato da Danilo Angeletti

17.00 Il limbo dei piccoli fobici di Black Joy Betty e Mauro Beato, illustrato da Samanta Leone, Bakemono Lab

17.30 Carlie di Simona Diodovich, Editrice GDS

18.00 Mondo9 di Dario Tonani, DelosBooks

18.30 Ophelia e le officine del tempo di Emanuela Valentini, IoScrottoreGeMS

19.00 Preview dello spettacolo Horror Dinner Story

Domenica 16 Giugno 2013

10.30 Le paludi d’Athakahdi Stefano Mancini, Linee Infinite

11.00 OGD… ovvero il lato B di ogni cosa di Anna Giraldo, Linee infinite

11.30 Il bacio di Jude di Davide Roma, Sperling & Kupfer

12.00 La Biblioteca dell’Immaginario AA.VV., Nocturna

12.30 Capitan Acciaio di Max Gobbo, Psiche e Aurora Editrice

16.00 Le magie di Omnia di Fabio Cicolani, La corte Editore

16.30 Shadowplay di Renato Umberto Ruffino e illustrato da Pierpaolo Pasquini, Prankster Comics

17.00 Muses. La Decima Musa di Francesco Falconi, Mondadori

17.30 Dalla fantascienza allo steampunk: le nuove tendenze del fantastico, tavola rotonda con Gianfranco De Turris, Francesco Falconi, Luca Azzolini, Filomena Cecere, Fabio Cicolani e Fabio Mundadori

18.15 Intermezzo letterario con Gianfranco De Turris: Vibenna di Gerardo Lonardoni; Il futuro è passato di Pierfrancesco Prosperi; Cronache del Neocarbonifero di AA.VV., editi da Bietti

18.45 Il templare nero di Roberto Genovesi, Newton Compton Editori

LABORATORI CREATIVI

Laboratori creativi gratuiti curati da esperti del settore:

Io scrittore! (Modulo 1)

Sabato dalle 17.00 alle 18.00

Laboratorio di scrittura creativa a cura di Emanuela Valentini.

Dallo schema della narrazione alla creazione di personaggi e ambienti, dal ritmo alle modalità narrative. La scrittrice del fantastico, Emanuela Valentini, rivelerà i primi passi verso la composizione di un romanzo.

 

Io scrittore! (Modulo 2)

Sabato dalle 18.00 alle 19.00

Laboratorio di scrittura creativa a cura di Monica Serra, in arte Molly Greenhouse.

Il punto di vista e il montaggio, i generi della narrativa fantastica, le regole e la contaminazione. La scrittrice fantasy, Monica Serra, svelerà ogni segreto per diventare un provetto narratore di genere.

 

Fantagraphic

Laboratorio di illustrazione a cura di Simona Diodovich.

Domenica dalle 10.30 alle 11.30

Come si realizza l’immagine per la copertina di un libro fantasy? E per un libro illustrato? Quali i segreti e le tecniche? Ve lo spiega l’esperta Simona Diodovich, illustratrice e creatrice di fumetti, che da oltre vent’anni opera nel settore.

 

Fumettando

Laboratorio di fumetto a cura di Danilo Angeletti.

Domenica dalle 17.00 alle 18.00

Dal balloon alla vignetta, dalla creazione di un personaggio alla dinamicità di una scena. Questo e molto altro nel laboratorio di Danilo Angeletti, insegnante di fumetto e illustratore.

 

FANTASY WORD

Per durata la durata dell’evento due splendide attrattive divertiranno i visitatori:

Horror Mask

Una postazione dove l’artista Saknara realizzerà face painting su richiesta. Il fantasy e l’horror saranno i generi che ispireranno le maschere dipinte sui volti. Presenti anche modelle in costume per la mostra di body painting.

Fanta Photo Shoot

Set fotografici a tema per ricordi artistici realizzati dalla fotografa Cinzia Volpe. Scenografie fantasy e horror per essere immortalati in foto suggestive e divertenti.

GIOCHI IN PIAZZA

Giochi di ruolo organizzati dall’associazione ludico culturale In cerca di avventura.

Domenica 16 giugno dalle 10.00 alle 19.00

Partite di giochi di ruolo :

  • Warhammer Fantasy (Gioco di miniature);
  • Warhammer 40K (Gioco di miniature Fantascientifico);
  • D&D, Magic, Ciberpunk
  • Dungeons&Dragons dal vivo con esposizione di armi in lattice, costumi.

Figuranti in costume Fantasy Medievale.

Tavolo per dimostrazione di tecniche di pittura per miniature

Tavolo per dimostrazione di scultura di modellini Fantasy

Arena dei gladiatori per bambini.

MOSTRE D’ARTE FANTASY

degli artisti Saknara, Cinzia Volpe, Mario Veltri, Simona Diodovich, Celestino Angiolilli, Danilo Angeletti, Marina Rapone, Pierpaolo Pasquini, Lorenzo Magalotti, Vittorio Astone, Giovanna Campoli, Studenti della scuola di fumetto.

AREA ESPOSITIVA E DI VENDITA

Stand di libri, fumetti, oggettistica e abbigliamento gotico: Linee Infinite, Editrice GDS, Bakemono Lab, Prankster comics, Blake B Blink, Piccoli Frammenti di un Coniglio Incantato, The poison of Victorique, No reality shop.

DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE A TEMA

Roberto, il cuoco esperto, e i suoi validi collaboratori allieteranno i visitatori con creazioni culinarie a tema,spuntini creativi per deliziare palato e vista.

OFFICIAL SPONSOR

Chimera Associazione Culturale, Hotel Miramare, Banca Popolare di Fondi, MMGrafica, Sistemi Informativi, Ristorante L’oliveto, Parrucchiera Marina Rapone,Osteria da Giorgione, Cinzia Volpe Photographer, Nails artist Ametista, No reality shop.

MEDIA PARTNERS

Radio Luna, Ego Latina, Parvapolis, Diario di pensieri persi, Reader’s Bench, Fantasy on air, Batman Crime Solver, SognandoLeggendo, Speechless, Urbanfantasy.it, True fantasy, Romancingthereality.

SPECIAL PARTNERS

La Feltrinelli, In cerca di avventura, Roberto il cuoco esperto.

AREA ESPOSITIVA E DI VENDITA

Linee Infinite, Editrice GDS, Bakemono Lab, Prankster comics, Blake B Blink, Piccoli Frammenti di un Coniglio Incantato, The poison of Victorique, No reality shop.

DIREZIONE

Filomena Cecere, Cinzia Volpe, Sara Cecere, Ludovica De Santis, Simona Mulè.

STAFF

Monica Serra, Emanuela Valentini, Danilo Angeletti, Simona Diodovich, Fabio Mundadori, Danylù Louliette Kazham, Fabio Marroni.

UFFICIO STAMPA

Roberta Colazingari

________________________________________________________________________________

Per info e prenotazioni ai laboratori creativi

chimera.associazione@libero.it

http://www.chimeraeventi.it

Filomena Cecere   cell. 3478864047    e-mail:  filomenacecere@gmail.com

Cinzia Volpe        cell. 3939487756     e-mail: cnz@iol.it

GenComics 2013: Un bel successo per tutti

GENZANO DI ROMA – 25.05.2013 – Sulla scia dell’evento italiano capofila nel settore, il Lucca comics & Games, numerose città propongono la propria manifestazione dedicata al mondo del fumetto, del manga, dei cosplay, dei cartoni animati, degli anime e del cinema. Dopo il Romics, contenuto all’interno della nuova fiera di Roma, anche Genzano di Roma ha avuto il piacere di ospitare la prima edizione del Gen Comics 2013. La storica cittadina situata sul versante esterno del cratere vulcanico del lago di Nemi, da sempre valorizza e offre rifugio a ogni forma d’arte, compresa quella del fumetto; infatti, la manifestazione ha l’obiettivo di affermarsi come un punto di riferimento per questo specifico tipo di arte a livello nazionale. L’edizione di questo primo anno e’ stata articolata all’insegna di tutto ciò può essere definito Nerd, con la presenza di bravissimi disegnatori, aree dedicate ai cosplayer ed ospiti importanti, tra doppiaggio arte e musica.
L’evento, presentato con la sempre puntuale e precisa conduzione di Vanessa Grappa, in arte Vigei, che si è ben districata tra i mille impegni della serata, ha previsto una discussione sull’arte del doppiaggio con l’ospite d’onore Marco Vivio (Spiderman tra gli altri a cui ha prestato la propria voce), e con l’anteprima del nuovo libro tributo dedicato al Cavaliere Oscuro dal titolo Batman Silent Book, realizzato da un team di artisti italiani. Presenti per l’anteprima del libro i bravissimi disegnatori Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti. I Fake No More hanno deliziato la serata con la buona musica e la voce della stessa Vigei.

Stefano Avvisati

 

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti consegano un disegno di Spiderman a Marco Vivio

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti consegano un disegno di Spiderman a Marco Vivio

Autografo di Marco Vivio dedicato ai lettori del nostro blog

Autografo di Marco Vivio dedicato ai lettori del nostro blog

https://plus.google.com/103009992429833131103/posts/SvMuGzrP9mc

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti premiati

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti premiati

Astone Vittorio (1)

Sabato 3 Marzo 2012 – Roma Comics and Games

Vittorio Astone, giovane emergente disegnatore della Scuola Internazionale dei Comics, ci propone una sua bella versione del Pinguino.

 

 

 

Il Pinguino di Vittorio Astone

 

 

 

 

 

 

 

 

Michele Pasta, il primo a destra di questa foto a lato, disegnatore emergente della Scuola Internazionale dei Comics, ci propone una sua versione di Due Facce.

 

 

 

 

 

Due Facce di Michele Pasta