"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")
Giornalista Professionista. Funzionario Tg3, è esperto di culture giovanili e curatore di mostre sulle icone pop del mondo dei comics. Per il sito del Tg3 ha ideato e realizza le rubriche Tg3 Comics e Tg3 Ludus. E’ autore e conduttore dei programmi “Fumetti con le ruote” e “La notte, un videogioco?” in onda su Rai Isoradio. Collabora alle rubriche del Tg3 “Agenda del mondo”, “Fuori Tg” e “Persone” in onda su Rai Tre. E’ tra i fondatori del primo magazine telematico dedicato al fumetto, “Utopia Comics Magazine”, nato nel 1995. Nel 1997 e 1998 è capo ufficio stampa per quattro edizioni di Expocartoon “Mostra mercato del Fumetto del Cinema d’Animazione e dei Games”e del Salone Internazionale dei Comics, del Film di Animazione e dell’Illustrazione. E’ tra gli autori del libro “Guida completa a Star Wars: da Guerre Stellari a La Minaccia Fantasma” (1999). Dal 1997 al 2000 collabora con la casa editrice Magic Press, prima con articoli e rubriche sulle riviste “X-Files Magazine”, “Mars Attacks”, “Pshyco!”,“Fiction”, poi – dal 1998 – i suoi impegni con la casa editrice si intensificano e fino al 2000 è supervisore, curatore e articolista di diversi volumi e collane. Dal 1997 al 2004 ha collaborato alla trasmissione radiofonica “Golem”, di Gianluca Nicoletti, in onda su Rai Radio1, in qualità di esperto di fumetto, videogioco e cartoons. È stato responsabile dal 2001 al 2007 del Portale e della Community della Rai. Ha curato inoltre il sito di Vincenzo Mollica e del Tg1. Ha ideato l’area giochi web della Rai ed è il curatore italiano, per Rainet, di “Food Force”, videogioco creato dal WFP delle Nazioni Unite (2006). Ha curato per le edizioni Eri Rai il libro di interviste di Vincenzo Mollica “DoReCiakGulp” (2006). Dal 2007 al 2010 è responsabile web dell’offerta “Rai per la Cultura”. È il curatore, insieme a Vincenzo Mollica, della mostra presso il Museo del Vittoriano, a Roma, “Spider-Man, il più umano dei super-eroi” (settembre-ottobre 2007) e della mostra presso Palazzo Bufalini, a Città di Castello, “Batman, Oscurità e Luce” (settembre-ottobre 2017). Affianca l’iniziativa del Romics di primavera 2019, arricchendo la kermesse romana con l’allestimento di una mostra ancora più ricca dedicata al Detetive di Gotham.
Batman 80th
Riccardo Corbò, oltre ad essere un vero fan di Batman è una persona gentilissima, ed è già dato un apporto al nostro blog in altre circostanze, ed in occasione dell’ottantesimo compleanno del Crociato Incappucciato, ha voluto esternare il suo amore per questo personaggio, con i suoi personali auguri.
Questi sono i suoi auguri speciali per l’ottantesimo compleanno di Batman!
La locandina della seconda edizione del Latina Comics by Andrea Olimpieri
Inizia il countdown per l’unica vera festa dei fumetti della provincia di Latina organizzata dalla società Powerfriends che ha sede nel capoluogo laziale di cui il nostro blog è mediapartner.
Si spalancano le porte alla seconda edizione del “Latina Comics”, il festival del fumetto che coinvolge tanti appassionati, grandi e piccini, che si svolgerà all’interno della suggestiva Piazza del Popolo di Latina (ZTL) a partire da venerdì 8 fino a domenica 10 Maggio.
Un’edizione primaverile, un universo fatto di colori, immagini, giochi e arte, una combinazione perfetta in un’atmosfera plasmata sul mondo dell’immaginario.
Fumetti, ma non solo, perché ci saranno altri eventi che riempiranno un programma ricco di anteprime e novità.
Non mancheranno illustri ospiti nella Artist Gallery, infatti per tutti e tre i giorni della manifestazione si terranno incontri con autori, disegnatori, sceneggiatori ed editori per presentare le novità editoriali della prossima stagione. Sarà un alternarsi di talenti nazionali di fama internazionale, tra cui spiccano i nomi italiani di Andrea Olimpieri (disegnatore della locandina della manifestazione e della serie True Blood Ed. IDW.), Annapaola Martello (disegnatrice Marvel per il fumetto Silk, Cindy Moon, personaggio nato tra le pagine di Spiderman), Claudia SG Ianniciello (Star Trek, Angel, Infestation, Dungeon & Drangons, Battle Beasts, Teenage Mutant Ninja Turtles, Doctor Who e Mars Attacks), Elena Casagrande (Ultimate Spider-Man, Hulk, Suicide Risk, Star Trek, Doctor Who, X-Files), Eleonora Carlini (XComics, a cui seguono pubblicazioni con Pavesio Editore, Crazy Camper, Cyrano Comics e ReNoir), Giorgia Longo (fumetto MARTHE – Le mie ombre), Silvia Califano (John Doe), Valeria Favoccia (Alice Dark, miniserie per Skorpio), Michele Bandini (Zenescope Entertainment, Junglebook), Valentina Pinto (Aspen Comics, Dynamite e Zenescope), Giulia La Mura, Jonathan Piccini, Bendetta Fazzino, Danilo Angeletti, Gabrielli Chiara, Daniele Bianchi, Luca Strati, Claudio Strati, Alberto Acquaviva , Andrea Pini, Valentina Fiore Perla e Sara Savona in arte “Sakurahime” per i manga.
Inoltre Latina Comics avrà il piacere di tenere a battesimo il nuovo libro a fumetti edito della RW Edizioni: Lineachiara “Josif – 1957“, che tratta delle sperimentazioni sui primati nell’Unione Sovietica durante la guerra fredda. Per celebrare l’inizio della nuova linea editoriale e del libro, sabato 9 Maggio è previsto un incontro/presentazione a cui parteciperà Alberto Locatelli, che ha realizzato uno spin-off sull’albo.
Come preview, gia’ a partire da Venerdi’ 9 maggio 2015 alle ore 12, offre ancora la presentazione del nuovo libro di Andrea Guglielmino Antropocinema che tratta di cinema seriale, commerciale e ‘di genere’, come dice la sinossi del libro stesso.
Fumetti, ma non solo. Ospiti speciali due leggende per quelli che negli anni ottanta erano adolescenti: la riproduzione esatta della mitica “Generale Lee”, la compagna di avventure di Bo e Luke Duke, i cugini della serie “Hazzard” e la ipertecnologica K.I.T.T. (idea di Marco Valleggi) in scala 1:1 all’originale, che parla ed agisce come il celebre modello del telefilm. Entrambe sviluppate in collaborazione con American Garage e Valerio Torregiani.
Le persone impossibilitate a viaggiare verso il capoluogo pontino potranno comunque seguire l’evento live tramite l’hashtag #Latinacomics su Instagram #latina_comics ma anche su Twitter (@ComicsLatina), dove già vengono twittati aggiornamenti sulle opportunità di coinvolgimento a distanza.
Parte attiva e fondamentale della manifestazione sono i collaboratori del convegno: l’associazione culturale Advena nella persona di Marco Fulgione e il canale nerd La Vipera sul tubo nella persona di Giuseppe Bitetto. I due pezzi grossi di queste realtà nerd, si alterneranno in qualità di moderatori per delle tavole rotonde molto interessanti:
“Illustratori VS Fumettisti”, “Gli storyboard per il cinema”, “Lezione di giapponese”. Con piacere e soddisfazione che segnaliamo, per il secondo anno consecutivo, la presenza di Orgoglio Nerd la prima testata giornalistica italiana che tratta, in maniera approfondita, il punto di vista, dei nerd…the Nerd side of life.
Centinaia saranno i gadgets presenti all’interno degli stand, un complesso di immagini e forme provenienti da varie parti del mondo, una foto con la cabina di Doctor Who, action figures made in usa, modellini, accessori e altri prodotti di notevole interesse per tutti gli appassionati. In questa edizione ancora piu’ gadgets e l’accensione del Bat-Segnale.
Fuyuko photographer, fotografa e cosplay per passione, propone in anteprima una mostra di immagini fotografiche dedicate al fenomeno COSPLAYERS in Italia. Potrete ammirare i suoi scatti d’autrice che vi condurranno in un percorso dedicato a questo genere di arte orientale attraverso il suo obiettivo.
Special Guest Cosplay Valentina Quenny (che vedete in foto by Alvaro Pantani)
In una festa dei comics, cartoon, anime e manga non poteva mancare un Contest Cosplay, quindi ci aspettiamo una vera e propria partecipazione di appassionati con costumi, colore ed un pizzico di sana follia che saranno valutate da una attenta ed esperta giuria, coordinata dal Presidente Valentina Quenny (che vedete in foto by Alvaro Pantani). I vincitori riceveranno premi tecnologici, il cui piu’ ambito e’ la PS4.
Nell’ampia zona riservata al grande universo del gioco si alterneranno nel week-end tantissimi giochi, con dimostrazioni, gioco libero, role playing games, miniature, e tutto cio’ che ruota intorno al pianeta gioco, un’occasione davvero unica per tuffarsi nella fantasia. Un’area vastissima e densa di appuntamenti entusiasmanti per divertisi insieme!
Presso lo stand Latina Comics Kids & Junior saranno operativi per tutta la manifestazione laboratori creativi per i più piccoli, face painting, sculture con palloncini e lezioni libere di disegno con l’insegnante Samantha Polini e un photo-corner ufficiale della manifestazione cruato dal fotografo Fabio Pecchia, in cui Cosplayers e curiosi potranno farsi immortalare per entrare nell’album ricordo della nuova edizione del Latina Comics 2015.
Oltre al Nippon-Italy Karaoke presentato da Moira Chiarello leader vocalist della band Sweet Weapons (che venerdì 9 maggio si esibiranno in un concerto acustico), ci sarà il virtuosismo canoro della idol Benedetta Di Marcello alias Ishikawa Neko. Poi, per tutte e tre le serate, si canta e si balla! Questi gli artisti che allieteranno le serate a Latina Comics: “Mr. Cartoon”, alias Mattia Carola, un pupillo di Gianni Vanni, la MIWA MARCHING BAND, (una carovana sempre in movimento di suonatori mascherati da supereroi(in pieno stile comics), RAP melodico con i “FLOWLESS” e poi gran finale domenica con “La mente di Tetsuya”.
Saranno presenti i Fan Club, a partire dai Gotham Shadows, il Fan Club di STAR WARS e il Fan Club di Doctor Who.
Batman Crime Solver, si pregia di ospitare sul proprio Blog, una delle attrici/doppiatrici italiane piu’ importanti del panorama artistico.
Claudia Catani
Nata a Theran Claudia Catani esordisce davanti al leggio da bambina doppiando uno dei nipoti di Marlon Brando ne “Il padrino”, sotto la direzione di Carlo Romano, per poi prestare voce ad uno dei personaggi della serie “I Rascals”.
Vincitrice al Festival Nazionale del Doppiaggio di Sanremo della competizione che le ha assegnato l’anello d’oro per aver interpretato in modo magistrale l’attrice Patricia Arquette, Allison Dubois, nella serie televisiva statunitense “Medium” (questa alla sua settima stagione).
Nonchè trionfatrice del Premio Voce femminile dell’anno assegnato dai direttori del doppiaggio al Gran Galà del Doppiaggio – Romics 2006, vincitrice del 6° Premio “Ferruccio Amendola” al Gran Galà del Doppiaggio – Romics 2010, ma soprattutto della più longeva manifestazione dedicata al doppiaggio italiano “Festival del Doppiaggio Voci nell’Ombra” nell’edizione 2010 per United States of Tara, in cui Claudia si cimenta con eccezionale destrezza nell’interpretazione di una casalinga e madre di famiglia affetta dal disturbo dissociativo dell’identità, caratterizzato dalla presenza di personalità multiple.
Gillian Anderson premiata al Roma Fiction Fest 2012
Conosciuta al grande pubblico televisivo specialmente per aver doppiato Gillian Anderson nei panni dell’agente Dana Scully nel telefilm cult di Chris Carter “X-Files”, lavoro che ha rappresentato la sua consacrazione definitiva nella recitazione in sala doppiaggio.
Claudia Catani durante i 9 anni di X-Files, recita anche sul grande schermo prestando la propria voce ad attrici del calibro di Gwyneth Paltrow in “Delitto perfetto”, “Il talento di Mr.Ripley” e “I Tenenbaum”; Naomi Watts in “Bara con vista”, “King Kong” e “Stay – Nel labirinto della mente”, Meg Ryan in “City of angels” e “Rapimento e riscatto”, una inconsueta ed anomala Cameron Diaz in “Ogni maledetta domenica” e Angelina Jolie in “Mr. & Mrs. Smith”, “A Mighty Heart”, “Wanted”, “Changeling”, oltre alla stessa Gillian Anderson in altri film, tra cui mi piace ricordare la bella resa vocale con la pellicola “Scherzi del cuore” in cui interpretava Meredith. Ma tra le altre attrici di prestigio troviamo anche Cameron Diaz in My sister’s keaper e Knight and Day e alcuni film di Charlize Theron.
Oggi, il nostro blog Batman Crime Solver, si onora di averla ospite per qualche domanda su una delle sue ultime fatiche: The Dark Knight Rises – Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno, in cui Claudia interpreta Miranda Tate, membro del consiglio di amministrazione della Wayne Enterprises, per poi presentarsi con la sua vera identità alla fine del film: Talia al Ghul, interpretata dall’attrice francese Marion Cotillard. In realtà Claudia definisce lo stesso personaggio anche nel videogioco Batman: Arkham City.
Stefano: Ciao Claudia e benvenuta ospite sul nostro blog Batman Crime Solver. Claudia:Grazie a voi per il vostro invito.
Stefano: Dando una veloce occhiata alle tue tante interpretazioni, mi viene spontaneo chiederti che differenza c’e’ tra il doppiaggio di un film a circuito televisivo, cinematografico o di videogiochi? Claudia: …c’è solo una differenza nell’aspetto più tecnologico…ma non nella sostanza dell’interpretazione…che deve sempre mirare ad assolvere totalmente la funzione di rappresentare al meglio l’espressività del filmato in lingua originale.
Talia appare molto diverso rispetto a quello dei fumetti.
Stefano: Nel film Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno reciti in italiano doppiando un’attrice francese. Ci sono particolarità o differenze tra il modo di recitare di un attore americano piuttosto che europeo? Claudia: Si, c’è un modo di recitare diverso….quello francese è più “latino”, più vicino in qualche modo al nostro, quello anglosassone ha una sonorità molto diversa ed il “salto” linguistico del doppiaggio deve essere accompagnato da più consapevolezza e maturità nella recitazione…
Poi c’è da aggiungere che la stessa Cotillard patisce un po’ il recitare in lingua inglese….
Stefano: Ti è piaciuto interpretare ruolo di Miranda Tate e perché? Claudia: Non è stato un ruolo particolarmente inebriante, eccetto per la parte-monologo in cui lei si rivela a Batman…..ma in generale, è stato un lavoro di recitazione molto raffinato e basato sulle sfumature…Amo e riesco ottimamente su queste corde.
Stefano: Prima di concludere questa breve intervista con te, ci tenevo a far sapere ai nostri lettori del tuo impegno nel sociale e che la tua voce recita nello spot di Medici con l’Africa Quamm. Vuoi lanciare un messaggio? Claudia: Il messaggio è questo: solo se Conosci Te stesso, potrai “cambiare” il mondo: perché saprai che è in Te!
Grazie!!!!