ARF! Festival: una giornata di emozioni tra fumetti e arte

Ciao a tutti, fan di Batman Crime Solver! Oggi vi porto con me in un’avventura all’ARF! Festival, un evento che si è tenuto da venerdì 24 a domenica 27 maggio 2024 presso l’ex mattatoio, con ingresso da Piazza Giustiniani. Pronti a scoprire tutti i dettagli?

Appena entrati, ci siamo diretti subito alla biglietteria e al desk per gli accrediti. Il primo colpo d’occhio? Una fantastica mostra del maestro Lam Hoang Truc. Una vera e propria esplosione di talento che ha fatto da antipasto per quello che ci attendeva.

Tavola del maestro Dave McKean

Pochi passi più in là, ci siamo immersi nelle opere di altri tre grandi nomi: Baru, con il suo stile inconfondibile, Silvio Camboni, maestro dell’arte sequenziale, e Dave McKean, un vero e proprio mago delle immagini. Non ci siamo fermati qui, però: subito dopo abbiamo varcato l’ingresso per il “Meet The Comicdom Superstar”.

Tavola del maestro Dave McKean

I corridoi del festival, progettati appositamente per ospitare i banchi degli autori, erano un vero e proprio paradiso per gli amanti del fumetto. Qui, abbiamo potuto ammirare, commissionare e acquistare arte originale, sketchbook e stampe esclusive. Abbiamo anche avuto l’opportunità di chiacchierare con autori di alto profilo, sia nazionali che internazionali. Tra questi, i talenti di Rafael Albuquerque, Carola Borelli, Ivan Brandon, Jacopo Camagni, e molti altri.

Non solo fumetti, ma anche arte visiva: nelle vicinanze c’erano altre due mostre imperdibili, quelle di Iris Biasio e Hurricane. Due esperienze visive che hanno arricchito ulteriormente la nostra giornata all’ARF! Festival.

Nella sala Talk, abbiamo assistito a una serie di incontri davvero interessanti. Tra questi:

  • Fumetti per Capirsi, Conoscersi, Rispettarsi, Ribellarsi: con Jacopo Camagni e Rita Petruccioli, moderati da Valeria Gobbato e Mauro Uzzeo.
  • Mondo Cosplay – Ascesa ed Espansione di un Fenomeno Inarrestabile: con Gianluca Falletta, Valerie Notari, Ambra Pazzani e Luca Vanzella.
  • Fumetti a Colori, Gioie e Dolori: con Stefania Aquaro, Mattia Iacono, Emiliano Mammucari, Giovanna Niro e Francesco Segala.
  • Le Mostre di ARF!: Solo & Diamond: con gli street artist Diamond e Solo.
  • Vietato ai Minori: con alino, Federica Lippi, Francesca Protopapa, Samuel Spano e Ariel Vittori.
  • Le Mostre di ARF!: Silvio Camboni: con il grande Silvio Camboni.
  • ARF! Ultrapop Presenta: Disuniti Live!: con Luca Ravenna.

L’ora di pranzo ci ha portato nell’area ristoro, accessibile anche da Lungotevere Testaccio. Dopo una pausa ristoratrice, ci siamo diretti alla mostra allestita dai Gotham Shadows per celebrare gli 85 anni di Batman. Qui abbiamo incontrato Riccardo Lo Forte, impegnato in una conversazione con il decano del fumetto, Roi Felman, noto per il suo lavoro su “L’Uomo Mascherato”  (in inglese The Phantom, “il fantasma”). Una chiusura perfetta per una giornata ricca di emozioni.

Alla fine della giornata, ci siamo fermati presso lo stand della Regione Lazio, che aveva una postazione dedicata alla tavoletta grafica della Wacom. Qui, il mio compagno di avventure Paolo Spadot si è seduto per fare una prova di disegno. In onore degli 85 anni di Batman, Paolo ha realizzato uno sketch dedicato al Cavaliere Oscuro, attirando l’attenzione di molti appassionati presenti.

Che dire, ragazzi? Questo venerdì all’ARF! Festival è stato un tripudio di arte, incontri e fumetti. Un’esperienza che ogni appassionato dovrebbe vivere almeno una volta. Vi aspetto al prossimo evento, sempre qui, su Batman Crime Solver!

Alla prossima avventura!

I tuoi commenti sono sempre i benvenuti