Oswald Chesterfield Cobblepot è una rarità fra i nemici di Batman: ha fatto fortuna con il crimine! Elegantemente vestito, con cilindro e marsina, Cobblepot è più noto come “il Pinguino”, un genio criminale con un debole per l’ornitologia e per gli ombrelli truccati, che celano armi automatiche, lanciafiamme…o peggio. Stanco delle intromissioni del Cavaliere Oscuro, Cobblepot ha messo da parte gli ombrelli e aperto il più famoso night-club di Gotham, l’Iceberg Lounge. Protetto da questa attività ai margini della legge, il Pinguino non solo continua ad essere uno dei più noti faccendieri della mala cittadina, ma è anche più al sicuro da Batman.
IL PICCOLO OZZIE
Tozzo e grasso, Oswald era facile preda dei bulli della scuola, che lo chiamavano “Pinguino”.
ANIME GEMELLE
La passione di Cobblepot per l’ornitologia risale all’infanzia, quando la madre vedova gestiva un negozio di animali specializzato in uccelli esotici. Basso, panciuto, con un grosso naso aquilino, soprannominato “il Pinguino” dai compagni di scuola, era costretto dalla madre a portare sempre con sé un ombrello, anche nei giorni di sole. La vedova Cobblepot temeva, infatti, che il figlio potesse morire di polmonite, come era accaduto al marito durante un violento e gelido acquazzone. Oswald trovava così un confronto solo in compagnia dei piumati nel negozio materno, che divennero i suoi soli amici negli anni a seguire. Il Pinguino si diede al crimine per procurarsi il denaro e il potere necessari a sentirsi superiore a tutti coloro che lo avevano ridicolizzato.
PASSAGGIO DI PROPRIETA’
Il Pinguino ha sventato un tentativo di far chiudere il suo famoso nigh-club “The Iceberg Lounge”, quando l’edificio fu acquistato da Bruce Wayne in persona! Invece di cacciare il suo malefico inquilino, Wayne ha permesso a Cobblepot di restare, perché il Cavaliere Oscuro possa controllarne meglio le mosse.
GIOCHI DA PENNUTI
Agile a dispetto della sua rotondità, il Pinguino è un abile combattente. Tra i suoi volatili addestrati vi sono cornacchie, aquile e usignoli.
LE ARMI A SUA DISPOSIZIONE
Le armi che indossa il Pinguino sono: nel cilindro nasconde piccole armi, ha una lama di acciaio temprato nell’ombrello, ha un monocolo laser, nella fondina da caviglia nasconde una calibro 22 ed ha una lama retrattile nella suola della scarpa.
CARICATO A MOLLA
Il “Pogorello” del Pinguino sfrutta una molla al titanio, capace di catapultarlo a notevoli altezze e a grandi distanze, nell’eventualità di veloci fughe.
IL VOLO DEL PINGUINO
Oltre a trasformare gli ombrelli in razzi, il Pinguino ne utilizza la tela per creare paracaduti o rotori.
PREZIOSO PREAVVISO
Uno specchio retrovisore nel manico dell’ombrello evita al Pinguino attacchi a sorpresa, dandogli il tempo di sparare pallottole, dardi avvelenati e persino germi di psittacosi, un tipo di polmonite nota come “febbre del pappagallo”.
PANEM ET CIRCENSES*
Durante la Terra di Nessuno, il Pinguino era forse l’uomo più potente di Gotham, dominando il commercio del cibo e dei valori rimasti, offrendo favori in cambio di qualche frutto maturo o di una lattina di fagioli. La sua cupidigia si rivelò appieno tra le rovine delle torri Davenport, dove lo spettacolo comprendeva sfide all’ultimo sangue tra gladiatori.
PINGUINO
VERO NOME: Oswald Chesterfield Cobblepot
OCCUPAZIONE: ristoratore/gangster
BASE: Gotham City
ALTEZZA: 1,57 m.
PESO: 80 Kg.
OCCHI: Blu
CAPELLI: Neri
PRIMA APPARIZIONE: Detective Comics n. 58 (Dicembre 1941)
Il Pinguino, a discapito dei suoi anni, continua la sua permanenza in prima linea contro il Cavaliere Oscuro, anche nell’ultimo film Batman Unlimited: Animal Instincts. Qui è stato creato uno speciale ad hoc (con doppiaggio improvvisato dal nostro affezionato Mirko Giovannoni) che vi proponiamo. Fate clic sull’immagine del Pinguino disegnata dal bravo Vittorio Astone che trovate qui sotto. Buona visione.
*PANEM ET CIRCENSES: (letteralmente «pane e giochi [del circo]»)è una locuzione latina piuttosto nota e spesso citata, usata nell’antica Roma e al giorno d’oggi per indicare in sintesi le aspirazioni della plebe (nella Roma di età imperiale) o della piccola borghesia, o d’altro canto in riferimento a metodi politici bassamente demagogici.

Fate click sullo sketch di Vittorio Astone e potrete vedere uno speciale dedicato al Pinguino