Chissà se Bob Kane e Bill Finger, quando crearono il personaggio nel lontano 1939, si sarebbero mai immaginati che oltre 75 anni dopo si sarebbe celebrato il BATMAN DAY, una giornata interamente dedicata al Cavaliere Oscuro di Gotham City, che è diventata una ricorrenza ormai fissa da qualche anno a questa parte.
E’ quasi scontato affermare che Batman sia diventato un’icona senza tempo, che travalica le generazioni e continua a mantenere inalterato il suo fascino, così come l’affetto dei fan. Il suo marchio è una garanzia di successo, su qualsiasi media venga proposto, che si tratti di cinema, tv o videogames, oltre ovviamente ai comics, dove continua ad essere il titolo più venduto di casa Dc.
Questo perché Batman è un personaggio che ha sempre saputo reinventarsi e stare al passo coi tempi, grazie a grandi autori che ne hanno rinnovato il mito, mantenendo però intatta la sua essenza e quella della magnifica galleria di villain che popola le strade buie e malfamate di Gotham City.
Una delle sue versioni più amate, che ha sdoganato il personaggio al grande pubblico ( soprattutto quello più giovane ) è stata sicuramente quella di Paul Dini e Bruce Timm, che nel 1992 esordirono con Batman The Animated Series, una serie animata che entrò subito nel cuore degli spettatori, riuscendo ad accontentare sia i fan di lunga data che i novizi.Dini e Timm rivoluzionarono il modo di concepire un cartoon, cercando di creare un prodotto rivolto prevalentemente a bambini e adolescenti, ma senza per questo perdere lo spirito e l’essenza del personaggio. Lo stile semplice e diretto del racconto, così come quello spigoloso e stilizzato di Timm, arrivavano dritti al punto e ci calavano alla perfezione nel mondo oscuro di Batman, affollato da gente poco raccomandabile e crudeli e variopinti freak, senza disdegnare anche tematiche più adulte e una buona dose di dramma, azione e pathos.

Il logo del 25° Anniversario di Batman TAS disegnato da Mattia Cattellani e colorato da Emma Calabrese.
Proprio quest’anno Batman TAS compie 25 anni dalla sua prima messa in onda, e noi di Batman Crime Solver abbiamo deciso di omaggiare questa serie, ormai diventata cult, con delle illustrazioni esclusive realizzate da autori rigorosamente italiani, che hanno prestato il loro talento e la loro sensibilità per reinterpretare alcuni momenti chiave della serie che ha appassionato milioni di fan.
Ma non è tutto. La vera chicca che abbiamo preparato per voi è la traduzione in italiano del sequel a fumetti de La maschera del Fantasma (che potete scaricare qui), straordinario film d’animazione realizzato dagli stessi autori di Batman TAS, che raccontava gli esordi come giustiziere dell’Uomo Pipistrello e introduceva un nuovo villain, il Fantasma, carismatico e inquietante, oltre a vecchie conoscenze come il Joker.Questo sequel a fumetti purtroppo non ha mai visto la luce qui in Italia, per cui ve lo proporremo in esclusiva noi, grazie al lavoro certosino di Roberto Romano, che si è occupato della traduzione, mentre Mirko Giovannoni, esperto e tecnico del suono, ci regalerà una traccia musicale ad hoc per l’occasione. Ricordatevi di cliccare sul pulsante HD per vedere il filmato con la massima definizione e nella didascalia del video trovate anche l’elenco completo degli illustratori che hanno permesso la realizzazione di questa clip.
Consideratelo un regalo speciale per un giorno speciale, che vogliamo festeggiare degnamente insieme a tutti voi.
Buon BATMAN DAY a tutti !!!
Marco “Spider-Ci” Novelli