Il 40° anniversario di Jason Todd, meglio conosciuto come Cappuccio Rosso, è un momento importante per tutti i fan dei supereroi DC. Jason Todd è stato introdotto come nuovo Robin nel 1983, sostituendo Dick Grayson nella famosa dinamica a due della serie “Batman and Robin”. Il suo creatore è stato Gerry Conway, che ha voluto creare un personaggio più problematico e ribelle rispetto al suo predecessore.
Archivio dell'autore: Batman Crime Solver
Buon compleanno Superamici
Il 2023 rappresenta un anniversario importante per la storia dei supereroi, con la celebrazione dei 50 anni della serie animata “Superamici” prodotta da Hanna-Barbera e National Periodical Publications, oggi nota come DC Comics. La serie televisiva, che debuttò nel 1973, fu la prima incarnazione del team di supereroi della DC Comics ad apparire su schermo in una versione pensata per il pubblico più giovane.
Batman: Under The Red Hood (recensione)
“Batman: Under the Red Hood” è un film d’animazione del 2010 che segue l’arrivo di un nuovo vigilante a Gotham City, noto come Red Hood, che cerca di eliminare i boss del crimine che governano la città. La trama del film esplora il tema della giustizia e della vendetta, mettendo a confronto due visioni opposte rappresentate dai personaggi di Batman e del Red Hood.
Il film inizia con la morte di Jason Todd, il secondo ragazzo addestrato da Batman per diventare Robin, per mano del Joker. Anni dopo, Red Hood appare a Gotham City e inizia a scontrarsi con le organizzazioni criminali della città. Batman si trova a dover affrontare Red Hood, cercando di impedirgli di uccidere i criminali. Nel frattempo, il Joker fa il suo ritorno e si scontra con il Red Hood, causando una serie di eventi che porteranno alla rivelazione della vera identità di Red Hood.
Suicide Squad: Kill Arkham Asylum
Warner Bros. Games, Rocksteady Studios e DC Comics hanno annunciato la pubblicazione di Suicide Squad: Kill Arkham Asylum, una miniserie a fumetti in cinque parti che funge da prequel ufficiale dell’attesissimo videogioco Suicide Squad: Kill the Justice League. La serie inizierà il 30 maggio 2023 e ogni numero includerà un codice che darà accesso a oggetti estetici esclusivi da riscattare nel gioco.
James Gunn e Peter Safran sulla costruzione di un nuovo universo DC
I co-presidenti e gli amministratori delegati recentemente assunti dei nuovi DC Studios hanno il peso dell’universo sulle spalle, cioè l’universo DC. Ma va bene, hanno un sacco di amici supereroi a cui possono chiamare per assistenza, da Superman e Batman, a Swamp Thing e Booster Gold, a… beh, praticamente tutti hanno mai creato per la DC.
Da quando sono stati incaricati dell’imminente lista di film e serie TV della DC, i due dirigenti appena coniati hanno dovuto iniziare il via, dando il via al processo di sviluppo per il loro primo lotto di progetti, dieci dei quali sono stati annunciati la mattina del 31 gennaio, mentre guidavano i film e gli spettacoli televisivi della DC già esistenti. Non sorprende che trovare modi per coesistere tutto non è stato senza le sue sfide, ma per l’ammissione di Gunn, sono stati aiutati da una certa fortuna.
La prossima generazione di film e TV DC è arrivata…
Dai tempi di Crisis on Infinite Earths, DC ha capito l’importanza di nuove partenze, portando i nostri supereroi preferiti in nuove direzioni inaspettate e stabilendo un Universo DC che rifletta il mondo di oggi. È certamente vero per i nostri fumetti, ed è altrettanto vero per i nostri molti film e serie TV.
Continua a leggereValentine’s Day : i fumetti DC Comics dedicati all’amore
I fumetti DC Comics hanno sempre incontrato una vasta gamma di temi e argomenti, e l’amore è uno di quelli che è stato esplorato in modo significativo nel corso degli anni. In molti casi, l’amore ha giocato un ruolo importante nella motivazione dei personaggi e nella trama della storia.

Crisi sulle Terre Infinite
Il fumetto DC Comics “Crisi sulle Terre Infinite” è stato uno dei più grandi eventi editoriali dell’universo DC e ha segnato un punto di svolta nella storia dei fumetti. La miniserie, scritta da Marv Wolfman e disegnata da George Pérez, è stata pubblicata per la prima volta nel 1985 e ha visto la riunione di molti personaggi dell’universo DC in una lotta epica contro un nemico comune.

Arrow
La serie era incentrata sul personaggio di Oliver Queen, interpretato da Stephen Amell, nei panni del giustiziere mascherato Green Arrow. Facevano parte del cast principale anche Emily Bett Rickards, David Ramsey, Willa Holland, Paul Blackthorne, Katie Cassidy, Colin Donnell, Manu Bennett, Colton Haynes, John Barrowman, Susanna Thompson, Echo Kellum, Josh Segarra, Rick Gonzalez e Juliana Harkavy. Produzione USA, 2012-2020, Avventura, Azione, Fantastico (170 episodi da 42 minuti ciascuno per un totale di 8 stagioni).
Batman Magazine in edicola dal 25 Gennaio 2023
La nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello, ricca di azione e attività per i più piccoli! Con la prima uscita, in omaggio il lancia Batmobile
Il nuovo anno di Panini Magazines si apre con un grande annuncio: l’Uomo Pipistrello arriva in edicola con il primo numero di Batman Magazine, un’importante novità disponibile dal 25 gennaio anche su Panini.it. Ricca di giochi, attività e storie a fumetti, Batman Magazine è la lettura perfetta per chi desidera avventurarsi nei misteri di Gotham City e aiutare il celebre supereroe DC a sconfiggere i nemici, ripristinando l’ordine in città. Inoltre, non mancheranno gadget imperdibili, per rendere ancora più sorprendenti le avventure dell’Uomo Pipistrello: con il primo numero, in regalo la lancia Batmobile.
Quando una tenebrosa minaccia si abbatte su Gotham City, il Cavaliere Oscuro è pronto a entrare in azione e, con Batman Magazine, i suoi piccoli fan saranno in grado di affiancarlo entrando nel vivo dell’azione! Con il Bat-profilo di Joker, il Principe Pagliaccio del Crimine non avrà più segreti, e tutte le caratteristiche che lo hanno reso uno dei nemici più temibili saranno rese note… non prima però di aver scoperto le formidabili abilità dell’Uomo Pipistrello! Il divertimento è assicurato da numerose pagine di fumetti tutte da leggere, due poster contenuti all’interno della rivista, immagini da colorare, indovinelli e l’incredibile Bat-posta, la sezione a cui inviare disegni, messaggi e pensieri via email.
Batman Magazine aspetta i giovani fan dell’Uomo Pipistrello in edicola e su Panini.it al prezzo di 5,90 €. Le successive uscite avranno cadenza bimestrale.
Fonte: [Panini.it]