Batman: Under The Red Hood (recensione)

“Batman: Under the Red Hood” è un film d’animazione del 2010 che segue l’arrivo di un nuovo vigilante a Gotham City, noto come Red Hood, che cerca di eliminare i boss del crimine che governano la città. La trama del film esplora il tema della giustizia e della vendetta, mettendo a confronto due visioni opposte rappresentate dai personaggi di Batman e del Red Hood.

Il film inizia con la morte di Jason Todd, il secondo ragazzo addestrato da Batman per diventare Robin, per mano del Joker. Anni dopo, Red Hood appare a Gotham City e inizia a scontrarsi con le organizzazioni criminali della città. Batman si trova a dover affrontare Red Hood, cercando di impedirgli di uccidere i criminali. Nel frattempo, il Joker fa il suo ritorno e si scontra con il Red Hood, causando una serie di eventi che porteranno alla rivelazione della vera identità di Red Hood.

Continua a leggere
Pubblicità

The Batman, la recensione di Alessandro Di Nocera

Diretto da Matt Reeves, già autore del sottovalutato “Cloverfield” e del rilancio del franchise de “Il Pianeta delle Scimmie”, “The Batman” recupera l’essenza più pulp e dark dell’oscuro supereroe della DC Comics, proiettandolo in una dimensione che guarda al primigenio materiale a fumetti di Bob Kane e Bill Finger, riletto col filtro de “Il Lungo Halloween” di Jeph Loeb e Tim Sale e un impianto techno e industrial che trova un corrispettivo parallelo soltanto nella miniserie “Batman: L’Impostore” di Mattson Tomlin – non a caso, co-sceneggiatore non accreditato del film – e Andrea Sorrentino.

Continua a leggere

Le dieci migliori luci DC del 2022

Il 2022 non è stato solo un anno per nuovi eroi, ma anche un’elevazione per altri già consolidati. Non sai mai quando un personaggio meno conosciuto avrà la possibilità di passare al livello successivo o emergere dal branco. Ma ogni anno, è inevitabile che, tra i tanti, ottengano il loro posto al sole. Queste sono le più grandi luci di supereroi che abbiamo visto nel 2022.

Continua a leggere

TORNA SKY CINEMA BATMAN CANALE 303

La pellicola fa parte anche della programmazione del canale SKY CINEMA BATMAN (canale 303) che, in occasione dell’attesa prima visione THE BATMANda lunedì 14 novembre a domenica 20 novembre proporrà una collezione di film dedicati all’eroe di Gotham City. Oltre a THE BATMAN tra gli altri film della collection ci sono anche i due film diretti da Tim Burton,BATMAN, vincitore del premio Oscar® per la Miglior scenografia nel 1990, che vede Michael Keaton indossare i panni di Bruce Wayne, nonché il mantello dell’Uomo Pipistrello, insieme a Kim Basinger nei panni di Vicki Vale e Jack Nicholson in quelli coloratissimi di Joker; e BATMAN – IL RITORNO (1992), in cui l’eroe della DC Comics – sempre con il volto di Burton – ha a che fare con la splendida Catwoman di Michelle Pfeiffer e il terribile Pinguino di Danny DeVito.

E ancora le due pellicole di Joel Schumacher: BATMAN FOREVER (1995), che vede nel cast Val Kilmer come Uomo Pipistrello, Nicole Kidman come la Dottoressa Chase Meridian, Jim Carrey come l’Enigmista, Tommy Lee Jones come Due Facce e Chris O’Donnell come Robin; e BATMAN & ROBIN (1997), con George Clooney nel ruolo dell’eroe, affiancato dal Robin di Chris O’Donnell. Come villain invece troviamo Uma Thurman chiamata a interpretare il ruolo di Poison Ivy e Arnold Schwarzenegger quello di Mr. Freeze.

Non mancherà poi la trilogia firmata da Christopher Nolan con BATMAN BEGINS, in cui per la prima volta è Christian Bale a dare volto e corpo al Cavaliere Oscuro. Al suo fianco ci sono Michael Caine nei panni del fidato Alfred, Gary Oldman in quelli dell’incorruttibile sergente della polizia James Gordon, e Morgan Freeman in quelli di Lucius Fox che cura gli affari della Wayne Enterprises, oltre ad essere uno scienziato e inventore al servizio di Bruce Wayne. Nel cast anche Liam Neeson che interpreta Henri Ducard, Katie Holmes che dà il volto a Rachel Dawes e Cillian Murphy che veste i panni di Jonathan Crane.

E ancora IL CAVALIERE OSCURO, in cui Bale-Wayne deve salvare Gotham dall’inquietante Joker, interpretato da un indimenticabile Heath Ledger che per questo ruolo ottenne l’Oscar® e il Golden Globe come Miglior attore non protagonista. E infine IL CAVALIERE OSCURO – IL RITORNO, dove troviamo un Bale-Wayne costretto a tornare in attività quando a Gotham compaiono la ladra Catwoman, interpretata da Anne Hathaway, e il terrorista Bane, interpretato da Tom Hardy.

Fonte: [Sky Cinema]

Joker: Folie à Deux

Una statuetta del Joker di Joaquin Phoenix

Annunciato ufficialmente dal regista Todd Philips l’8 giugno 2022 la nuova pellicola dedicata al re dei villain di Gotham City uscirà nei cinema il 4 ottobre 2024

Joker: Folie à deux, il sequel del film campione d’incassi del 2019 con Joaquin Phoenix nei panni del protagonista e diretto da Todd Phillips, arriverà nelle sale cinematografiche è il 4 ottobre del 2024.

Continua a leggere

ROMICS + LUCCA COLLEZIONANDO 2022 – Breve reportage

dall’inviato sul campo Marco “Spider-Ci” Novelli

Dopo due anni di stop forzato, dovuto alla pandemia, finalmente quest’anno abbiamo potuto ricominciare a frequentare anche le nostre amate fiere del fumetto, che tanto ci mancavano !

L’emozione di poter nuovamente girovagare tra gli stand, in cerca dei nostri fumetti preferiti o dei gadget più curiosi e particolari, circondati da altri appassionati come noi e variopinti cosplayer, era qualcosa che avevamo davvero il bisogno di riprovare… e speriamo che pian piano ritorneremo tutti alla normalità, con ospiti e kermesse sempre di più alto livello.

A distanza di una settimana dall’altra, ad Aprile 2022 si sono tenute sia Lucca Collezionando che Romics. La prima è una piccola fiera dedicata più che altro ai collezionisti, che non ha niente a che vedere con la blasonatissima Lucca Comics & Games, benché ci siano dietro gli stessi organizzatori; la seconda invece è la XXVIII edizione dell’ormai storica kermesse della capitale, all’interno della Fiera di Roma.

Il punto forte di entrambe queste manifestazioni è stata la “vivibilità“, ovvero gli ampi spazi di questi poli fieristici, che hanno permesso ai visitatori di poter girare tranquillamente tra gli stand, senza sgomitare o accalcarsi, in piena sicurezza ( cosa a dir poco fondamentale, specialmente di questi tempi… ).

Continua a leggere