LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Death Metal nn.1-7( Spillati, Panini ), Batman: Death Metal, Batman: Death Metal Omnibus ( volumi, Panini )
AUTORI: Scott Snyder (storia), Greg Capullo (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Death Metal nn.1-7( Spillati, Panini ), Batman: Death Metal, Batman: Death Metal Omnibus ( volumi, Panini )
AUTORI: Scott Snyder (storia), Greg Capullo (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Batman: La maledizione del Cavaliere Bianco ( volume unico, Panini )
AUTORI: Sean Murphy (storia), Sean Murphy e Klaus Janson (disegni)
La nuova elegante versione in bianco e nero
della celebre opera di Lee Bermejo,
con copertina inedita
Un volume imperdibile dall’atmosfera noir ed esoterica
per tutti i fan del Cavaliere Oscuro
LO PUOI LEGGERE SU: Batman/Tartarughe Ninja ( volume, Lion )
AUTORI: James Tynion IV (storia), Freddie Williams II (disegni)
BATMAN DAY 2022
Le migliori nuove storie targate Panini Comics
per celebrare la giornata mondiale dedicata
al Cavaliere Oscuro, sabato 17 settembre
Ogni anno, il terzo sabato di settembre, i fan di tutto il mondo si uniscono per celebrare uno dei personaggi più amati dell’universo fumettistico, cinematografico e non solo: è il Batman Day 2022, che quest’anno è in programma per sabato 17 settembre. Per questa occasione Panini Comics propone ben cinque volumi in uscita giovedì 15 settembre, che incontreranno i gusti di tutti i lettori, dai fan più storici a chi invece è deciso ad approcciarsi a cosa c’è dietro l’oscura e tormentata Gotham City.
LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Terra Uno vol. 3 ( cartonato, Panini )
AUTORI: Geoff Johns (storia), Gary Frank (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Justice League: Libertà e Giustizia ( cartonato, Panini )
AUTORI: Paul Dini (storia), Alex Ross (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Batman: Reptilian nn. 1-6 ( spillati, Panini )
AUTORI: Garth Ennis (storia), Liam Sharp (disegni)
LO PUOI LEGGERE SU: Dark Nights: Metal ( volume, Panini )
AUTORI: Scott Snyder (storia), Greg Capullo (disegni)
dall’inviato sul campo Marco “Spider-Ci” Novelli
Dopo due anni di stop forzato, dovuto alla pandemia, finalmente quest’anno abbiamo potuto ricominciare a frequentare anche le nostre amate fiere del fumetto, che tanto ci mancavano !
L’emozione di poter nuovamente girovagare tra gli stand, in cerca dei nostri fumetti preferiti o dei gadget più curiosi e particolari, circondati da altri appassionati come noi e variopinti cosplayer, era qualcosa che avevamo davvero il bisogno di riprovare… e speriamo che pian piano ritorneremo tutti alla normalità, con ospiti e kermesse sempre di più alto livello.
A distanza di una settimana dall’altra, ad Aprile 2022 si sono tenute sia Lucca Collezionando che Romics. La prima è una piccola fiera dedicata più che altro ai collezionisti, che non ha niente a che vedere con la blasonatissima Lucca Comics & Games, benché ci siano dietro gli stessi organizzatori; la seconda invece è la XXVIII edizione dell’ormai storica kermesse della capitale, all’interno della Fiera di Roma.
Il punto forte di entrambe queste manifestazioni è stata la “vivibilità“, ovvero gli ampi spazi di questi poli fieristici, che hanno permesso ai visitatori di poter girare tranquillamente tra gli stand, senza sgomitare o accalcarsi, in piena sicurezza ( cosa a dir poco fondamentale, specialmente di questi tempi… ).