Batman Magazine in edicola dal 25 Gennaio 2023

La nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello, ricca di azione e attività per i più piccoli! Con la prima uscita, in omaggio il lancia Batmobile

Il nuovo anno di Panini Magazines si apre con un grande annuncio: l’Uomo Pipistrello arriva in edicola con il primo numero di Batman Magazine, un’importante novità disponibile dal 25 gennaio anche su Panini.it. Ricca di giochi, attività e storie a fumetti, Batman Magazine è la lettura perfetta per chi desidera avventurarsi nei misteri di Gotham City e aiutare il celebre supereroe DC a sconfiggere i nemici, ripristinando l’ordine in città. Inoltre, non mancheranno gadget imperdibili, per rendere ancora più sorprendenti le avventure dell’Uomo Pipistrello: con il primo numero, in regalo la lancia Batmobile.

Quando una tenebrosa minaccia si abbatte su Gotham City, il Cavaliere Oscuro è pronto a entrare in azione e, con Batman Magazine, i suoi piccoli fan saranno in grado di affiancarlo entrando nel vivo dell’azione! Con il Bat-profilo di Joker, il Principe Pagliaccio del Crimine non avrà più segreti, e tutte le caratteristiche che lo hanno reso uno dei nemici più temibili saranno rese note… non prima però di aver scoperto le formidabili abilità dell’Uomo Pipistrello! Il divertimento è assicurato da numerose pagine di fumetti tutte da leggere, due poster contenuti all’interno della rivista, immagini da colorare, indovinelli e l’incredibile Bat-posta, la sezione a cui inviare disegni, messaggi e pensieri via email.

Batman Magazine aspetta i giovani fan dell’Uomo Pipistrello in edicola e su Panini.it al prezzo di 5,90 €. Le successive uscite avranno cadenza bimestrale.

Fonte: [Panini.it]

Batman: Il Cavaliere, Carmine Di Giandomenico: “Vi racconto Bruce prima del Pipistrello”

Il fumettista teramano ha disegnato la storia scritta da Chip Zdarsky per approfondire l’infanzia e l’adolescenza del Crociato Incappucciato, e le dinamiche che lo hanno portato a essere quello che è. L’intervista di Sky TG24.

Prima di Batman, c’era Bruce. Un ragazzo ferito, privato dei punti di riferimento, solo e pieno di rabbia, ancora incapace di gestirla. È lui il protagonista di Batman: Il Cavaliere, la miniserie a fumetti scritta da Chip Zdarsky e disegnata dall’italiano Carmine Di Giandomenico che in Italia viene pubblicata in volumi cartonati da Panini Comics (il primo volume, Genesi, è disponibile al prezzo di 21 euro per 160 pagine). Un nuovo viaggio alla scoperta delle origini canoniche del Pipistrello che si inserisce cronologicamente prima dello storico Anno Uno di Frank Miller e David Mazzucchelli. Una storia destinata a riscrivere le coordinate di un personaggio iconico come pochi altri, una sfida importante per il disegnatore teramano, come ci ha spiegato lui stesso.

Quello che avete messo su carta tu e Chip Zdarsky è un Batman diverso dal solito. Fotografato in un momento della sua vita di cui sapevamo ancora poco, ancora prima di Anno Uno.
La cosa che mi ha affascinato da subito è che fosse una storia dedicata solo a Bruce Wayne, che fino ad ora non si era mai consolidato oltre al ruolo di Batman. Il percorso realizzato per lui da Chip mi ha intrigato da subito proprio per il fatto che la storia si sviluppa da quando lui ha 8 anni fino alla piena maturità. Sono le storie che mi piace toccare, anche quando ho avuto il mio percorso in Marvel cercavo storie che non fossero strettamente supereroistiche. Dopo tanta azione su The Flash, per due anni ho trovato un po’ di respiro creativo per staccare un po’ da quella dinamicità.

La fase dell’addestramento e della crescita l’avevamo vista forse al cinema con Batman Begins. Ma questo è un Bruce ancora più giovane.
Quella parte del film di Nolan in cui Bruce lascia Gotham era stata accennata anche nei fumetti anni prima, per rendere il personaggio più completo a 360 gradi. I riferimenti cinematografici vengono in automatico perché quel Batman è più noto e popolare di quello fumettistico, però Chip è riuscito a creare un pathos molto europeo. Disegnandolo mi sembrava della volte di entrare nel mondo di Diabolik, del noir all’italiana, anche perché tutta la storia si sviluppa all’interno di un viaggio che lui fa in Europa e in Asia, ha un sapore più globale, non è circoscritto solo a Gotham.

Quello che avete creato è un Bruce più rabbioso e istintivo, che si fa pochissimi scrupoli e sembra disposto a tutto per raggiungere il suo obiettivo. Ma anche decisamente ingenuo e in qualche misura tenero. Cosa è stata la vostra ispirazione?
A ispirarmi graficamente, leggendo la sceneggiatura di Chip e dove puntava, questo ragazzino che non sa cosa fare, l’idea di cancellare quasi il Bruce Wayne triste per metterne in campo uno che ha un forte senso di rivalsa, sono state esperienze personali di vita mia che mi hanno creato una sensazione di simbiosi emotiva col personaggio. Ho puntato molto sugli sguardi, sulle sue fragilità, su una rabbia più nervosa e meno lineare. Bruce è un ragazzino che ha perso una guida e che deve ancora trovare il controllo che avrà il da uomo maturo. Mi sono divertito anche ad anticipare la presenza di Batman inserendo degli easter egg che già dalla prima pagina rimandavano al simbolo del pipistrello…

Continua a leggere

Gli incontri DC Comics a Lucca Comics & Games 2022

L’attesa è finalmente terminata! Lucca Comics & Games 2022 sarà di scena da venerdì 28 ottobre a martedì 1° novembre 2022 e promette di essere ricca di appuntamenti imperdibili e grandi novità targate Panini Comics, che torna alla convention in presenza dopo due anni di assenza. Al nuovo padiglione Panini, con i suoi 1000 mq. allestiti negli spazi dell’Ex Cavallerizza (di fronte al Baluardo San Donato), troveranno spazio le anteprime più attese e i firmacopie con i più amati ospiti italiani e internazionali. Tra leggende come John Romita Jr. e Atsushi Ohkubo, i tanti eventi e le grandi novità del fumetto, ogni lettore troverà pane per i suoi denti.

Continua a leggere

Black Adam: le uscite Panini per conoscere meglio il personaggio

È l’antieroe più celebre del DC Universe ma la sua genesi appartiene all’epoca della Golden Age dei fumetti, ovvero quel periodo compreso tra il 1938 e i primi anni ’50 in cui i fumetti dedicati ai supereroi vissero un’epoca di grande successo. I suoi fumetti venivano pubblicati dalla Fawcett Comics, una filiale della Fawcett Publications, una delle case editrici statunitensi di successo durante la Golden Age. Chi è Black Adam? Sveliamo le sue diverse origini, i suoi poteri e come la sua rappresentazione è mutata nel corso degli anni dal proprio esordio al suo arrivo nei cinema di Black Adam, il lungometraggio che lo vede come personaggio principale interpretato da Dwayne “The Rock” Johnson. Immancabilmente la Panini Comics pubblica le storie da leggere per fare la conoscenza dell’antieroe DC in occasione del film, permettendo l’esplorazione della sua travagliata storia.

Nato nel Kahndaq in Medio Oriente, Teth-Adam, questo il suo vero nome, dopo aver ottenuto i propri superpoteri è stato imprigionato dal Mago Shazam per contenere la sua ferocia. Ora, liberato dalla sua tomba terrena, è pronto a scatenarsi per ottenere giustizia nel mondo moderno. Panini Comics propone una selezione di volumi dedicati all’antieroe interpretato da Dwayne Johnson, per arrivare al cinema da veri esperti dell’argomento.

Continua a leggere

BATMAN DAY 2022 – Tutte le novità Panini !

BATMAN DAY 2022

Le migliori nuove storie targate Panini Comics

per celebrare la giornata mondiale dedicata

al Cavaliere Oscuro, sabato 17 settembre

Ogni anno, il terzo sabato di settembre, i fan di tutto il mondo si uniscono per celebrare uno dei personaggi più amati dell’universo fumettistico, cinematografico e non solo: è il Batman Day 2022, che quest’anno è in programma per sabato 17 settembre. Per questa occasione Panini Comics propone ben cinque volumi in uscita giovedì 15 settembre, che incontreranno i gusti di tutti i lettori, dai fan più storici a chi invece è deciso ad approcciarsi a cosa c’è dietro l’oscura e tormentata Gotham City.

Continua a leggere

JOKER – Speciale 80° anniversario (Recensione)

Autori:Tony Daniel, Paul Dini, Jock, Brian Azzarello, AA.VV.
Data di uscita:11 mar 2021
Tipo prodotto:Fumetti
Pagine:120
Formato:18.3X27.7
Contiene:Joker 80th Anniversary (2020) #1
Rilegatura:Cartonato
Interni:Colori
ISBN:9788828733492

Joker è indubbiamente uno dei più conosciuti e carismatici villain del mondo dei comics, e non solo, visto che anche al cinema può vantare interpretazioni memorabili, premiate addirittura con l’Oscar.

Continua a leggere

Batman/Fortnite: Fondazione

Da domani 18 Novembre 2021 disponibile uno speciale di 48 pagine con un codice esclusivo per riscattare il costume del Batman che Ride e la schermata di caricamento a lui dedicata.

Insieme al fumetto, un codice esclusivo per riscattare il costume del Batman che Ride e la schermata di caricamento a lui dedicata.

Continua a leggere

ALL STAR SUPERMAN – Il mito dell’Uomo d’Acciaio secondo Grant Morrison & Frank Quitely ( Recensione )

LO PUOI LEGGERE SU: All Star Superman ( volume, Panini ), Supereroi – Le Leggende Dc nn. 3-4 ( brossurati da edicola, Panini )

AUTORI: Grant Morrison (storia), Frank Quitely (disegni)

Continua a leggere

BATMAN/FORTNITE: PUNTO ZERO

La miniserie in sei numeri debutterà a partire dal 20 aprile 2021 in contemporanea assoluta con la pubblicazione negli USA.
Le versioni stampate includeranno codici bonus per sbloccare all’interno di Fortnite contenuti ispirati alla trama della storia a fumetti: il primo numero includerà il nuovo costume di Harley Quinn “Rebirth”
.

Il 20 aprile 2021 il mondo dei fumetti e quello dei videogiochi si scontreranno! Oggi DC ed Epic Games (“Epic”) hanno annunciato la pubblicazione di Batman/Fortnite: Punto Zerouna miniserie in sei numeri che unisce il Cavaliere Oscuro e gli altri supereroi DC con il fenomeno videoludico globale.

Continua a leggere