Aquaman (alter ego di Orin, poi ribattezzato Arthur Curry, noto anche il “Protettore degli oceani”) è il supereoe acquatico della DC Comics, nato dalla penna di Mort Weisinger e dalla matita di Paul Norris nel numero 73 di More Fun Comics nel novembre1941, ovvero la risposta al principe Namor, il Sub-mariner della Marvel creato due anni prima, .
Grazie alla qualità delle storie raccontate nei fumetti, il personaggio con il passare del tempo si è conquistato una buona fetta di lettori, fino a diventare protagonista di una collana a lui dedicata.
Quella del film di James Wan è la sua prima apparizione in un lungometraggio a lui dedicato, mentre in televisione è apparso svariate volte in serie animate (Superfriends, Justice League, Justice League Unlimited) e live action (Smallville e in un episodio pilota di una serie a lui dedicata ma mai realizzato con Justin Hartley).
Da Warner Bros. Pictures e il regista James Wan arriva un’avventura visivamente mozzafiato nel mondo sommerso dei sette mari, “Aquaman”, interpretato da Jason Momoa nel ruolo del protagonista. Il film rivela la storia delle origini di Arthur Curry, metà umano e metà atlantideo, e lo accompagna nel viaggio della sua vita che, non solo lo costringerà ad affrontare chi è veramente, ma anche a scoprire se è degno di essere ciò per cui è nato… un re.
Il film vede la partecipazione di Amber Heard (Justice League, Magic Mike XXL) nei panni di Mera, una guerriera del fuoco e alleata di Aquaman per tutto il suo viaggio; il candidato all’Oscar Willem Dafoe (Plotone, Spider-Man 2) è Vulko, consigliere al trono di Atlantide; Patrick Wilson (The Conjuring, Watchmen) è Orm/Ocean Master, l’attuale Re di Atlantide; Dolph Lundgren (I Mercenari) come Nereus, re della tribù di Atlantide Xebel; Yahya Abdul-Mateen II (Baywatch, The Get Down su Netflix) nei panni del vendicativo Black Manta; e la vincitrice dell’Oscar Nicole Kidman (The Hours, Lion) come la mamma di Arthrur, Atlanna; così come Ludi Lin (Power Rangers) nel ruolo di Captain Murk, comandante di Atlantide; e Temuera Morrison (“Star Wars: Episodio II – L’Attacco Dei Cloni” “Lanterna Verde”) sarà il padre di Arthur, Tom Curry.
James Wan dirige da una sceneggiatura di David Leslie Johnson-McGoldrick (The Conjuring 2) e Will Beall (Gangstar Squad, serie tv Training Day), da una storia di Geoff Johns, James Wan e Will Beal, basata sul personaggio DC Aquaman, creato da Paul Norris e Mort Weisnger.
Il film è prodotto da Peter Safran e Rob Cowan, con Deborah Snyder, Zack Snyder, Jon Berg, Geoff Johns e Walter Hamada come produttori esecutivi.

Il team di Wan include il direttore della fotografia candidato all’Oscar Don Burgess (The Conjuring 2, Forrest Gump), lo scenografo Bill Brzeski (Furious 7), la costumista Kym Barrett (trilogia di Matrix, The Amazing Spider-Man) e il compositore Rupert Gregson-Williams (Wonder Woman). Il film uscirà nelle sale il 1° gennaio 2019, in 3D, 2D e IMAX, e sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures.
ANTEPRIMA ITALIANA
A tredici giorni dall’uscita nelle sale italiane, il film di Aquaman incassa al box office internazionale la cifra dei 150 milioni di dollari. Mercoledì 19 dicembre 2018, abbiamo avuto modo di vedere in anteprima la pellicola che è già sbarcato in altri mercati come Russia e Brasile, dove ha portato a casa 1.3 milioni di dollari in entrambi i paesi, mentre in Messico ha raggiunto quota 1.4 milioni. La maggior parte degli incassi proviene dalla Cina, dove la pellicola sull’eroe DC Comics interpretata da Jason Momoa e diretta da James Wan, ha totalizzato 135 milioni di dollari, superando film dello stesso genere come Spider-Man: Homecoming e Black Panther messi assieme. La visione è raccomandata per tutti i fans della DC Comics.
IL TRAILER DEL FILM ESTESO
CONCORSO CUCCIOLONE: AQUAMAN E JUSTICE LEAGUE, VINCI UNA GIORNATA DA SUPEREROE
IL NOSTRO COMMENTO SUL FILM AQUAMAN, QUALCHE FOTO SCATTATA ALL’ANTEPRIMA DEL 19.12.2018 E I SALUTI DI FRANCESCO DE FRANCESCO IL DOPPIATORE DI JASON MOMOA
Nice post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, bel post! Finalmente un film DC decente. Se ti va passa a vedere la nostra recensione e lascia like
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao! Questo film è stata una gradita sorpresa. Forse vado controcorrente, ma ritengo un cult movie anche Batman v Superman, secondo me ingenerosamente stroncato dalla critica.
Lascio molto volentieri i miei like anche sui tuoi post. L’idea di parlare anche di cucina è molto sfiziosa.
"Mi piace""Mi piace"
lol, ieri sono andato a vederlo al cinema, una cafonata assurda che mi ha fatto morire dal ridere!
quello che mi è piaciuto è il fatto che si concentra (troppo) sulla diffidenza e la xenofobia, Mera offre simpatiche battute comiche basate sull’ignoranza culturale e i suoi inseguimenti mi interessavano più dei combattimenti di Arthur, di cui salvo solo il sommergibile. secondo me voleva essere trash con le battute di Arthur e la folla in delirio nell’arena (che risate xD ), cose che servivano a smorzare la tensione e ravvivare l’interesse.
ho inoltre apprezzato la fantasia per realizzare quel mondo, il karathen era fighissimo e ne ho apprezzata la visione parziale nella grotta. fa pensare che gli altri siano morti non perke più deboli di arthur ma invece in un certo senso perke erano chiusi al mondo per una serie di pregiudizi e il mostro faceva parte di essi^^
"Mi piace""Mi piace"
Sono molto contento che hai visto il film. In tanti giudicano i film senza averlo visto. E’ per questo che il tuo pensiero è giusto che sia pubblicato qui, anche se il film non ti è piaciuto. Come diceva Francesco De Sanctis “Il gusto è il genio del critico”, aggiungo io nel bene e nel male. Per quanto mi riguarda, nella sua totalità è stato un buon film.
"Mi piace"Piace a 1 persona
a me è piaciuto: è una cafonata ma una cafonata divertente^^
abbiamo scelto di vederlo all’ultimo perke eravamo andati al cinema per vedere glass ma alla fine non eravamo troppo convinti e abbiamo virato sulle risate
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: DC Fandome: una convention mondiale per tutti! | Batman Crime Solver