Mariano De Biase classe 1982 nasce ad Oristano, ma diventa piacentino di adozione. Proprio a Piacenza si diplomerà presso il liceo artistico. Nel 2006 esce dalla scuola del fumetto di Milano, per la quale pubblica “Cuccioloidi!”, manifesto della sua passione/ossessione per i cani di razza carlino. In seguito collabora con Giuseppe di Bernardo a L’Insonne, con Coniglio editore scrivendo e disegnando alcune miniserie per X Comics e Blue, per poi approdare, nell’estate del 2007, alla Sergio Bonelli Editore, dove comincia a collaborare con Antonio Serra nello staff neveriano, lavorando su Agenzia Alfa e Universo Alfa, oltre che il nuovo Odessa. Nel frattempo collabora anche per la ReNoir Comics, in cui disegna Don Camillo a fumetti, collaborando, tra gli altri, anche con Giacomo Pueroni, il fumettista scomparso il 18 Febbraio 2017, per sclerosi laterale amiotrofica.
La sua passione per Batman nasce con la serie tv anni 1960, come ricordo della sua infanzia. Mentre il primo film visto al cinema sul personaggio, è stato Batman di Tim Burton. Successivamente al 1992 scopre la serie animata di Batman, e quindi solo anni più tardi ne comprese interamente le grandi qualità, pur non avendo acquistato tanti gadgets (compresa la bellissima ed iconica batmobile) e non avendo mai perso un solo episodio fin da bambino. Ritiene che in tempi recenti il personaggio, sia stato “spogliato” dalla sua dimensione più fumettistica, e che sono tempi questi attuali, in cui si pretende di dare una verosomiglianza seriosa, praticamente a quasi tutti i personaggi dei fumetti e non solo. Mariano è stato già intervistato dal nostro blog e la sua intervista la potete trovare qui.
Questi sono i suoi auguri speciali per l’ottatesimo compleanno di Batman!
Pingback: Intervista a Mariano De Biase | Batman Crime Solver