Gli attori che hanno impersonato i nostri begnamini del mondo dei film, telefilm e cartoni animati, sono veramente tanti. Tra i tanti oggi e’ ospite del nostro blog Roberta Pellini. Tra le sue molteplici interpretazioni, vado a memoria citando una delle mie serie tv preferite: Un medico tra gli orsi, in cui recita al fianco di un altro grande attore/doppiatore, Gianni Bersanetti Ludovisi. In quella serie tv, Roberta doppiava tra le altre, Cynthia Geary nel ruolo di Shelly Marie Tambo. Ma il lavoro appena citato e’ veramente un briciolo al confronto della sua bella carriera.
Infatti, la sua principale attività nel mondo del cinema è quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film VolaVola (2009) di Berardo Carboni. Nel 2007 ha inoltre lavorato con Stephen J. Anderson per la realizzazione del film I Robinson, una famiglia spaziale dove ha interpretato la parte di Franny (voce nella versione italiana). Nel film “Elizabeth” e “Elizabeth: The Golden Age” interpreta Cate Blanchett (Regina Elisabetta I) e vince il Gran Premio del Doppiaggio 2008 come Miglior Doppiatrice. In realta’, oltre a citato telefilm Un medico tra gli orsi, non possiamo non citare la sua interpretazione vocale di Melinda McGraw in “X-Files” in cui definisce il ruolo di Melissa Scully, la sorella di Dana, senza dimenticare Terry Farrell in “Star Trek – Deep Space Nine” (Jadzia Dax) e i film di Guerre Stellari, in cui da voce al personaggio di Shmi Skywalker ovvero all’attrice Pernilla August. Per il genere supereroistico, anche se si tratta della Marvel, vi segnalo la sua bella resa vocale nel doppiaggio di Jessica Alba ne I Fantastici Quattro e I Fantastici Quattro e Silver Surfer, Claire Redfield (Ali Larter) in Resident Evil: Extinction e Resident Evil: Afterlife. Ma l’elenco dei suoi personaggi potrebbe continuare per un intero articolo, ma per questo vi rimando anche alle informazioni che potete trovare su Wikipedia. La lista delle sue interpretazioni vocali è lunghissima e noi fans di Batman non possiamo non ricordare anche Andrea Beaomont nel film a cartone animato “Batman e la maschera del fantasma”, il film d’animazione del 1993.
Quindi approfittiamo per farle qualche domanda.
Stefano: Ciao Roberta e benvenuta sul nostro blog Batman Crime Solver.
Ciao Stefano e grazie per l’invito.
Stefano: Le domande da farti sarebbero tante per il lavoro interessante che svolgi, ma mi limitero’ veramente all’essenziale. Come e’ nata la tua passione di attrice e doppiatrice?
La mia passione e’ nata tanti anni fa, dopo il liceo decisi di frequentare una scuola di recitazione pur studiando contemporaneamente all’università, poi mancavano pochi esami alla laurea riuscii , passando la selezione, a frequentare il mitico corso per attori doppiatori del “Gruppo Trenta” ora Pumais” grande società fondata da Renato Izzo . Tra i miei insegnanti le voci più grandi del doppiaggio da Renato Izzo a Peppino Rinaldi, Gino La Monica , Gabriella Genta, Simona Izzo e tanti altri. Finito il corso riuscii a laurearmi e iniziai subito a lavorare nel doppiaggio. Questa e’ la storia del mio lavoro e della mia grande passione: la recitazione, passione che mi accompagna da piu’ di 30 anni.
Stefano: Io ho citato qualche tua interpretazione, ma a te fa piacere ricordarne una in particolare e perche’?
Vorrei citare una delle bravissime attrici che ho la fortuna di doppiare e che mi trasmette ogni volta emozioni incredibili: Charlize Theron.
Stefano: Una curiosita’. Come abbiamo detto hai dato voce anche all’attrice Pernilla August che interpreta Shmi Skywalker. Nell’edizione Blu-ray del 2011, George Lucas ha inserito un voiceover dell’attrice, che grida aiuto, durante la scena in cui Anakin, su Naboo, ha degli incubi riguardanti sua madre. Per queste nuove battute seistata richiamata al leggio. Che effetto ti ha fatto?
Come ti sei trovata a reinterpretare quel ruolo a distanza di tempo?
Si sono stata richiamata per Shmi e non ho trovato difficoltà perchè ricordavo benissimo il personaggio. Capita spesso di fare delle integrazioni anche dopo parecchio tempo.
Stefano: Parliamo del film animato “La maschera del fantasma”. Devi sapere che questo film consacra a capolavoro la serie animata di Paul Dini e Bruce Timm che hanno offerto una visione moderna del Batman animato. Il doppiaggio di quel film e’ differente rispetto a quello del cartone animato in onda in quegli anni e tu Roberta sei stata una delle piacevoli sorprese nel dare la voce ad Andrea Beaumont. Cosa ricordi di quel lavoro?
Mmmm…Andrea Beamount…avevo un doppio ruolo che era anche quello di Fantasma, ma devo confessarti che non ricordo così tanto perché è passato veramente tanto tempo oltre al fatto che fu un lavoro molto veloce. Ricordo una donna di “gran classe”…e molto diretta!
Stefano: Ti ringrazio a nome di tutti i lettori del blog per la tua disponibilita’. Vuoi salutare i tuoi fans?
Grazie a te Stefano, a presto! Un abbraccio virtuale a tutti i miei fans!!!
Pingback: DC Black Label: Batman/Catwoman – Le variant Cover | Batman Crime Solver
Pingback: Zack Snyder’s Justice League arriva in DVD, Blu-Ray e 4K | Batman Crime Solver