Il castello Wayne

Maestosa dimora della famiglia Wayne per quasi 150 anni, il castello Wayne sovrasta Gotham City dalla ricca comunità di Crest Hill, nella municipalità di Bristol. L’ampia dimora fu commissionata nel 1855 dal magnate delle ferrovie Jerome K. Van Derm, ma rimase disabitata finchè Solomon Zebediah Wayne (il bis-bisnonno di Bruce) e suo fratello Joshua non vi si trasferirono nel 1858. Domicilio di tutte le generazioni Wayne che seguirono, l’edificio subì gravi danni nel terribile terremoto di Gotham. Dal momento che la sua casa era irreparabilmente danneggiata, erigendo un’autentica fortezza, ispirata agli edifici gotici di Cyrus Pinkeny, l’architetto della vecchia Gotham. Alti bastioni e parapetti adornano il nuovo castello, facendone un rifugio idoneo al Cavaliere Oscuro che lo abita.

Il vecchio palazzo Wayne
Un tempo sede di balli di beneficenza e della buona società di Gotham, il palazzo Wayne divenne freddo e solitario dopo la morte dei genitori di Bruce, Thomas e Martha Wayne.

Legami atavici
Un castello si confà alla stirpe di Bruce Wayne. La sua bisnonna apparteneva, infatti, al clan scozzese dei MacDubh, mentre un parente più lontano era Sir Gaweyne de Weyne, un cavaliere francese della corte scozzese, che combattè e morì nelle crociate.

Distruggi-case
Anche le sue proprietà a Gotham erano munite di protezioni antisismiche, la casa di Bruce Wayne non era dotata di analoghe misure di sicurezza. Il palazzo Wayne poggiava proprio su una faglia geologica. Quando le zolle tettoniche scivolarono, il palazzo si spaccò in due, precipitando nella sottostante Batcaverna.

Castello del pipistrello
Il nuovo castello Wayne è un pastiche di architettura gotica, combinata con quella delle dimore fortificate, risalenti alle radici scozzesi e normanne di Bruce. Le fondamenta del castello sono composte di un coglomerato di pietre recuperate dal palazzo originario; mentre le formidabili torrette, spedite a Gotham pietra per pietra, appartenevano un tempo alla fortezza del clan dei MacDubh, risalente al XV secolo.

Luce naturale
Collocati sul tetto, i pannelli solari rotanti e posizionabili riforniscono il castello di energia ecologica. Questi pannelli impiegano batterie solari al selenio per ottenere il massimo rendimento anche nei giorni nuvolosi.

Ferrovia sotterranea
Durante la Guerra Civile, i fratelli Wayne nascosero alcuni schiavi del Sud nelle caverne sotto il palazzo, un’arteria della “ferrovia sotterranea” che conduceva alla libertà negli Stati del Nord. Il cannone che fa da guardia al castello, è un dono fatto a Solomon Wayne da un compagno di studi a Harvard, anch’egli contrario alla schiavitù.

Decorazione di interni
Molti oggetti di famiglia e inestimabili opere d’arte appartenenti ai Wayne andarono distrutti nel terremoto. Alfred supervisionò l’accuratissimo restauro degli oggetti con chiaro valore sentimentale: in particolar modo, un ritratto dei defunti genitori di Bruce e un’antica pendola che nasconde l’ingresso alla Batcaverna.

Sicurezza
Speciali sensori, che captano il movimento in base alla vicinianza, fanno risuonare tutti i terreni annessi al castello secondo uno schema a cerchi concentrici, rilevando la presenza degli intrusi. Gli allarmi silenziosi posti all’interno del castello sono codificati, in modo che soltanto chi è autorizzato a entrare nella Batcaverna possa disinnescarli.

4 thoughts on “Il castello Wayne

  1. Pingback: La casa di Tony Stark vale il doppio di quella di Wayne | Batman Crime Solver

  2. Pingback: Jeremy Irons sul ruolo di Alfred in Batman v Superman | Batman Crime Solver

  3. Pingback: Gotham: riferimenti ai fumetti e motion comics | Batman Crime Solver

  4. Pingback: Batman: gli esordi – Parte 3 | Batman Crime Solver

I tuoi commenti sono sempre i benvenuti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...